Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067

    miglior subwoofer di piccole dimensioni?


    Salve

    Vorrei sondare il mercato onde valutare l'esistenza di un sub
    di piccole dimensioni (parliamo di larghezza intorno ai 30 cm) ma
    che riesca a "picchiare duro" più degli altri.
    Premetto che ne ho già uno della Mirage e che lo uso esclusivamente
    per i film.

    Inoltre chiedo, quei sub che hanno al loro interno 2 casse una contro l'altra
    che tipo di effetto forniscono?

    grazie
    Ultima modifica di derekz; 10-11-2009 alle 18:12

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sunfire HRS8/10 a seconda delle dimensioni del tuo ambiente e sono entrambi sotto i 30 cm come dimensioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    della resa cosa mi dici?
    a me piacerebbero delle vibrazioni più "nette" ...il divano deve dare l'impressione di essere come una pietra che si stia crepando durante le vibrazioni (perdonate l'esempio terra terra )

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sotto i 1000 euro non c'è niente di meglio. Considera che è un 1000 watt di potenza e scende fino a 22hz....insomma una "piccola peste", tanta potenza ma anche tanto controllo.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    quei sub che hanno al loro interno 2 casse una contro l'altra
    che tipo di effetto forniscono?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dipende dal progetto, di solito un driver è attivo ed uno passivo.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    volevo capire a livello uditivo cosa cambia fra un sub configurato in quel modo e uno normale.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Come dice Doraimon dipende dal progetto.
    Se i woofer sono contrapposti è un sistema in pushpull; tipo questo http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1257893036

    Viceversa se i driver sono posizionati cosi http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1257893238 solitamente è come dice Doraimon; uno è il woofer vero e proprio l'altro è un radiatore passivo.

    Negli ultimi 20 anni ne ho avuti di diverse tipologia: a partire da un audiopro b2.50 (pushpull) a "tradizionali" canton e velodyne per finire (per ora) ad un james emb1200 (con radiatore passivo).

    Come suonano?

    La mia opinione , in particolare con l'attuale emb 1200, è che ci sia un maggior controllo in gamma bassa;...per intenderci meno code, meno distorsione.
    Sicuramente i sub "tradizionali" che ho avuto erano piu' appariscenti e ammiccanti.

    Ciao

    Renato
    Immagini allegate Immagini allegate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •