Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 21w8555-01 aiuto.....

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    38

    edit


    messaggio edit
    Ultima modifica di newera; 09-03-2012 alle 16:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Re: 21w8555-01 aiuto.....


    newera ha scritto:
    salve,
    vorrei sapere secondo voi quanti litri,diametro e lunghezza del tubo reflex sono necessari per il woofer scan-speak 21w8555-01.
    lo userò in un quattro vie.
    grazie
    Ciao Newera.
    Dunque, diciamo che per lo splendido componente che utilizzi si può spaziare da un accordo QB3, con un volume interno della cassa di circa 38 litri, una F3 di circa 32Hz, un diametro del tubo di 5.66cm (tubo arancione) lungo 29.5cm, per arrivare ad un B4 in 48 litri, F3 di circa 30Hz, diametro del tubo sempre 5.66 e lungo 21 cm.
    Occhio che, per entrambe le soluzioni, potresti avere problemi di soffio del tubo, anche se solo ad altissimi livelli sonori.
    Considera la possibilità, se puoi, di collocarlo sul retro o sul fondo della cassa, effettuando le opportune correzioni in quest'ultimo caso.

    Io starei sulla prima soluzione, privilegiando lo smorzamento in luogo di un'estensione in basso francamente ininfluente.

    Permettimi, però, a questo punto qualche considerazione.
    Encomiabile l'idea di realizzarti un diffusore per conto tuo, ma se hai ancora di questi dubbi, sei sicuro che la tua sia stata una scelta giusta?
    Ti sei preso degli altoparlanti splendidi, ma non sai come usarli.
    E quando arriverai al filtro, cosa farai, posto che il caricamento, se vogliamo, è la cosa più semplice in un diffusore?

    Poi: hai detto che sarà un 4 vie.
    Questi li useresti per il basso o per il medio basso?
    Perchè, francamente, in un progetto a 4 vie avrei utilizzato almeno un 10" per la gamma bassa, utilizzando lo Scan in cassa chiusa per il medio basso.

    Insomma: utilizzare altoparlanti tanto raffinati (e costosi) non sapendoli usare è l'anticamera, secondo me, di risultati scadenti o, quanto meno, non all'altezza delle possibilità offerte dai componenti.

    Io avrei prima realizzato qualcosa di più semplice per iniziare a farmi le ossa, approfondendo tutti gli aspetti...

    In bocca al lupo!

    mau


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •