Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Nuova versione ETF

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Nuova versione ETF


    Sul sito dell'ETF ( il famoso programma di misurazione che uso per le misurazioni ) www.etfacoustic.com e' uscita una nuova interessante versione :

    Alla misurazione MLS si affianca ora una misurazione "sweep" ed inoltre e' possibile aggiungere la licenza per due moduli aggiuntivi.

    Il primo interessantissimo ( non vedo l'ora di provarlo ) per ottenere misurazioni che tengano conto delle caratteristiche uditive umane ( caratteristica che gli avevo richiesto io oltre un anno fa ) cosi' da non ottenere equalizzando una semplice curva piatta ( che a molti non piace ).
    Non sembra una cosa banale perche' si basa su ricerche di psicoacustica di alcune famose universita' e richiede quasi un minuto di calcoli su di un PII-400.

    Il secondo per tenere conto nelle misurazioni di rumori ambientali costanti ( ventole etc etc ).

    Un terzo modulo sara' rilasciato e permettera' di eseguire misurazioni di distorsione sui trasduttori.

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Interessante.


    Moooooolto interessante!

    Grazie per la preziosa segnalazione

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •