Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    non si sa se le tracce sono le medesime perchè quando le proietti con la pellicola usano il sistema dolby con la traccia stampata sulla pellicola, ma possono usare anche il sistema dts su compact disc....sinceramente non ho mai provato a inserire uno di quei dischetti nel pc per vedere se riesco in qualche modo ad aprirlo, comunque vi prometto di provarci in setimana

    sui proiettori digitali, invece, usano delle tracce audio che generalmente occupano quasi la metà della dimensione del pachetto di file che vai a caricare sul servere.....(avatar occupava in tutto circa 200gb)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    alcuni diffusori poco lineari, in HT vanno benissimo ma per ascolti musicali in stereo non sono adatti.
    bah, io dopo un gran numero di ascolti mi sono convinto che nel caso della musica invece sia la timbrica a fare da discrimine e non certo la linearità...se ci fai caso un sacco di gente consiglia diffusori (anche blasonati e da migliaia di euro tipo anche b&w serie 800) che la linearità (intesa come curva piatta da 60 a 20000 hz) non sanno nemmeno dove sta di casa (proprio per le 800 andatevi a cercare le misure strumentali e vi accorgerete di un abbattimento della riposta in frequenza sopra i 1000hz che se decontestualizzata non è roba che ti aspetteresti da diffusori da diverse migliaia di euro). Legittimo per carità preferire un diffusore non lineare ad uno lineare (d'altra parte la sensibilità del nostro orecchio alle varie frequenze non è lineare e quindi diffusori piatti e pricisi possono risultare per alcuni- e per assurdo - stancanti) ma non si dica che il discrimine tra un diffusore adattao alla musica ed uno adatto all'ht sia la sua lienearità...potreste dirlo se poi subito dopo aggiungeste che praticamente tutto quello che si consiglia qui sul forum non è adatto alla musica (provocazione evidentemente perchè è inngabile che i diffusori consigliati di norma suonino bene).
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 04-06-2010 alle 21:08

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    spesso dipende dalle amplificazioni,dal carico di pilotaggio,erogazione
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    sarà, ma sto parlando di misure strumentali fatte da riviste internazionali...non credo siano dei pivelli: se non risultano lineari è perchè non sono lineari e pur tuttavia ad una prova d'ascolto magari ad alcuni (o anche a molti) risultano più piacevoli di diffusori con curva di risposta in frequenza da manuale. Questo solo per dire che la linearità non è di fatto il discrimine tra HT e Musicale, o almeno non lo è se vogliamo dare qualche peso alle impressioni di ascolto di tanti forummisti che appunto per la musica consigliano diffusori che alla prova dei fatti non sono lineari.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Spectrum7glr

    Concordo anche io sul tuo discorso sulla linearità delle B&W sbandierata da più parti.

    Quando parlavo di linearità mi riferivo all'impostazione di progetto del diffusore, che può essere verificata strumentalmente in una camera anecoica. Quando posizioni il diffusore in ambiente, la sua risposta in frequenza viene stravolta e quindi inutile parlare, in generale e quindi senza contestualizzare, di timbrica e linearità.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •