Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Che bello il surround!

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Che bello il surround!


    Vorrei raccontarvi le mie impressioni in seguito all’installazione, nel mio impianto, dei diffusori surround.

    Avevo la predisposizione (ho fatto passare i fili sotto il cartongesso quando ho fatto i lavori in taverna) ma non mi ero mai deciso a fare il grande passo, in quanto un po’ scettico sul reale valore del surround.
    Ad essere sincero, ero convinto che i diffusori surround, in un impianto multicanale, servissero soltanto per il “bum-bum” dei film d’azione, senza aggiungere nulla di particolare al piacere della visione: ero un fermo sostenitore della teoria per cui un buon impianto 2 canali è più che sufficiente anche per i film.
    Poi ho deciso: ho acquistato un paio di Klipsch RB-10, da installare a paerete, che vanno ad aggiungersi alle Heresy III, che uso abitualmente per l'ascolto stereo.
    Ebbene, mi devo ricredere: un buon surround, con una corretta installazione dei diffusori ed una intelligente scelta di questi ultimi, la soddisfazione è grandissima.
    Gli ambiti che in questi primi giorni ho provato sono i film, i concerti, i SACD 5.1.

    1) Film – perché ho aspettato tanto? Vedere i film con un buon surround aumenta il coinvolgimento in maniera incredibile: non si tratta dei soliti, banali spari, ma di una miriade di effetti, suoni, voci, rumori ambientali che, quando ben implementati, rendono il film molto più spettacolare
    2) Concerti – sono i DVD che meno hanno tratto beneficio della novità, secondo me: si sente il pubblico, gli applausi, ma gli strumenti musicali restano al 90% sui 2 canali anteriori
    3) SACD in multicanale – qui la goduria ha raggiunto livelli immensi: ascoltare The Dark Side of The Moon, il Requiem di Mozart diretto da Hannoncourt oppure gli splendidi SACD del cofanetto dei Genesis (1970/75, il periodo d’oro) si è rivelata un’esperienza entusiasmante: splendide rimasterizzazioni, con una miriade di trovate geniali e sonorità splendide: peccato che il SACD sia morto, sarebbe stato un modo rivoluzionario di ascoltare musica (evidentemente la gente preferisce la musica liquida…)

    Il giudizio, quindi, è estremamente positivo. Consiglio a tutti, soprattutto a coloro che amano il cinema, di considerare questa opportunità: si tratta di un reale benificio, il cui apporto migliora notevolmente il piacere di guardare un bel film.

    …e non oso immaginare, quando, un giorno, completerò il tutto con un buon centrale ed un sub efficace…. Ma preferisco aspettare e prenderli di qualità…


    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    evidentemente la gente preferisce la musica liquida…
    Che può essere tranquillamente multicanale
    Immagino volessi dire che la gente preferisce la poca qualità della musica liquida compressa che spadroneggia sia nei circuiti legali sia in quelli illegali.

    Per il resto, quoto il messaggio in toto: il surround ben messo (sia come impianto sia come registrazione) è molto piacevole da ascoltare.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    sì, mi riferifo alla scarsa qualità della maggior parte della musica liquida in circolazione (così come per i film).
    Settimana scorsa è stato un mio amico, a casa, con un hard-disk pieno di film "scaricati".
    Facevano talmente schifo, sia come qualità video che audio, che gli chiedevo che gusto ci fosse a vedere un film in quel modo: molto meglio spendere 2/3 euro ma noleggiarlo originale e gustarlo com Dio comanda...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    Facevano talmente schifo, sia come qualità video che audio, che gli chiedevo che gusto ci fosse a vedere un film in quel modo: molto meglio spendere 2/3 euro ma noleggiarlo originale e gustarlo com Dio comanda...
    E' quello che mi chiedo sempre anch'io.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    sicuramente conta moltissimo l'impianto che hai... con un tv crt piccolo e un lettorino divx ti accontenti, tra un dvd e un divx la differenza è pochissima... quando però si parla di pannelli + generosi (magari fullHD) con un impianto "serio" cambia tutto.. i divx ormai sono banditi dalla mia vista sto sfruttando al massimo la promo del BB 4 film a 10€^^ E appena raccimolo qualche soldo in più inzio a farmi una cineteca in BD come si deve...
    Anche un buon mkv (soprattutto dal punto di vista audio) prende una "paga" notevole.. non ha senso investire su sistemi costosi e poi avere una fonte pietosa.. (anche se ho amici che guardano screener osceni su fullHD 47'' )
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101
    Ragazzi una domanda: io ho appena aggiunto il sub al mio impianto home theather (AVR 155 + serie HC delle varie casse Indiana Line): ho provato il sub [CUT]

    Non c'è possibilità di travisare nulla in un'ammissione candida come questa.
    Ti ricordo che quello che stai facendo è illegale: non è permesso parlarne qui, nè tantomeno sarebbe da vantarsene in vari forum pubblici.

    5 giorni di sospensione per rileggerti con calma il regolamento.
    Ultima modifica di Dave76; 27-01-2010 alle 11:58

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Su questo Forum non è accettato che si parli di pirateria.
    E poi con i DIVX che qualità audio vuoi avere?
    Ultima modifica di Dave76; 27-01-2010 alle 11:59
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Il sub suona bene anche con gli MP3 (purchè non scandalosamente scarsi).

    Se suona vuol dire che la sua qualità è bassa e/o è settato male (generalmente si abusa con il volume).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •