Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371

    Infinity Beta o Indiana HC 205 ?


    cosa consigliate tra Le Infinity Beta 10



    Frequency Range 55Hz - 40kHz (-6dB)
    Recommended Power Amplifier Range 10 - 125 Watts
    Sensitivity (2.83V @ 1m) 88dB
    Nominal Impedance 8 Ohms
    Crossover Frequency 2.8kHz;24dB/octave
    Low-Frequency Driver 130mm (5") CMMD™, magnetically shielded
    Mid Frequency Driver NA
    High-Frequency Driver 25mm (1") CMMD,
    Dimensions
    (H x W x D) 300 x 190 x 290mm (11-13/16" x 7-1/2"x11-7/16")
    Weight 6.4kg (14 lb)


    e le Indiana HC 205 ?



    speaker type: 2-way, bass reflex
    suggested amplifier: 30÷80 Watt
    impedance: 4÷8 Ohm
    sensitivity (2.83 V/1m): 90 dB
    frequency response: 48÷22000 Hz
    crossover frequency: 3000 Hz
    crossover slope: 12 / 12 dB/oct
    units: shielded magnet
    woofer diameter: 135 mm
    tweeter dome diameter: 26 mm
    dimensions: 172 x 315 x 245 mm
    weight: 3.9 Kg

    Sembrerebbero molto meglio le Infinity, che pesano tra l'altro il doppio perchè sono di legno vero.
    Ultima modifica di Denny21; 02-08-2009 alle 13:59

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    io ti consiglierei le mordaunt short serie 900

    però se vuoi restare sulle stesse marche andrei sulle IL magari però la serie Tesi che è più equilibrata.

    Le infinity sono molto commerciali e il peso non è tutto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371

    grazie del consiglio, se potete datemelo pero' soltanto su queste due.

    Le Infinity hanno un'escursione in frequenza maggiore delle Indiana, sembrano meglio sulla carta.
    Per questo chiedo un consiglio
    Ultima modifica di Denny21; 02-08-2009 alle 14:01


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •