Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    34

    Onlyo TX-605 e configurazione velodyne chq-12


    Salve a tutti, sono appena arrivato in questo forum e sono già pronto a farvi mille domandine
    Scusa te se dirò qualcosa di scontato ma per me questi argomenti sono molto molto nuovi anche se ho sempre avuto un certo interesse.
    Allora veniamo al dunque, posseggo un sintoampli Onkyo TX-605 del quale sono pienamente soddisfatto, fino a questo momento come sub woofer utilizzavo uno Yamaha di fascia bassa, quelli venduti nei kit qualche anno fa.
    Finalmente l'ho sostituito con un velodyne ch-q12 ed ora mi trovo a doverlo configurare al meglio .
    Con lo yamaha non dovevo fare molto praticamente nulla , regolazione volume e via.
    Con questo non riesco a capire bene come regolarlo al meglio, mi spiego:

    Partiamo dal collegamento, fatto tramite cavo RCA singolo dall'uscita sub dell'onkyo all'ingresso LFE del velodyne.
    Che differenze ci sono nel collegare con l'appostio cavo doppio sia LFE che RCA R del velodyne? Secondo il rivenditore nessuna, ma allora a che servirebbe??

    Come casse frontali e centrale ho le AD vela 50, che debbo dire non suonano male, anche se non ho una grandissima esperienza mi sembrano abbastanza buone come compromesso prezzo/design/qualità.
    Allora ho fatto la procedura automatica di calibrazione dll'onkyo ma non mi ha soddisfatto, volume troppo basso oper i frontali e soprattutto per il centrale.
    Volendo fare una calibrazione manuale come sia dei frontali/centrale che del sub come procedo?
    Sull'ampli posso specificare la frequenza delle singole casse oppure metterle a Full band e redirigere tutti suoni bassi al sub, cosa mi consigliate?
    Ho anche un parametro LFE settabile a 80/100/120 hz, questo come lo setto?
    Sul Sub woofer la manopolina la lascio su direct o la posiziono su una determinata frequenza?
    Il selettore 12/24/LFE a che serve? Come va settato?
    Lasciamo perdere la fase che mi sembra di aver capito di giostrarla in fase di ascolto per una migliore calibrazione.
    Scusatemi per il dilungarmi e ringrazio anticipatamente chi volesse darmi una mano spiegandomi il motivo però delle regolazioni, sono qua anche per imparare e in futuro poter consigliare novizi come me nel loro cammino

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    prova con tutti i diffusori impostati come small.taglio crossover a 80 da ampli , regolazione fine del volume del sub per armonizzare il livello con gli altri diffusori e un po' di pazienza per il rodaggio se l'hai appena preso........
    p.s. il central di solito é meglio tenerlo qualche dcbl in piu' per i dialoghi[+3 +4]
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    34
    Azie per la veloce risposta, provero' a mettere tutti i diffusori con taglio a 80, non ho l'opzione small ma penso che dettando appunto il taglio sia equivalente.
    Attendo risposte in merito alle altre regolazioni vedi LFE ampli, passa basso sub, collegamento con cavo singolo o doppio, etc grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da gozilla_sub
    .
    passa basso sub
    si esclude dal sub mettendolo al max e impostando il taglio da ampli a 80
    gli altri diffusori credo che l'ampli ti dia la possibilita' di settarli su small o large tu setta small



    Citazione Originariamente scritto da gozilla_sub
    .collegamento con cavo singolo o doppio
    é ininfluente


    per l'impostazione del canale lfe prova le diverse impostazioni e scegli quella che ti piace di piu'
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    34
    Per escluderlo intendi girare la manopola del sub su direct?
    Come dicevo il mio ampli non ha i settaggi small o large per i diffusori, posso solo impostare le frequenze tra full band (che presumo corrisponda al large) oppure su un range che va da 40 a 200.
    Per rodaggio intendete che la membrana del sub si deve adeguare con l'utilizzo?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ma si imposta il taglio dei diffusori a 80 cosi' si incrociano col sub,il sub dopo un certo tempo mi sembra suoni meglio se vogliamo chiamarlo rodaggio
    ciao e buoni ascolti
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •