Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Meglio B&W serie CM o Focal Chorus serie 8 ?


    Ciao a tutti, il mio intento non é di scatenare "guerre di religione" tra i fans dei due marchi, vorrei semplicemente avere una vostra opinione, possibilmente da possessori o comunque da chi ha avuto modo di ascoltare entrambi i diffusori.

    Mi interessa anche avere un parere sia in ambito HT che (soprattutto) in termini musicali, possibilmente avendo qualche riferimento sugli ampli che avete ascoltato in accoppiata con le une e con le altre e sulle motivazioni della vostra scelta finale.

    Da quello che ho letto in rete, la serie CM ha un suono maggiormente "raffinato", forse di meno impatto in HT...però non ho mai avuto modo di sentire né gli uni né gli altri, ma per ora non ho in programma alcun acquisto in questo senso, la mia é pura curiosità e voglia di allargare le conoscenze...

    Ho notato però diversi utenti e operatori che hanno la tendenza a considerare comunque la serie CM di B&W superiore rispetto alla serie 8 di Focal, che viene trattata apparentemente con un po' di "snobbismo"

    Grazie a tutti per gli interventi
    Ultima modifica di Daniel24; 19-06-2009 alle 09:56

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Ciao a tutti, il mio intento non é di scatenare "guerre di religione" tra i fans dei due marchi
    siiiii che la scateni , stanne pur certo
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Un bell'esempio di recensione a confronto, anche se non era la serie CM ma le 683.......

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132418

    ciao
    Giovanni

    Edit: per quanto riguarda la mia impressione, vedi in firma cosa ho scelto alla fine, ovviamente IMHO.....
    sarebbe interessante un confronto con la serie 9 ma che io sappia in italia ne stanno mandando con il contagoccie....
    Ultima modifica di guest_38660; 19-06-2009 alle 11:02

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si, avevo già letto, grazie...é che le 683 non credo siano paragonabili alle CM7 per esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    é che le 683 non credo siano paragonabili alle CM7 per esempio
    Esatto .

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Dipende molto dai gusti personali.
    Le cm7 sono più precise e raffinate in gamma medio-alta.
    Nei bassi sono morbide ma poco presenti e poco d'impatto.
    Le 683 sono più dirette,più improntate al rock e con un'ottima dinamica.
    Dipende molto anche da come le si amplifica: si commette spesso lo sbaglio di non amplificarle come si deve.

    Nel senso: si considerano le cm7 ottime(vero ovviamente) ed allora le si abbinano ampli di ottima qualità,Marantz 8003 e Denon 2000...mentre siccome le 683 sono considerate inferiori vengono quasi sempre abbinate ed ascoltate con ampli ben inferiori di quelli citati.

    Ma così facendo le si penalizzano ancora di più...meriterebbero ben altro,come per le cm7-cm9

    Abbinandole invece al Denon pm2000 o simili produrrebbero anch'esse un suono splendido,controllato e profondo.

    Non come le cm7 magari,non hanno la stessa raffinatezza,ma sicuramente meglio degli abbinamenti mortificanti che spesso leggo.

    Poi ripeto,dipende dai gusti personali...

    Su un forum straniero(What-hifi) c'è gente che ha ascoltato le 683 a confronto con le nuove cm9,entrambe con ampli e sorgenti di rango, e le ha preferite a quest'ultime. dicendo che le cm9 hanno una timbrica dei medi troppo caratterizzata, che le voci rispetto alle 683 sembravano nasali...
    Bè, pur non avendole mai ascoltate, sono convinto invece che le cm9 siano migliori delle 683!
    Solo per dire come il giudizio sia molto legato a fattori personali e di catena audio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •