Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Subwoofer IL Tesi 810 rumoroso


    Salve ragazzi, ho un dubbio: praticamente quando utilizzo il subwoofer in questione (Indiana Line Tesi 810) si sentono rumori che non dovrebbero esserci. Al presentarsi di frequenze molto basse, o all'aumentare in maniera inconsiderata il volume iniziano a sentirsi come delle vibrazioni (d'aria) in base allo spostarsi della membrana dell'altoparlante. Ho provato a localizzare la fonte di queste vibrazioni ma senza alcun esito positivo. Avevo pensato si trattasse di turbolenze dell'aria in prossimità dei bass reflex, ma ho scoperto che non è così, il suono deriva dalla parte posteriore, quasi come se ci fosse un buco da cui passa l'aria, ma setacciando l'intera area posteriore non sono riuscito a localizzarlo.

    Cosa può essere secondo voi? C'è da dire che momentaneamente è collegata all'uscita dei canali frontali (analogici) della mia scheda sonora, in attesa del nuovo ampli. Può essere che sia questo? Ovvero che la sorgente è sporca e non adatta all'uscita di un subwoofer?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    potrebbe essere il foam!!!!!magari è consumato,o scollato e passa aria!ps: ma il rumore che si presenta è come uno stridolio?????

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    cos'è il foam? il rumore che si presenta è come una sorta di vibrazione (solo alle frequenze più basse), che deriva soprattutto dalla parte posteriore della cassa.
    Ultima modifica di Lestat.me; 19-04-2009 alle 15:03

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    Eccomi qua !!!

    Solito problema presumo, il mio fa una specie di cigolio/stridolio in effetti, l'ho provato da 3-4 giorni ma non ho risolto... HELLLPPP !!!

    Suggerimenti ?

    L'assistenza mi ha consigliato di aprire e vedere al limite se sfrega il cavo... ma dubito che un cavo possa cigolare !

    Cosa potrebbe essere ?

    Si presenta con volumi da metà - 3/4 in poi...
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101

    Wow !!!

    Già risolto...
    Assurdo, era uno dei 2 tubi di sfiato sottostanti, che non era fissato bene generando vibrazione e fischio d'aria su alto "pompaggio" appunto.

    Meglio così, manderò poi un barattolo di colla all'Indiana Line, visto che appena toccato si è staccato... (appunto, era appena appoggiato) !!!
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •