Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773

    Consiglio acquisto diffusori 7.1 per ONKYO TX-SR577


    Ciao,
    ho in porcinto di acquistare ONKYO TX-SR577 e volevo da voi esperti un consiglio su che marca di diffusori acquistare.

    In piu volevo chiedere se nel caso prendo 7 diffusori ed un subwoofer, per i 7 diffusori c'é differenza di caratteristiche ?

    Io ero orientato verso i Bose, ma costano un'ira di dio.

    Qualche anima buona, saprebbe indirizzarmi su un buon kit 7.1 o 5.1 ?

    Spero mi rispondiate perché é da poco che sono in questo mondo, almeno comincio a studiarmi qualcosa.

    grazie infinite a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    Ciao,
    mi date un consiglio per favore ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dai un'occhiata al catalogo Indiana Line, magari con un occhio di riguardo per la serie Tesi.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    grazie mille era quello a cui puntavo...per i posteriori invece che scelgo ?

    faccio tutto indiana ?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se puoi è meglio...almeno avrai diffusori accomunati dalla stessa timbrica e progettati per lavorare assieme...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ciao,
    avrei pensato di fare cosi:

    subwoofer attivo: Tesi 810
    laterali anteriori: Tesi 504 - 3 vie, da pavimento
    frontali: Tesi 204 - 2 vie, da scaffale
    laterali posteriori: Tesi 204 - 2 vie, da scaffale


    volevo chiederti anche: se opto per un onkyo tx-sr607 i diffusori sono troppo "poco" per il 607 o sono giusti ?

    come vattaggio é poco, giusto o superiore ?

    scusa se incalzo ma vorrei il tuo parere.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77
    laterali anteriori: Tesi 504 - 3 vie, da pavimento
    frontali: Tesi 204 - 2 vie, da scaffale
    Io farei il contrario...
    Usare le torri come surround è un peccato...se poi puoi permettertelo va bene, ma non usando poi le 204 come front...al massimo prendi 2 coppie di 504.

    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77
    volevo chiederti anche: se opto per un onkyo tx-sr607 i diffusori sono troppo "poco" per il 607 o sono giusti ?
    Vanno benissimo (dal punto di vista "tecnico")...se puoi ascoltare il tutto sarebbe ancora meglio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    quindi riepilogando, scusa se insisto ma non credo di aver capito la formazione:

    subwoofer attivo: Tesi 810
    laterali anteriori: Tesi 504 - 3 vie, da pavimento
    frontali: sempre Tesi 504 - 3 vie, da pavimento
    laterali posteriori: Tesi 204 - 2 vie, da scaffale

    giusto ?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, così è già meglio...ma perchè andare sulle 504 anche per i surround (laterali)? Non c'è niente di male, però potresti risparmiare qualcosina...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    infatti ora rileggendo ho capito:
    subwoofer attivo: Tesi 810 NERO
    canale centrale: Tesi 704 NERO
    frontali: Tesi 504 NERO
    surrount (laterali anteriori e posteriori): Tesi 204 o Tesi 104 NERO

    devo solo vedere se le 204 le posso appendere...se no devo ripiegare sulle 104 e risparmio circa 40 euro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perfetto! Ora non ti rimane che ascoltare il tutto (se puoi...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    GRANDE E GRAZIE!!!

    ultima domanda poi non ti martello piu

    sul manuale dell'onkyo sia 577 che 607 c'é scritto che i diffusori devono essere da 4 a 16 O ! ed i w non me li ricordo come faccio a verificare queste cose guardando i diffusori? cose devo leggere o vedere ? qualche voce esattamente ?

    GRAZIE ANCORA !

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77
    sul manuale dell'onkyo sia 577 che 607 c'é scritto che i diffusori devono essere da 4 a 16 O ! ed i w non me li ricordo come faccio a verificare queste cose guardando i diffusori? cose devo leggere o vedere ? qualche voce esattamente ?
    Non perdere tempo con questi numeri...i diffusori nella stragrande maggioranza dei casi hanno impedenza 6 o 8 ohm (quindi non c' problema). Per quanto riguarda le potenze, quasi tutti i produttori di amplificatori sparano alto, ma i test fatti da riviste del settore ridimensionano molto la cosa (dai 100 - 150 W di potenza, si vede che effettivamente erogano un terzo di questa potenza in regime continuo...quando va bene...). Quindi non preoccuparti; con le tesi puoi andare tranquillo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    é sempre stato, questo un forum pari ad una miniera d'oro e tu ne sei stato la prova....grazie ancora...

    ora non mi resta che trovare una banca e rapinarla...scherzo...ma sarà una bella spesa...

    grazie infinite ancora!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Grazie per i complimenti (a me e al forum). E' vero, sarà una bella spesa, ma quando finalmente metterai insieme il tutto e ti posizionerai sul divano...non aggiungo altro!

    Ciao e buon proseguimento!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •