Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Utilizzare casse frontali (torri) come surround


    Salve!
    Ho una domanda da porvi,
    Ho un impianto hi-fi composto da:
    Amplificatore: Denon avr-1910
    Cassa centrale: Indiana Line, Linea Tesi 704
    Casse frontali: Indiana Line, Linea Tesi 504
    Per le casse Surround vorrei utilizzare invece delle indiana line, Linea tesi204 che sono da scaffale, le indiana line 504 (le torri che normalmente si usano come frontali) E' possibile ciò?
    Un grazie in anticipo!
    Giorgio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non ci sono controindicazioni particolali, a parte il fatto che in linea di massima delle torri come surround sono un po' "sprecate"

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    Bhe io ormai che ci sono vorrei acquistare quelle dato che alla fine se acquisto casse e supporto il prezzo è li per lì, per 70 Euro preferisco comprare quelle da pavimento..!
    Allora mi confermate che la qualità dell'audio non peggiora no?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Come potrebbe peggiorare?
    Non ci sono diffusori che non possano essere messi come surround, semplicemente in HT i surround servono "solo" a dare ambienza

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Laharl per me migliora anche, se fai diffusori tutti uguali di modello.
    Il mio impianto, escluso il centrale ovviamente, è tutto a torri.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •