Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 21w8555-01 aiuto.....

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    38

    edit


    messaggio edit
    Ultima modifica di newera; 09-03-2012 alle 16:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Re: 21w8555-01 aiuto.....


    newera ha scritto:
    salve,
    vorrei sapere secondo voi quanti litri,diametro e lunghezza del tubo reflex sono necessari per il woofer scan-speak 21w8555-01.
    lo userò in un quattro vie.
    grazie
    Ciao Newera.
    Dunque, diciamo che per lo splendido componente che utilizzi si può spaziare da un accordo QB3, con un volume interno della cassa di circa 38 litri, una F3 di circa 32Hz, un diametro del tubo di 5.66cm (tubo arancione) lungo 29.5cm, per arrivare ad un B4 in 48 litri, F3 di circa 30Hz, diametro del tubo sempre 5.66 e lungo 21 cm.
    Occhio che, per entrambe le soluzioni, potresti avere problemi di soffio del tubo, anche se solo ad altissimi livelli sonori.
    Considera la possibilità, se puoi, di collocarlo sul retro o sul fondo della cassa, effettuando le opportune correzioni in quest'ultimo caso.

    Io starei sulla prima soluzione, privilegiando lo smorzamento in luogo di un'estensione in basso francamente ininfluente.

    Permettimi, però, a questo punto qualche considerazione.
    Encomiabile l'idea di realizzarti un diffusore per conto tuo, ma se hai ancora di questi dubbi, sei sicuro che la tua sia stata una scelta giusta?
    Ti sei preso degli altoparlanti splendidi, ma non sai come usarli.
    E quando arriverai al filtro, cosa farai, posto che il caricamento, se vogliamo, è la cosa più semplice in un diffusore?

    Poi: hai detto che sarà un 4 vie.
    Questi li useresti per il basso o per il medio basso?
    Perchè, francamente, in un progetto a 4 vie avrei utilizzato almeno un 10" per la gamma bassa, utilizzando lo Scan in cassa chiusa per il medio basso.

    Insomma: utilizzare altoparlanti tanto raffinati (e costosi) non sapendoli usare è l'anticamera, secondo me, di risultati scadenti o, quanto meno, non all'altezza delle possibilità offerte dai componenti.

    Io avrei prima realizzato qualcosa di più semplice per iniziare a farmi le ossa, approfondendo tutti gli aspetti...

    In bocca al lupo!

    mau


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •