Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: YAMAHA YST-FSW150

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    YAMAHA YST-FSW150


    Ragazzi ho un dubbio amletico. Premetto che della componente audio non me ne sono mai interessato pertanto sono un assoluto profano. La mia attuale (piccola catena) consiste in un Samsung LE40M86 e un lettore blu-ray BP-P2500 della stessa casa. Sono andato, anche per ragioni di spazio, in fissa per la nuova soundbar della Yamaha YST 4100 che gestisce i nuovi formati HD. Il prezzo è al momento per me proibitivo, ossia 1299 euro. Vorrei inoltre fornirmi del subwoofer della Yamaha, lo YST-FSW150, di tipo attivo. Ora la domanda è: nell'attesa di acquistare la soudbar, posso intanto collegare questo subwoofer al mio lettore blu-ray? Dalle specifiche del lettore risulta che ha l'uscita digitale ma non quella coassiale.
    Quello della soundbar sarà un acquisto che farò nel 2010 inoltrato, mentre il subwoofer vorrei acquistarlo per questo Natale. Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    La risposta l'ho trovata da sola nel senso che è possibile collegare il sub al lettore blu-ray. Ora però ho un altro dubbio: quali saranno i risultati dal momento che i bassi sarebbero gestiti (e bene) esternamente mentre gli alti e i dialoghi dalle casse del televisore?
    Nell'attesa di un ulteriore upgrade (vedi soundbar) come giudicate questa iniziale configurazione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •