Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: settaggio crossover

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44

    settaggio crossover


    ciao a tutti, ho un ampli onkyo sr303, centrale wharfedale diamond 9 cm, frontali diamond 9.2 e sub wharfedlae powercube 10; non ho idea di come settare il crossover sull'ampli (ho messo 100hz) e sul sub (va da 35 a 85hz); mi aiutate per favore?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Crossover sul sub al massimo e va bene 100 Hz sull'ampli (se vuoi fare una prova mettendolo a 80 Hz, ma non credo sentirai enormi differenze...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma quindi bisogna sempre fare così per settare il sub (mettere il crossover al massimo sul sub e regolarlo dall'ampli) oppure é meglio regolare quello del sub? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il segnale in ingresso al sub è solo il canale LFE, quindi in mancanza di impostazioni sull'ampli (quindi non settando il crossover sull'ampli) i diffusori suoneranno tutti full range e il sub taglierà le frequenze del canale LFE...

    In definitiva quindi l'impostazione migliore è quella, poi a seconda dei gusti si possono effettuare alcune finezze...

    P.S. se leggete i vari manuali degli ampli, 9 volte su 10 lo trovate scritto anche lì...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44

    grazie mille, stasera proverò così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •