Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    40

    meglio prima un canale centrale o il sub ?


    ciao a tutti, mi stò componendo a poco alla volta un impiantino ht 3.1 e per adesso sto ancora a un 2.0. Ora vorrei acqustare un altro diffusore, cosa mi consigliate prima, il sub o un centrale ? Il sub seve per i bassi, il centrale a cosa è dedicato ???? Posseggo un ampli yamaha rx-v 365 e come laterali una coppia di IL tesi 204 con le quali mi trovo benissimo.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Servono entrambi, su questo non ci piove.
    Il centrale serve a scandire i dialoghi che solitamente in un film sono parte consistente ed è quindi davvero importante, ma, di fronte ad una scelta, credo davvero che come prima cosa accatterei il sub che emozionalmente rende di più.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    credo davvero che come prima cosa accatterei il sub che emozionalmente rende di più.
    Quoto! Vai di sub, te lo dico per esperienza... anch'io sono partito con un 3.0,proprio con le 204 come frontali, ma poi, quando ho preso il sub, mi son detto: quantomai non l'ho preso prima!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    40
    Infatti questo notavo, i dialoghi non sono "chiari" come gli effetti e la musica durante un film. Il centrale può andare sopra la tv a circa 30 cm dal punto di ascolto ? I laterali si trovano di fianco alla tv a circa due metri l'uno dall'altro e circa 30 cm in bassodalpunto di ascolto.

    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    anch'io sono partito con un 3.0,proprio con le 204 come frontali
    come ti trovi con le IL ?

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    40
    Ho letto il tuo impianto in firma, ma sei un mostro !!!!!! Complimenti. Io farei pagare il biglietto agli amici.
    Scusate l' OT, ma merita.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    diciamo che tutte e due sono importanti ,io sceglierei il centrale ma....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ovvio che dipende anche dai film che si visionano: commedie e simili solitamente non usano effetti LFE quindi è più utilizzato il centrale, ma per altro materiale, film d'azione e compagnia, il sub è davvero d'effetto.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    E' un falso problema perché imho sono indispensabili entrambi...io avevo preso prima il centrale e ti assicuro che la differenza rispetto a prima era veramente notevole...si pensa che il centrale serva solo per i dialoghi ma ho fatto una prova ad ascoltare lo stesso pezzo di un film con e senza centrale e c'é una differenza che non avrei detto...

    Il sub ovviamente é essenziale, soprattutto per i film più di impatto....in sostanza il mio consiglio é di prenderli entrambi, a breve distanza di tempo in modo da avere un impianto il più completo possibile

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Centrale senza dubbio, se ti piace "ascoltare" un film. Se invece sei interessato solo ai botti e dei dialoghi non ti interessa nulla...vai di sub.

    Nel mio caso specifico, il sub è ancora assente...sin dal primo impianto HT di circa 15 anni fa...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    anche io ti consiglio di acquistare prima il centrale. Sentirai molto meglio i dialoghi, che penso in un film siano molto più importanti delle esplosioni/botti.
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Siamo sempre lì, dipende da che film si guardano.
    Comunque devo dire che con dei discreti frontali i dialoghi non sono poi così malvagi (certo non a livello di una riproduzione da centrale dedicato, questo no), mentre per gli effetti di un sub, un sub devi avere.
    Ovvio, ripeto, essenziali entrambi, ma per cominciare, il sub.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    credo che la cosa migliore è che sia tu a decidere, tanto se ascolti 100 pareri avrai 60 risposte diverse , tutte e due sono importanti quasi alla pari . se non senti bene dialoghi (con film)vai con centrale e viceversa se invece pensi che per ora può andare e senti + la mancanza botti ecc vai con sub

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    40
    penso he prenderò prima il centrale, i dialoghi mi interessanto di più anche perchè con i laterali gli effetti già sono discreti, comunque il sub lo prederò sicuramente poco più in la.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io ribadisco che il centrale non é solo dialoghi, ma l'80% del film, provare per credere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •