Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: connettori a banana

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560

    connettori a banana


    ciao a tutti,

    una curiosita'; io le casse le ho collegate all'amplificatore spelando i fili (2x2,5 mmq) ed attorcigliando l'anima del conduttore, quindi infilata nell'aggancio a baionetta delle IL Arbour 4.02

    ho visto che pero' ci sono in commercio dei connettori che si mettono sull'anima del filo e si inseriscono negli agganci delle casse (connettori a banana)

    cosa cambia dall'utilizzare tali accorgimenti al semplice cavo come ho fatto io???

    vale la pena spendere in cose raffinate sulla base dell'impianto che ho io (marantz sr4600 e IL serie 4.xx)?

    grazie
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Stuka78
    aggancio a baionetta delle IL Arbour 4.02
    Intendi forse una morsettiera a molla simile a questa:


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Intendi forse una morsettiera a molla simile a questa:
    questa ce l'ho sul centrale (C.3) e sui surround (3.06)

    sui frontali e' diversa... e non trovo una foto online...
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Stuka78
    sui frontali e' diversa...
    Ma sono comunque dei morsetti serrafilo a vite con anche un foro ad un'estremita'?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ma sono comunque dei morsetti serrafilo a vite con anche un foro ad un'estremita'?
    sono simili a questi:

    il cilindretto esterno viene tirato lontano dalla cassa, si inserisce il cavo nel foro e, grazie ad una molla di richiamo, il cilindretto esterno torna in posizione e serra il cavo

    non sono a vite
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    cosa cambia dall'utilizzare tali accorgimenti al semplice cavo come ho fatto io???
    è importante utilizzare delle terminazioni sui cavi, questo perchè il rame a contatto con l'aria si ossida riducendo le prestazioni audio, invece utilizzando delle terminazioni avrai un collegamento sempre perfetto,
    ci sono vari tipi di terminazioni, questo dipende dalle tue esigenze, i connettori a banana, le forcelle o gli universali flexpin, che servono anche per collegare quelle casse o amplificatori che hanno i morsetti a molla.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    è importante utilizzare delle terminazioni sui cavi, questo perchè il rame a contatto con l'aria si ossida riducendo le prestazioni audio, invece utilizzando delle terminazioni avrai un collegamento sempre perfetto,
    E perche'? Il contatto filo-banana forse non si ossida ugualmente? Cosa cambia se i serraggi sui puntali sono sempre a vite oppure a crimpare?

    A meno che tu non prevedevi di usare il saldatore...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    E perche'? Il contatto filo-banana forse non si ossida ugualmente? Cosa cambia se i serraggi sui puntali sono sempre a vite oppure a crimpare?
    nella maggior parte dei casi hai ragione tu, non c'è alcuna differenza tra collegare il cavo con o senza terminazione, vedendo appunto i connettori che si vedono cliccando sul link di stuka78 l'aria entra comunque. ma questo non succede se utilizzi i connettori monster cable, dai un'occhiata a www.monstercable.com e guarda i connettori quicklock, anche con altri connettori basta utilizzare del nastro isolante tra la plastica del cavo e la base in plastica del connettore, cosi da isolarlo completamente dall'aria. se non si utilizzazero delle terminazioni occorrerebbe rifare i collegamenti ogni mese, perchè le prestazioni audio dell'impianto ne risentirebbe.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    i connettori monster cable, dai un'occhiata a www.monstercable.com e guarda i connettori quicklock,
    IMHO alla fine forse e' meglio usare il saldatore...

    Ma al di la' di tutto, se il morsetto a molla sui diffusori non fosse anch'esso dorato, sarebbe tutto comunque inutile e sprecato...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Ragazzi scusate ma se io metto un cavo di sezione da 2*2,5 come questo:

    http://www.gebl-italia.com/item/165/...lex-high-power

    mi converrebbe utilizzare dei connettori a banana??in caso il filo sarebbe meglio saldarlo al connettore??uno come questo puo andare??

    http://www.gebl-italia.com/item/69/c...ana-high-power

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per me o filo spellato o forcella saldata.
    La banana offre spesso una superficie di contatto inferiore

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Rick sei il mio salvatore.....bhe questa cosa che la banana offre una superficie di contatto inferiore non mi piace proprio........io voloevo mettere il filo spellato ma ho letto che il rame dopo poco si ossida e il suono si rovina...

    Per forcella saldato non so cosa tu intenda...non saresti cosi gentile da allegarmi un immaggine di forcella...??
    Me ne sai suggerire qualcuna non troppo costosa??Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Mucho attacca sto filo e non ti fare tutti questi problemi

    Ad ogni modo la forcella è fatta così:
    http://eshop.hometechnologies.it/ima...cf_spade_w.jpg solo che la dovresti saldare e non avvitare senno stai da capo!

    Ma...non lo vuoi far ossidare? Metodo casereccio...
    Prendi il saldatore stagni le estremità del filo spellato schiacciandolo un pò con dello stagno all'argento poi lo stringi nel morsetto e ti scordi di tutto

    Lo stagno all'argento lo trovi sul noto sito d'aste o in un comune negozio d'elettronica a pochi euro.
    Ultima modifica di R!ck; 20-06-2010 alle 19:59

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Ok tutto chiaro...grazie rick

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Beato colui che riesce a carpire le differenze soniche tra un cavo spellato ossidato e non...potrebbe gentilmente prestarmi il suo orecchio bionico per settare ad hoc il mio impianto?
    Mucho ti stai facendo delle paranoie inerarrabili per questi cavi, con tutto il rispetto per le tue IL ma anche per uso HT che differenze vuoi cogliere?
    Per la cronaca..le mie banana Audioquest costano come svariati metri dei cavi che vuoi prendere...per dirti che esistono banane e banane...chiquita, Del Monte...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •