|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: E ora dove li piazzo?
-
10-09-2009, 16:54 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 84
E ora dove li piazzo?
Ciao Ragazzi,
ormai siete il mio punto di riferimento e spero mi aiuterete anche questa volta.
Ho finalmente acquistato parte del mio impiantino ht: onkyo 507, 2 IL tesi 104 e IL tesi 704. Per il rsto userò quanto già in mio possesso sperando di completare presto il tutto.
Ora devo però trovare una posizione per i diffusori:
A) Surround: divano contro la parete posteriore. ho 2 opzioni
- ai lati del divano attaccati alla parete posteriore anche ad altezza orecchio o un po' più alti
- In alto agli spigoli tra parte laterale e poteriore ma a distanze decisamente diverse (più di 1 m di diversità).
B) centrale e anteriori, a che altezza li piazzo ed a che distanza tra loro?
c) per nascondere i cavi ho la possibilità di farli passare nei muri nelle canaline dei 220, se compro dei cavi adeguatamente schermati, può essere una soluzione??
Grazie
ciao
-
10-09-2009, 17:24 #2
Questa nel link è la configurazione ottimale.
http://www.dolby.com/consumer/home_e...ide/index.html
Cerca di metterli il più possibile come descritto....compatibilmente con la tua stanza.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-09-2009, 08:09 #3
Originariamente scritto da tirillo
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-09-2009, 10:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
ragazzi io ho una soluzione molto particolare:
dietro il divano ho una parete di specchi e non ho muri ai lati equidistanti.
per posizionare i surround che metodo utilizzereste?
PS: naturalmente per mettere i surround ad un livello piu alto di quello delle orecchie.
Mettereste casse da scaffale o diffusori compatti?Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
12-09-2009, 02:59 #5
Di solito si usano DIFFUSORI da scaffale............xche' le torri, usate come surround, sono sprecate.
(poi uno e' liberissimo di fare cio' che gli pare e piace........)
CIAO da OZZY67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
13-09-2009, 09:37 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 80
Prendi in seria considerazione gli omnidirezionali della Luxuraudio mod. Colibry o Small Colibry : consentono ampia libertà di posizionamento, sono esteticamente molto molto gradevoli e con un suono incredibile. Puoi anche metterli direttamente a fianco al divano ed anche a diverse all'altezze l'uno dall'altro (senza esagerare).
E' una scelta che personalmente ho già fatto sia per i sorround che per il canale centrale. Per i frontali ho scelto le Connubium II della stessa ditta ma esiste anche la possibilità di avere configurazioni 5.1 con subwoofer dedicato con buon risparmio.
Vedi : www.luxuraudio.eu