|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Impostazioni sub: chiedo vostro aiuto
-
22-07-2009, 21:04 #1
Impostazioni sub: chiedo vostro aiuto
Ciao a tutti, chiedo il vostro supporto e aiuto perché finalmente dopo tanta attesa (2 mesi...) mi é arrivato il sub in firma...ho collegato il tutto ed ho rifatto l'audyssey.
Avrei alcuni dubbi e domande (alcune mi rendo conto banali, mi scuso in anticipo):
1) Come cavo ho preso quello apposito della G&BL, con due connettori da attaccare al sub ed un attacco all'ampli nella relativa preout...é indifferente quale attaccare nel Jack L e nel jack R del sub? (uno é bianco e l'altro é rosso, nel sub non c'é un'indicazione precisa)
2) E' preferibile lasciare il sub su on/off o in stand-by? Ho letto sul manuale del sub che se lasciato in stand-by dopo 5 minuti si disattiva...il problema é che se uno guarda un film tranquillo poi quando serve entra oppure no? In linea di massima io lo accenderei e lo spegnerei quando spengo l'impianto
3) Le misurazioni che ha fatto l'audyssey mi sono parse "strane"....le distanze dei vari diffusori sono perfette (anche il sub, a circa 1 mt e mezzo dal punto di ascolto)...i livelli invece assurdi...mi ha impostato i due frontali a +6,5, addirittura il centrale a +8dB...il sub a -8db...ho provato così e ovviamente ho dovuto abbassare il volume perché si sentiva molto più alto di prima, in compenso il sub praticamente non si sentiva neanche..inoltre il taglio del sub me l'ha messo a 60Hz, io poi l'ho modificato ad 80 perché mi ricordavo di aver letto così sul forum..
Poi ho modificato manualmente i livelli mettendo i frontali a +1,5dB, il centrale a +2,5dB (del resto come li avevo alla prima impostazione automatica dell'audysey) e per il sub sono arrivato a -4dB....adesso si sente...anche se non poderoso come vorrei...ah, premetto che sia i frontali che il centrale in firma sono stati tarati in automatico su Large e così li ho lasciati.
L'audyssey l'ho fatta mettendo a zero il crossover del sub e mettendo ad ore 12 il volume del sub (é indicato così sul manuale dell'ampli)...durante la riproduzione del film ho alzato leggermente il volume del sub per avere più punch...é chiaro che devo fare prove più approfondite, avete delle dritte/suggerimenti o ho sbagliato palesemente qualcosa?
Scusate la lungaggine e grazie in anticipo delle risposteUltima modifica di Daniel24; 22-07-2009 alle 21:09
-
22-07-2009, 21:28 #2
...........vedo che sei un lettore attento
.
Per integrare il sub ti ci vorra' un po' di tempo; se vuoi sentire la sua voce prova a fare qualche ascolto con i frontali impostati su small .Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
22-07-2009, 23:27 #3
il crossover del sub durante la calibrazione dovresti escluderlo, se nn e possibile metterlo al max.
cosa dice il manuale?
inoltre dovresti regolare il volume im modo che l'ampli te lo setti piu possibile vicino 0db
tutte indicazioni datemi da enzo-itaTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
23-07-2009, 08:18 #4
Originariamente scritto da Daniel24
Originariamente scritto da Daniel24
Originariamente scritto da Daniel24
)
Il sub portalo a 0 dB e agisci sul suo volume...quando trovi il giusto compromesso, non toccare più nulla (a meno che la colonna sonora abbia bassi troppo invadenti...allora lì abbassa un po' il volume...); crossover ok a 80 Hz...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-07-2009, 08:31 #5
Originariamente scritto da Dave76
Ah, quindi dici di portare addirittura a zero? Io per ora l'ho lasciato a -3dB con il volume del sub ad ore 12, farò altre prove...ho poi notato una cosa: quando guardo materiale con audio in stereo ascolto tramite dsp Neural-THX...praticamente ho impostato solo per questo dsd un sub a -4,5dB perché altrimenti era troppo invadente, addirittura su delle voci maschili particolarmente cupe sentivo qualcosa uscire dal sub...
Comunque per ora sono abbastanza soddisfatto, credo che il sub necessiti di particolari tempi per affinare le regolazioni...ho sentito ieri sera un pezzo di Spiderman e quando arriva Goblin alla festa non é malissimo...
-
23-07-2009, 08:35 #6
Originariamente scritto da Daniel24
Se per te così i bassi hanno la giusta corposità, lascia tutto così e goditi l'impianto!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-07-2009, 10:50 #7
In effetti ho impostato come da te suggerito, Dave, e il risultato é ottimo...molto più intuitivo e veloce regolare il volume dal sub piuttosto che andare nel menu del sinto...
Sto guardando il Cavaliere Oscuro, direi che é uno spettacolo vero
-
24-07-2009, 11:10 #8
Neural THX non serve per gli mp3?
setta tranquillamente il sub a 0 sull'ampli, crossover al max e regolazione sull'ampli dello stesso.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-07-2009, 11:12 #9
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-07-2009, 11:16 #10
Non ricordo se anche il mio ce l'ha...cmq io non l'ho mai usato.
ricordo che ha una funzione per ascoltare musica compressa regolabile in 3 step diversi (low, mid, high).HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-07-2009, 11:22 #11
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
24-07-2009, 11:25 #12
Controlla bene...di solito viene consigliato di bypassarlo se possibile, sennò metterlo alla frequenza di taglio massima...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-07-2009, 11:27 #13
infatti per bypassarlo se non scritto niente per legge bisognerebbe metterlo al max.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-07-2009, 14:01 #14
Ah, allora sul retro del mio sub c'é un interruttore (Filtro Passa-Basso é definito sul manuale del sub) che ho messo su OUT e poi c'é una manopola chiamata "Frequenza Passa-Basso" che ho messo sul minimo (sul manuale del sub c'é scritto che in caso di utilizzo degli ingressi a livello di linea, quindi del cavo da sinto a sub, é irrilevante)
-
24-07-2009, 14:04 #15
Originariamente scritto da Daniel24
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)