Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159

    Acquisto centrale: ma quale? IL o B&W


    Ciao a tutti, se non ricordo male è il mio primo post...
    volevo chiedervi un consiglio in merito all'acquisto del canale centrale.
    al momento sono in possesso di due IL Hc 204 come front e volevo sapere se il centrale HC 304 è un buon compromesso tra performace e prezzo visto che sarebbe l'acquisto naturale.
    Volevo anche chiedervi se (posso arrivarci forse al pelo come budget) acquistando B&W HTM 62 ci guadagnerei molto e se potrebbe convivere con le due IL almeno fino a marzo dove potrebbero le due frontale BeW 686.
    Quindi ricapitolando:
    1 - IL HC 304 continuando quindi con la stessa serie
    2 - B&W HTM 62 con futuro acquisto di due frontali 686 e spostando IL nei rear
    Attendo vostri espertissimi riscontri.
    Grazie
    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    centrale e fronte devon essere sempre della stessa serie per una questione di armonia..le casse dietro posson essere diverse dal fronte.b&w rispetto alla serie base base di indiana son sicuramente meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Se hai intenzione di passare alle B&W 686 potresti azzardare l'acquisto dell' HTM62 anche se sarebbe un po sopratono rispetto alle 686, ci vorrebbero almeno dei 684 (da pavimento) per poterlo apprezare al meglio però potrebbe anche andare così.
    Se non intendi aggiornare i frontali vai di IL, l'HTM sarebbe proprio sproporzionato con i frontali attuali.

    Dovresti indicare con quale elettronica piloti i diffusori, dato molto importante per poter valutare correttamente le tue manovre.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    Il tutto è pilotato da uno Yamaha Rx v663.
    Allora arrivando il natale vorrei continuare ad aggiornare l'impianto che è iniziato a nascere con l'acquisto dello yamaha ed il regalo delle IL con l'intenzione nel tempo di farle diventare i canali posteriori.
    Non posso assolutamente mettere casse da pavimento.
    Le due casse vanno ad inserirsi in una libreria al cui centro vi è il televisiore (Pioneer Kuro da 37"). Sopra al televisore c'è lo scaffale che accoglierà il centrale. la libreria è larga intorno ai 3,5 metri. la posizione d'ascolto è a 2,5 /3 metri e dietro non ho spazio. i posteriori sono posti sulla spalle del divano.
    Utilizzo dell'impianto direi 50% HT 50 % MUSIC.
    Che fo? Il centrale di Indiana line l'ho ascolto una volta, ma ovviamente in una sala del negozio è diverso che a casa, per ora non chiedo la luna, mi basterebbe avere un buon parlato nitido e pieno.
    Eventualmente accetto anche consigli... se stiamo sui 200 meglio.
    Se servono altre info... eccomi!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da Bosstheboss
    .......mi basterebbe avere un buon parlato nitido e pieno.
    Il problema è tutto li, se un buon parlato nitido e pieno lo si ottiene con 200€ cosa ci starebbero a fare i diffusori di prezzo superiore? Considera che il centrale non emana solo parlato ma anche molti effetti audio, da li il "bisogno" di averlo il più "grosso" possibile sempre bilanciato con il resto chiaramente. Visto che sei limitato a diffusori da libreria resterei sul'IL.

    A questo punto solo le tue orecchie possono giudicare quale centrale è migliore per te.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    ok ti ringrazio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    67

    Concordo che un ascolto risolverebbe ogni tuo dubbio.

    Se dovessi scegliere io però proprio non potendo salire di budget priviligerei i front prendendo una coppia di 685, magari risparmiati dal centrale 304.

    In questo modo avresti un guadagno non indifferente sui bassi che sicuramente renderebbero più appagante il tuo impianto.
    HT: {TVs: Smart TV Samsung UE-46ES8000 Sinto: Onkyo TX-SR 875b front: B&W 683 center: B&W HTM62 rear: B&W 685 woofer: Velodyne CHT 10q Sorgenti: Sony BDP-S790, Apple TV 5 4K ( New Entry ) Devices: Harmony Companion ( New Entry ), Behringer A-500+4bs AKA bs-experience, Audio Pro Addon C10}


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •