|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: CM centre vs CM centre 2
-
22-06-2009, 08:14 #1
CM centre vs CM centre 2
Buongiorno a tutti,
apro questo topic perchè non sono riuscito a trovare una discussione su questo specifico tema, nè su questo forum, nè su altri forum americani.
Ho da poco comprato una coppia di B&W CM7, dopo alcune ore di ascolto presso un gentile negoziante di Torino: le ho scelte per la loro grande musicalità e per la comunque discreta resa in HT (utilizzo 50% musica, 50% HT).
Ora dovrei sostituire il mio vecchio centrale (che tra l'altro devo vendere), un Monitor Audio RS LCR. Mi è stato proposto il CM centre 1, ma su internet ho visto che molti si stanno orientando sul CM centre 2.
La differenza di prezzo è notevole: circa 500 euro per il CMC1 e circa 900 per il CMC2.
Visto che tengo molto alla resa dei dialoghi (vorrei ottenere voci maschili davvero davvero profonde e voci femmilini pulite e ariose) mi chiedo quale sia meglio scegliere. Che voi sappiate, c'e' davvero tanta differenza ?
Forse il CMC2 si accoppia meglio con le CM9 ?
O la timbrica rimarrebbe coerente anche con l'accoppiata CM7 + CMC2 ?
Grazie a tutti coloro i quali vorranno aiutarmi nella scelta.
PS: aggiungo immagini per maggiore precisione:
CM centre 1:
CM centre 2:
Ultima modifica di venturatz; 22-06-2009 alle 08:28
Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
22-06-2009, 14:06 #2
La penuria di reply mi fa venire un dubbio... ma sto CMC2 è uscito o no ?
Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
22-06-2009, 16:10 #3
si e' uscito prima delle cm9 che invece ancora non si trovano (!)
il CMC si abbina perfettamente alle CM7. Dell'altro non hai bisogno. e con un buon sub avrai dialoghi maschili molto profondi; io ho un centrale con wooferini piccoli e mobile piccolo, eppure , avendo un sub da 20 cm molto musicale i dialoghi maschili sono molto profondi e naturali, suggerisco il sub della stessa serie, quindi studiato dalla B&W per lavorare insieme al CMC ed alle CM7 ed avrai un risultato impeccabile.
-
22-06-2009, 16:14 #4
il cmc2 lo posseggo da aprile mentre le cm9 mi arriveranno solo giovedi!.
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
22-06-2009, 16:16 #5
be sicuramente se scegli il cmc 2 non sbagli, se il tuo budget te lo permette, sicuramante otterrai piu il risultato che cerchi rispetto al cmc1, poi non avrai problemi di timbrica perche ovviamente sono della stessa serie e montano i woofer delle cm7
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
22-06-2009, 17:57 #6
Io ho il CMC1 con le CM7 ma andrei dritto sul CMC2.
-
22-06-2009, 18:11 #7
Ohilà, tante risposte tutte insieme !
Vi ringrazio prima di tutto per i pareri.
@caesar70: dato che il sub l'ho cambiato da poco, (piccola spesa ma grandissimo risultato col mosscade) non ho intenzione di acquistare quello targato b&w
@new77: e quindi ??? come va questo CMC2 ? Riesci a darci un resoconto più dettagliato ?
@altri: vedo che siete più orientati sul CMC2... diciamo che il budget non è un grossissimo problema (oddio...di sti tempi...
): certo, 400 euro di differenza non sono pochi, però il centrale è il centrale... (sono sempre stato un po' "fissato" con questo canale in particolare
)
Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
22-06-2009, 18:19 #8
In effetti insieme al sub è quello più importante in HT.
-
22-06-2009, 18:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da venturatz
te ne devi solo convincere! Ovviamente con il CMC2 non avrai problemi al massimo chiederei a chi ha il cmc1 come va.
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
22-06-2009, 18:37 #10
Originariamente scritto da vilnius
Qualche parere in più su CMC e CMC2 però non guasterebbe...Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T
-
23-06-2009, 08:33 #11
Ho il cmc con le cm7 e non lo vedo sottodimensionato e le voci escono belle corpose (io aiuto il centrale con il sub e penso lo farei anche con il cmc2, magari con una diversa frequenza di taglio).
Sicuramente il cmc2 andrà meglio e se il budget lo permette ti consiglierei di prenderlo. Non tanto per le basse, quanto per le medie.
Il salto qualitativo maggiore l'ho avuto passando da una situazione non equalizzata ad una equalizzata piuttosto che passando dal b&w lcr60 al b&w cmc (e tra l'lcr60 ed il cmc c'è una bella differenza...).
Ciao.
-
23-06-2009, 11:37 #12
purtroppo le impressioni sono davvero poche poichè ancora non ho montato nulla!
L'impianto completo sarà allestito nella mia nuova casa a breve. Dal punto di vista costruttivo è davvero splendido. diciamo che ti ho risposto solo per darti la certezza che come diffusore è, ad oggi, facilmente reperibile tra l'altro anche a buon prezzo
Ciao
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;