Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    misure dei woofer 5/25.


    qual'è la differenza di sonoro tra' un di woofer questa dimensione e di un'altra maggiore?e solo questione di potenza oppure,anke di qualita'?i frontali che dovrei prendere,(csi300 da pavimento)monta due woofer di 13,34mm...sono efficienti come sonorita?tenendo conto di un efficenza di db pari a 90?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Tra un diametro e l'altro c'è una differenza timbrica, alle volte molto evidente, se parliamo di un sistema bas reflex più il diametro è grande più i bassi saranno corposi e lo stesso con sistema pneumatico (cassa chiusa). Potrebbero essere alla pari woofer da 130 mm in cassa chiusa confrontati con un reflex da 165 mm. però in questo caso conta molto il livello costruttivo e l'elettronica (crossover) a bordo. Per le mie conoscenze una buona cassa chiusa costa più di un buon diffusore reflex proprio perchè la pneumatica deve essere progettata e costruita con materiali superiori alla cugina reflex. Poi conta molto anche il tipo di suono che emettono, e solo con un ascolto in prima persona ci si può fare un'idea.

    Quindi reflex più "economica" ma deve stare ad una certa distanza dalla parete di fondo, pneumatica più costosa ma in base alle specifiche si può posizionare molto più vicino alla parete di fondo o addirittura potrebbe stare anche dentro una nicchia eventualmente trattata dopo prova di ascolto con materiale fonoassorbente per non trasmettere le vibrazini alle pareti che la contengono.

    Le pneumatiche oltre al costo maggiore sono prodotte in numero minore rispetto alle cugine, almeno nelle versioni da pavimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    in base alla mia esperienza un woofer per essere definito tale deve avere almeno un diametro di 16 cm caricato in bass reflex, mi fanno ridere i cosiddetti "woofer" da 13, sono midwoofer e non woofer.
    In linea di massima direi che deve riuscire a scendere a 50 hertz a -3 dB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •