Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: [Indiana Line] Musa

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89

    [Indiana Line] Musa


    Qualcuno è riuscito ad ascoltare le musa? Sono indeciso se prendere le musa o le tesi per ascolto principalmente di musica, il prezzo è molto diverso, ma il suono? Ringrazio chiunque possa aiutarmi, l'ampli è un denon 2310.

    Ciao
    Kipu

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    beh… secondo me il problema non si pone, le tesi non sono proprio diffusori da musica... le musa dovrebbero essere una spanna sopra

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Stesso dubbio. Ho già fatto la stessa domanda in un altro post invano. Nel mio caso, dovendo andare necessariamente nello scaffale, è preferibile il reflex anteriore delle Tesi (anche se inferiori alle Musa)?
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Purtroppo sembra che nessuno le abbia ascoltate, attendiamo ancora qualche risposta

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87
    Le ho ascoltate entrambe in più occasioni.

    Le Tesi, il kit completo, sono ottime per un impianto HT senza velleità audiophile.

    Le Musa sono sicuramente una spanna superiori, discretamente equilibrate (un po' troppi bassi, come evidenziato nelle prove) e con una discreta ricostruzione della scena sonora sono caratterizzate a mio parere da una piacevole dolcezza.
    Ottime per prezzo/prestazioni, da scartare per chi ricerca medio alti dettagliatissimi o bassi Klipsch.
    Last but not least rifinitura dell'impiallacciatura veramente lodevole.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Grazie per le impressioni.
    Un pare sul posizionamento (obbligato) in libreria?
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Io ho una distanza dal murao di circa 0,50 cm secondo te può essere un problema, ho ascoltato le klipsh musicalmente non mi piacciono affato alti che strillano e bassi troppo gonfi

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89

    Nessuno che ha esperienze dirette con questi diffusori?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •