|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Klipsch RF-63/62?
-
24-01-2010, 22:22 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Klipsch RF-63/62?
Dai vari ascolti che ho fatto, sia per l'audio che per l'estetica, sono arrivato a queste per un utilizzo HT di film e videogiochi.
Costano parecchio.. poco meno di 1900€ la coppia, e li spenderei anche.. per una questione di passione e voglia di qualità, ma principalmente deve essere un investimento, visto che i diffusori sono tra le poche cose a non necessitare aggiornamenti se si dispone già di un buon sistema, se mai le cambierò sarà quando vincerò alla lotteria per dirvi
Però avendo fino ad adesso utilizzato solo cuffie stereo per anni, come le AKG K530, vorrei dei consigli da gente più esperta.
Ad esempio, quali le differenze rispetto alle RF-62 che a differenza delle prime sulla carta hanno:
1. Due contro 3 coni woofer da 16,5cm
2. Meno Watt di potenza da 175-700W a 125-500 (e a questi livelli non mi interessa..)
3. Sono più piccole di 10cm circa per profondità e larghezza, questo le rende più posizionabili
4. Costo molto inferiore, stiamo sotto i 900€.
Io le ho potute ascoltare ma solo ad alto volume e insieme, non ho potuto diversamente, quindi non ho colto le differenze, per questo sono anche qui in cerca di consigli. Vista la mia "cameretta" userei comunque un volume basso per non dar fastidio ai vicini, quindi vorrei che la resa sia buona anche a bassi volumi.
Mi faccio ben problemi di budget non crediate, ma stiamo pur sempre parlando di un investimento di, spero, lunghissima durata, ma comunque escludo a priori qualsiasi coppia di casse che superi i 2.000 altrimenti è veramente troppo
Di seguito la disposizione della stanza con le relative dimensioni, perchè piccolina.. (scrivania e casse in alto a sinistra):
http://it.tinypic.com/r/206djfc/6Ultima modifica di Hugedude; 24-01-2010 alle 22:26
-
24-01-2010, 23:19 #2
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 65
ciao, sto valutanto pure io le RF62, anzi ero partito con le RF52, io ho una stanza 400*450 e ci faro' un 7.1.
per la tua stanza vedo che è di soli 2 metri di profondità , davanti alle casse non hai molto spazio, penso che le RF-62 sia piu' che sufficienti, è vero anche che se ascolti solo musica Stereo e magari un giorno le sposti in un salone che non sia una cameretta aver le RF63 ci fai attorno un bel impianto magari per l'HT. ora su quella stanza di soli 2 metri che sorround metti? secondo me ti rimbalza troppo, anche se l'ascolti a basso volume.
in conclusione opterei per le RF-63 solo se un giorno, visto che devono durarti un bel pezzo, farai un impianto su una stanza piu' grande.
ciao
Igor
-
24-01-2010, 23:48 #3
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Grazie mille per i consigli.
Che si intende per valore di potenza in Watt 150/500 per le casse? Non credo che appena accendi la cassa questa ti dia un volume da 150W..
[edit] trovato la risposta:
per le casse la potenza è intesa come potenza sopportata in quanto, essendo componenti passivi, di proprio non possono generare un bel nulla. Quindi è completamente sbagliato ritenere che casse più potenti, col significato appena visto, suonino più forte...non sono mica amplificatori!!!
Permettetemi un paragone automobilistico: tutti sappiamo che le gomme delle nostre auto hanno dei codici che ne identificano l'utilizzo: ad esempio, le gomme di serie R sono garantite per velocità sino a 170 km/h mentre quelle di categoria H sono per velocità fino a 210 km/h.
Bene, è perfettamente naturale che montare gomme di serie H su una Fiat Panda non farà aumentare la potenza del motore della stessa.
Così per le casse. Collegare casse da 500 Watts ad un amplificatore da 25 Watts non farà suonare più forte l'impianto, chiaro?Ultima modifica di Hugedude; 25-01-2010 alle 16:21
-
25-01-2010, 16:35 #4
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Potrei sempre cambiare la disposizione delle casse e della scrivania così: http://it.tinypic.com/r/idi0dh/6
Avrei più di 4 metri invece di 2,3, e le casse sarebbero comunque distanziate tra di loro per almeno 2 metri come ho trovato consigliato. Dietro dovrebbe comunque starci quel minimo di spazio per dare aria alle casse.
Cosa mi dite?
Inoltre le casse starebbero vicino a me che sto alla scrivania, un giorno se mi faccio un televisore più grande o prendo un proiettore potranno ritornarmi utili per le grandi distanze, ma per adesso, mi rendono bene lo stesso? Tenendo presente che terrò comunque un basso volume, l'importante è la qualità del suono.
-
25-01-2010, 20:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Io ti consiglierei le rf 62 per l'ambiente che hai... e poi 150w/500w i 500w sono di picco