Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: surround senza fili

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    diffusori surround JBL senza fili


    Chi mi dà un parere su questa soluzione per i 2 surround posteriori?
    JBL On Air Control 2.4 G

    http://www.jbl.com/EN-GB/Products/Pa...om_systems_cat

    in una stanza di 20 mq possono andare bene per i film? c'e' molta differenza di resa acustica rispetto a comuni piccoli diffusori col filo? Grazie
    Ultima modifica di caesar70; 21-10-2009 alle 18:43

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142
    bellini mi interssano anche a me.....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    penso che non vale la penna perche usando questo sistema si toglia i due cavi per la lunghezza della camera, ma fra base e le due casse posteriore ci sono cavi di nuovo e anche cavo di potenza ecc
    quindi per togliere 5 m di cavo tutto questo mi sembra inutile
    se invece vuoi sentire la musica nel balcone o non so dove, si diciamo che vale la penna anche perché puoi spostare questo sistema dove ti piace e quando ti piace, da cucina nel balcone, da balcone nel bagno ecc

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da mario_ge
    penso che non vale la penna perche usando questo sistema si toglia i due cavi per la lunghezza della camera, ma fra base e le due casse posteriore ci sono cavi di nuovo e anche cavo di potenza ecc
    quindi per togliere 5 m di cavo tutto questo mi sembra inutile
    se invece vuoi sentire la musica nel balcone o non so dove, si diciamo che vale la penna anche perché puoi spostare questo sistema dove ti piace e quando ti piace, da cucina nel balcone, da balcone nel bagno ecc
    Sono d'accordo, armati di pazienza, canaline e idee, e passa i cavi!
    IMPIANTO dolby trueHD 7.2: blu ray PS5 , ampli Pioneer VSX 1131 , casse Jbl 178 7.2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •