|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio diffusori per HT
-
15-12-2009, 18:41 #1
Consiglio diffusori per HT
Ho comprato tempo fa un sistema 5.1 della Yamaha con ampli HTR-6030.
Volevo accoppiarci dei diffusori più performanti e avevo visto questi:
Klipsch HD 500 black Sistema 5.1 - €540
Indiana Line 2*HC504+ 2*HC204+ HC808+ HC304 - €620
Se avete altre alternative più valide sulla stessa fascia di prezzo illuminatemi..
Volendo fare un upgrade integrale, mi chiedevo poi per un sistema di diffusori come questi che tipo di ampli bisognava accoppiarci:
Klipsch RF-52 - €1670
-
16-12-2009, 18:20 #2
Nessuno mi da un consiglio...?
-
16-12-2009, 19:52 #3
Quale budget hai previsto? Indichi tre sistemi a partire da 540€ per finire a 1670€.
Il locale che dimensioni ha?
Puoi inserire tranquillamente diffusori da pavimento, tipo quelli del 3° sistema postato?
Dovresti pensare anche alla sostituzione del sintoampli, altrimenti sono soldi spesi inutilmente.Ultima modifica di SAT64; 16-12-2009 alle 19:55
-
16-12-2009, 20:53 #4
[QUOTE=SAT64]Quale budget hai previsto? Indichi tre sistemi a partire da 540€ per finire a 1670€.
Il locale che dimensioni ha?
L'ambiente è di circa 18mq e volendo posso inserire i diffusori da pavimento. Il budget di circa 600/700€ ed ero partito dall'idea di sostituire solamente i diffusori mantenendo l'ampli già in mio possesso.
La terza alternativa era magari possibile tra un pò e chiedevo quale tipo di ampli si accoppiava bene a quel tipo di kit di diffusori con buon rapporto prezzo prestazioni, indipendentemente dal budget.Ultima modifica di Jarof; 16-12-2009 alle 20:56
-
17-12-2009, 18:17 #5
Ti convine attendere un pò è fare una spesa sensata. Quando arriverà il momento prendi i diffusori che avrai scelto, il sistema Klipsch da 1670€ euro non mi pare male. Poi se il suono non ti soddisfa penserai a sostituire il sintoampli.
I diffusori di piccole dimensioni non rendono mai bene, se non hai problemi di spazio vai con frontali da pavimento e un bel centrale. Per il sub aspetterei per verificare se fosse realmente necessario.
Come sistema starei su B&W ma qui entriamo su scelte personali sempre passibili di disquisizione.
B&W 683 1130€ la coppia frontali
B&W HTM61 450€ centrale
B&W CM1 675€ surround
E non cambi più niente per almeno 10 e passa anni.
-
17-12-2009, 19:58 #6
Non ci avevo pensato, magari posso sostituire solamente i frontali e il centale che sono i più importanti e tenere il sub e i surround della yamaha risparmiando un pò di soldi...
Grazie per la dritta!Ultima modifica di Jarof; 17-12-2009 alle 20:03
-
17-12-2009, 20:03 #7
Originariamente scritto da SAT64
Spero che non me ne vorrai per questa mia precisazione , ti saluto cordialmenteUltima modifica di RIC; 17-12-2009 alle 20:13
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
17-12-2009, 20:53 #8
RIC:io invece come credo il 99,99 % degli utilizzatori di sistemi HT la pensano esattamente il contrario.....
Leggo adesso il tuo intervento... Anch'io penso che il sub sia importante... magari l'uncia cosa che posso tenere sono i surround e l'ampli, almeno per il momento, in attesa di cambiare anche quest'ultimo se il riusltato non mostrerà miglioramenti apprezzzabili.
-
17-12-2009, 23:46 #9
QUOTO RIC: E' FO.N.D.A.M.E.N.T.A.L.E.
!!!
Poi, ovviamente, se ne' puo' anche fare a meno................ma' in ambito HOME THEATER, come dico sempre, un impianto senza SUB e' come una donna SENZA TETTE
!!!
THE MADMAN 67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
18-12-2009, 00:02 #10
Sui 900 € porti via un set della Klipsch (piccole da parete) fenomenale, incluso Sub. Altrimenti senza sub sei sui 600€. Dovrebbero essere le RSX3 o 4.
Quoto. Sub e centrale sono i più importanti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
18-12-2009, 07:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 321
Originariamente scritto da SAT64
TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608
-
18-12-2009, 08:08 #12
Originariamente scritto da RIC
Non sostengo a priori la sua inutilità ma sostengo di verificare prima di acquistarlo se realmente è necessario. Perchè asserisco questo; semplicemente perchè dal 1992 ad oggi non ho mai avuto la necessità acustica di acquistarlo. Perchè? Semplicemente perchè già con il sintoampli che devo limitare nella dinamica quando ci sono le scene dove dovrebbe entrare rischio di far venire giu il condominio, parlo di frequenze basse; a cosa mi servirebbe il sub?
I miei diffusori di targa scendono a 33Hz se poi sono 34 o 35 poco importa è il risultato che conta. Se acquistassi il sub dovrei limitarlo in maniera così marcata da renderlo inutile, nel mio sistema sarebbero soldi spesi inutilmente.
Discorso diverso per chi è costretto ad utilizzare diffusori da scaffale o che scendono poco nei bassi. In questo caso si rende necessario. Tutto qua.
Quindi secondo me conviene valutare bene la reale necessità di questo componente in ambito domestico condominiale, se poi si ha la fortuna di abitare in una casa singola e magari disporre di una bella taverna attrezzata forse si sfrutterebbe in maniera appropriata. Dico forse.
Ma voi che sostenete l'obbligatorietà di questo componente dove abitate? A quale livello di volume potete ascoltare i vostri impianti?
Io non posso sfruttarlo a pieno già adesso figuriamoci se aggiungo il sub per poi tenerlo al minimo.
Proprio ieri sera ho visionato "segnali dal futuro", nelle scene corpose dove entra il sub (c'è ne sono un paio di lunga durata, quella alla fine è strepitosa come bassi) ho dovuto ridimensionare il volume perchè tremava tutto il divano insieme a tutte le pareti.
-
18-12-2009, 08:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da 55AMG
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
18-12-2009, 10:46 #14
Originariamente scritto da 55AMG
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
18-12-2009, 10:52 #15
SAT credo che potendo usufruire del canale lfe dedicato non peggiori la situazione,i frontali ed il sinto ti ringrazieranno
e le frequenze piu' basse potranno essere piu' controllatre.
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R