Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10

    Collegamenti Yamaha YSP 4000


    Ciao a tutti, mi hanno appena regalato la barra in oggetto e vi chiedo un supporto per la gestione dei collegamenti delle varie sorgenti.
    Le sorgenti da gestire sono PS3, Wii, Sky HD, Tvix 5000.
    Io pensavo di collegarle così:
    PS3: HDMI verso la TV e cavo ottico verso YSP
    WII: Component verso YSP
    Sky HD: HDMI verso la TV e cavo ottico (o coassiale) verso YSP
    TVIX 5000: Cavo DVI-HDMI verso YSP

    Ogni consiglio/suggerimento è ben accetto!

    Leggevo qualche tempo fa dell'impossibilità di gestire l'audio HD;ma se guardo un film da blu-ray riesco ad ottenere un 5.1 (seppur con i limiti della barra stessa) decente?

    Grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non sono riuscito ad estrapolare un'informazione fondamentale: accetta segnali PCM multicanale via HDMI? Se la risposta è si collega la ps3 via HDMI alla soundbar, sennò va bene solo la connessione digitale ottica...il resto dei collegamenti è ok!

    Leggevo qualche tempo fa dell'impossibilità di gestire l'audio HD;ma se guardo un film da blu-ray riesco ad ottenere un 5.1 (seppur con i limiti della barra stessa) decente?
    Certo...ma se vuoi un consiglio, comprati un subwoofer da abbinare alla soundbar...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    Ciao e grazie per la risposta; da quanto ho capito leggendo altri post sembra che la barra non accetti segnali PCM multicanale tramite hdmi ma collegando la PS3 tramite cavo ottico e selezionando l'opzione bitstream riproduca un 5.1

    Il subwoofer è un yamaha YST-FSW 100

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Spero perdonerete il mio OT, vorrei solo sapere un giudizio sulla resa surround di questa soundbar alla quale sarei interessato.
    Potresti darmi un parere?
    Grazie e scusatemi ancora per il mio OT.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    uppo , fremo anch'io per un parere .

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    A me non dispiace il surround di questa barra però avendo una stanza molto irregolare ho dovuto fare un sacco di regolazioni manuali e sento di non sfruttare appieno lo strumento.
    Ora l'ho prestata ad un amico per fare delle prove e nel frattempo sto provando il cinemarium marantz es7001 e un sub mosscade titan nano.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Riguardo la soundbar della Marantz ho aperto più di un topic qualche mese fa per avere delle info ma senza risposte, sulla carta escludendo la connessione hdmi che se non sbaglio non è una 1.3, la barra comunque prometterebbe prestazioni interessanti, senza curarsi della geometria delle stanze, per finire questo OT, se non ti scoccia quando avrai provato anche la soundbar Marantz potresti aprire un topic specifico e postarci le tue impressioni? Data la scarsa diffusione di questa soundbar sarebbe davvero interessante conoscere qualcosa e confrontarla con la più diffusa ysp4000.
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10
    Ciao, ora sono via per lavoro per un paio di settimane.Torno il 27 dunque poi nel weekend farò qualche prova ed aprirò un topic.
    Per quanto riguarda la hdmi 1.3 avevo visto anch'io questo limite (dovrebbe essere una 1.2) e come prima configurazione ho collegato le varie hdmi (sky hd e ps3) direttamente alla tv e l'audio ottico alla barra.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    124
    Ho letto che e' possibile effetuare il collegamento tra IPOD e YAMAHA YSP-4000 con un optional (Yamaha YDS-10 iPod docking station)! Siccome io possego il modello precedente YSP-1100,volevo sapere se quest'ultimo e' compatibile con tale dock o cmq sapere come collegare l'ipod con la mia soundbar(chiaramente con controllo a distanza dell'ipod)!
    GRAZIE

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    domanda per un collega: collegando via hdmi una ysp 3000 ad un plasma panasonic si dovrebbe sentire qualcosa o no?

    provando la soundbar collegata in ottico con la PS3 e questa in hdmi verso la tv funziona ma non sa come sentire alcuni programmi tv con la ysp

    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Teoricamente, la YSP 3000 collegata direttamente alla TV via HDMI non dovrebbe avere alcun problema.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    quindi si dovrebbe sentire l'audio del programma televisivo sulla soundbar connessa via hdmi, giusto?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Esattamente

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    in effetti è una domanda da scemi ma nasce dal fatto che al telefono continua a dirmi che non sente nulla, vedrò di andarci di persona

    grazie per le risposte

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    Teoricamente, la YSP 3000 collegata direttamente alla TV via HDMI non dovrebbe avere alcun problema.
    Falso.
    L'Hdmi è monodirezionale non bidirezionale.
    Dietro al ysp 3000 ci sono 2 ingressi HDMI e 1 uscita HDMI

    Il televisore sicuramente ha ingressi hdmi ma non uscite.
    Il collegamento hdmi tra ysp e tv è solo in un senso. Per cui, per sentire i canali del TV nella barra, ho collegato un'uscita ottica del tv (dovrebbe esserci su tutti i tv) all'ysp.
    In merito alla qualità del suono sui posteriori devo rilevare che è necessario procedere di calibrazioni manuali per ottenere un suono direzionale verso il posteriore. Purtroppo io ho il divano attaccato al muro il che non aiuta.
    La cosa che comunque mi piace di più di questa barra è la qualità del suono che è veramente notevole.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •