Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    E' da più di un anno che lo vado dicendo.....come entry level è un best buy .
    Doraimon, a confronto col Velodyne CHT-Q10 quale è meglio per avere punch ma frenato senza code nei film di azione?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il B&W mentre il CHT dà più un effetto di gonfiore (che ad alcuni piace ugualmente).

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Anche io sono un possessore del B&W 610 e posso confermare il suo ottimo rendimento. Non riesco a capire come possano dire che non ha effetto in ambito H.T. forse sono impressionati dai Sub che riproducono bassi con code e a sua volta irreali, certo al primo ascolto fanno una ottima figura, ma se ascoltati bene e a lungo andare...
    Per precisazione non esiste un Sub buono le l'H.T. e uno per la Musica. Un Sub buono è un Sub buono. E va bene per qualsiasi utilizzo.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da alebaldi
    Per precisazione non esiste un Sub buono le l'H.T. e uno per la Musica. Un Sub buono è un Sub buono. E va bene per qualsiasi utilizzo.
    Esattamente....infatti andrebbe regolato con la musica.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ma come si regola il taglio del filtro passa basso?l'audyssey me l'ha impostato sul sinto a 100...mentre io l'ho tagliato ad 80...sia sul sinto che sul sub...e la giusta procedura?oppure si taglia sul sub in modo differente?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sul sub devi portale la manopola del taglio al suo massimo valore in maniera tale da usare solo il taglio del sinto.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ok grazie..ora provo..

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    nn ho trovato grandi cambiamenti...ma quando la manopola la metto al massimo,il tasto del filtro passa basso lo devo impostare su out oppure su in?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    e sopratutto,l'avete collegato solamente col cavetto di linea nel pre out dell'amply e nell entrata l del sub?con iron man quando spark esce dalla grotta col robot si sente un vummmmm potente e trema tutta la stanza..e questo l'effetto che deve dare?un ultima domanda..potreste dirmi come l'avete posizionato e settato?io ce l'ho sotto ad una scrivania...pero' abbastanza spaziosa..con il filtro passa basso su out,interruttore eq su a..fase 0,frequenza passa basso su 140 e bass extension su posizione a

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179
    Se colleghi il sub con i connettori: INGRESSO DI LINEA l'interuttore: FILTRO PASSA BASSO va impostato su: OUT il controllo della FREQUENZA con questa modalità non serve "praticamente non funziona". Il tagli della frequenza lo imposti con l'amplificatore. Io ti consiglio di non andare oltre gli 80 Hz. Il taglio dipende da che diffusori centrali hai e da come sono stai impostati. Se guardi il manuale del sub è tutto scritto molto chiaro.
    In ogni caso se hai bisogno di consigli chiedi pure.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    e per rendere funzionante la frequenza come si fa'?grazie per la risposta

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    e sopratutto tra le due opzioni.. cioe',collegato con cavo di linea e frequenza nn attivabile e collegamento con frequenza attivabile,qual'è meglio?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Il B&W mentre il CHT dà più un effetto di gonfiore (che ad alcuni piace ugualmente)..
    cosa intendi per gonfiore?
    Ultima modifica di caesar70; 24-01-2010 alle 00:40

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Se leggi il manuale di istruzioni B&W come andrebbe fatto trovi tutte le risposte ad ogni tipo diregolazione, io ho fatto cosi!!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cavallino-Treporti (VE)
    Messaggi
    179

    Citazione Originariamente scritto da beatle
    e sopratutto tra le due opzioni.. cioe',collegato con cavo di linea e frequenza nn attivabile e collegamento con frequenza attivabile,qual'è meglio?
    La soluzione migliore è collegarlo con l'ingresso liea, sfruttando l'uscita Sub (LFE) dell'amplificatore.
    Nella decodificazione Digital 5.1 o DTS cè un canale apposito per il Sub chiamata LFE.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •