Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    2

    collegamento frontali al subwoofer?


    Salve a tutti.
    Innanzi tutto vi ringrazio per tutte le cose che ho imparatato leggendo tanti vostri post.
    Sono un neofita e sto acquistando un sub Velodyne cht 8q e delle casse wharfedale diamond e un onkyo 507.
    Sul manuale del velodyne ho letto che c'e' la possibilità di collegare l'uscita dei frontali dell'ampli all' sub e uscendo dal sub andare ai diffusori frontali.
    Ha cosa serve questa funzione?
    Ho visto che ci sono in commercio dei cavi ad y per collegare il sub
    all' ampli.
    Cosa comporta questo collegamento rispetto all' rca singolo?
    per collegare l'ampli all'audio di sky hd è meglio il l'uscita coassiale o ottica.

    scusate se non tutte le domande non sono pertinenti argomento.
    ma non sapevo dove pubblicare.....

    Grazie, anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Brad00
    Ho visto che ci sono in commercio dei cavi ad y per collegare il sub all' ampli. Cosa comporta questo collegamento..
    Dipende dal progetto del sub, ma nel 99 % dei casi non cambia nulla, perchè i connettori L-R all'interno sono saldati fra loro ed è quindi come se fosse un ingresso mono...
    Io stesso ho usato per un po' un cavo mono per poi passare ad un G&BL ad Y...differenze zero...

    Citazione Originariamente scritto da Brad00
    per collegare l'ampli all'audio di sky hd è meglio il l'uscita coassiale o ottica.
    Già che ci sono ti rispondo lo stesso, ma avresti fatto meglio ad usare la funzione "cerca"...avresti trovato tante risposte che dicevano più o meno la stessa cosa: è indifferente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    2
    grazie, mille.
    e per il collegamento dei frontali al sub ci mi chiarisce la cosa?
    Grazie anticipatamente.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ti riporto:

    Il collegamento di potenza in cascata ai diffusori frontali (ma abbiamo detto, volendo, anche ai posteriori), non fa altro che estendere enormemente la risposta in frequenza verso il basso di questi ultimi, dato che in pratica il segnale che giunge al subwoofer, e' il medesimo che viene dato in pasto alle casse alle quali sono destinati i cavi di potenza. Questo famigerato collegamento di potenza insomma, potrebbe essere considerato accettabile solamente nel caso di sistemi Pro - Logic, dove (non ci stancheremo mai di dirlo), i canali distinti sono solamente due e pertanto non ne esiste uno appositamente dedicato alle basse frequenze.

    Se vuoi farti una cultura, leggi qua
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •