Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consiglio acquisto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87

    Consiglio acquisto HT


    Visto che l'HT-CT500E da me acquistato non è compatibile con il mio Z5500 chiedo a voi esperti un consiglio su cosa acquistare.

    Avevo scelto la suondbar in questione perché ho difficoltà nel posizionare casse wired per i canali posteriori e perché ha un buon processore di upscaling.

    Vorrei stare sotto i mille euro.

    P.s.

    Ultilizzo l'HT soprattutto per film BD, Ps3 e più raramente per ascolto di musica.

    Grazie, Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    cos'è lo Z5500? Se è il Sony LCD 52" Z5500 io ce l'ho da settembre abbinato ad un Sinto Denon 2809 e devo dire che mi trovo molto bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87
    Sì è il 52z5500, sto cercando ampli e casse.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    io ho orientamenti più sulla musica che sulle prestazioni video, di cui mi intendo meno. Io ho un sistema composto da un Sinto Denon 2809, un letore DVD HXD990, casse centrale e Surround Indiana line e frontali Aliante, Sub Velodyne Impact Mini. La sezione stereo e composta da un Ampli Arcam a38 ed un lettore CD Arcam CD37.

    Il tutto funziona a meraviglia senza nessun tipo di problema. Con i collegamenti HDMI, sia la sezione video del DVD e del televisore che la sezione audio risulta perfetta e coinvolgente. Altro nons aprei dirti.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87
    Per quanto riguarda i diffusori sono indeciso tra S608HC3 Jamo e Indiana line Tesi, secondo voi?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Per l'ampli multicanale lo desideri con le ultime codifiche (dolby HD, DTS HD) o preferisci stare solo su quelle attuali? Dolby digital 5.1 e DTS?

    Vedo che hai scelto diffusori da scaffale, c'è un motivo ben preciso o avresti la possibilità d'inserire quelle da pavimento? Se riesci a prendere diffusori da pavimento potresti fare a meno del sub, indispensabile con diffusori da scaffale, quelle che hai scelto hanno il taglio delle basse a 80 Hz quindi perdi tutti i bassi veri e propri. Ti serve anche un canale centrale.

    Con 1000€ non so se riuscirai ad acquistare componenti dal risultato soddisfacente, il consiglio è quello di acquistare a blocchi, se il multicanale non t'interessa con le ultime codifiche ci sono in giro certi usati niente male. Potenza minima consigliata 100 W RMS per canale, andare sotto significa inficiare molto la qualità.

    Dimensioni dell'ambiente?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87
    Allora:

    ambiente di circa 9 x 4.5 m, televisore nella parte destra del lato corto, divano a 3.5 / 4 metri.

    Le serie che ho citato hanno i frontali a pavimento Jamo s608 e Tesi a pavimento.

    Mi interessano sicuramente le ultime decodifiche e upscaling visto le prestazioni del pannello.

    Nell'altra casa comprai le pascla SONY e il 940 sempre Sony come sinto ampli. Il tutto dava un ottimo risultato come HT, sicuramente non ottimo come ascolto musica.

    Andrei su qualcosa di più fruibile come ascolto e cerco, magari, prodotti usati.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Il sistema Jamo s608 HC3 indicato sembrerebbe discreto, certo senza un ascolto è un pò un terno al lotto, i diffusori principali scendono abbastanza con le basse ma solo con un ascolto si può valutare la necessità o meno di un sub. Altro dato importante, i sub dei diffusori hanno un diametro da 127 mm, anche questo dato inficia sulla qualità dei bassi, secondo me dei discreti diffusori dovrebbero disporre di woofer da almeno 165 mm. Il canale centrale è un pò mingherletto , certo con quel prezzo pretendere di piu è impossibile.

    L'ampli con le ultime codifiche sarà ardua trovarlo usato.
    Non sapendo cosa ti aspetti realmente non potrei avallare determinate tue scelte.

    Oggi come oggi se dovessi aggiornare il mio sistema acquisterei i seguenti componenti:
    B&W 683 da pavimento.
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=871

    B&W HTM61 centrale
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=876

    B&W CM1 surround
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=411

    Per le surround potrei optare anche per altri marchi un pò piu economici.
    Queste casse non le ho ascoltate anche perchè è impossibile trovare qualche negozio disposto a farti sentire un impianto completo almeno dalle mie parti, diciamo che la mia esperienza B&W è data dal centrale in mio possesso un 500IFS del 1993 che a tutt'oggi va ancora bene, comunque ho intenzione di sostituirlo a breve con l'HTM61, è giusto sostituire qualche cosa dopo 16 anni.

    Sicuramente ci sono molti altri marchi e modelli di pari qualità ma consigliarli così non mi pare corretto. Ci sono troppi fattori in gioco.

    Abiti in condominio o singolo? Anche questo fattore conta molto. Nel primo caso dovresti acquistare diffusori che rendano bene anche a basso volume, specialmente i bassi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87
    Grazie!

    Abito in un "condominio" di tre appartamenti, uno per piano. Il mio è al primo piano e non ho nessuno sotto.

    L'ascolto come HT verrà fatto sostanzialmente di sera per cui sostanzialmente a volume non alto (la mia compagna non "ama" andare oltre una certa soglia).

    Comunqu le S608 hanno un woofer laterale da 25 cm.

    I B&W sono splendidi ma ben oltre il mio budget (ameno di non trovarli usati).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da mrmrph
    Comunqu le S608 hanno un woofer laterale da 25 cm.
    Mi era sfuggito! Comunque penso sia un buon acquisto, così a prima vista.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87
    Allora:

    ho ascoltato delle Polk Rti a7 presso MW, ringrazio l'ottimo e paziente commesso, rimanendone favorevolmente impressionato.
    Qualcuno le conosce?

    La mia ultima ipotesi di scelta rimane tra:

    Polk Rti A7 + centrale della serie e surround Polk Rti A1
    Jamo S608 HCs3
    Indiana Line Tesi o Musa.

    Qualche consiglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    INDIANA LINE x cosa ??? Tutto il KIT 5.1 oppure solo il SUB ???
    Scusa ma' non ho capito cosa intendi x INDIANA LINE...............

    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87

    Tutto il KIT Indiana line.

    O il KIT Tesi o il KIT Musa (obbligatoriamente integrato con componenti Tesi.

    Sono tre alternative di Kit HT di marche differenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •