Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65

    HT ottimizzato su questa stanza, quali altoparlanti?


    Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Igor, vi Seguo da un po' visto che devo restrutturare casa e farmi un HT come dio comanda.

    molto interessanti le discussioni sui forum, ma ora volevo venire al dunque per il mio caso e sapere qualche Vs. prezioso consiglio

    mio budget di spesa con la tv è 4500 euro.

    tv sony BRAV 52 WIRELESS 1080 FULL HD 100HZ KDL52EX1BAEP
    anche se non mi interssa il wireless ma vorrei una da appendere molto slim.

    rabbrividisco se devo mettere degli armadi come casse frontali laterali, figuriamoci per i sorround.
    vorrei quindi fare un salotto vivibile e non una stanza
    HT pseudo cinema es. muri neri, spugne ecc ecc

    qui la disposizione della stanza 4.00 x 4.50 metri

    nella parte aperta da 3.19 ci sara' l'apertura della stanza, mentre tutto il resto è chiuso col camino in basso a destra. finestra dietro al divano.
    vorrei predisporre per il 7.1 (vale la pena?) e tutto da appendere o al massimo a scafale per i laterali frontali . creero' un muro in pietra faccia vista sulla parete tv e i frontali vorrei posizionarli appena sopra la TV a mensola o a cubo. quindi tenere la TV su una facciata piu libera possibile.

    il mio dubbio appunto è sull'impianto HT dell'audio. avevo pensato a un sinto amply sony 7.1 CANALI STR DA3400 ESB
    quindi per avere un unico telecomando, se no ho SKY, TV Amply es onkyo ecc. diventerei matto nelle commutazioni.
    daccordo che si programmano tutti, pero' si perdono funzioni magari utili.
    userei il tutto per il 90% film HD SKY ecc, 7% concerti LIVE, 3% musica CD/radio

    con sinto amply sony quanto ho di meno qualitivamente a parità di casse da un onkyo ? e che casse ci sono valide senza dare un pugno all'estetica. ho visto delle cose carine b&w...

    Io lavoro nel campo dell'informatica e di tecnologia me ne intendo, visto che ormai tutto ruota attorno a questo mondo e per il computer ho un impianto da ormai 12 anni con sinto amply KEnwood KR-9090 5.1 100w per canale centrale indiana line, laterali JVC rifatti con elementi charre, sorround indiana line, e sub autocostruito da 30cm con apmli a parte.
    credetemi che per un computer un impianto così è una bella giostra...

    ma venendo al HT che mi consigliate? tenendo conto che di rivenditori ufficiali in veneto e PD almeno , ce ne sono pochi per le marche che avete citato, e sono tutti dirotati in centri comerciali BW indiana line ecc. e non fanno provare quasi nulla, ma il vero imianto lo senti solo quando lo porti a casa.

    per es. entrate qui http://www.klipsch.com/world/eu/it/default.aspx
    dove lo vedete Voi un rivenditore per l'italia ?


    a voi le considerazioni piu' giuste.

    Igor

    P.s Opto per sony sia perche' mi sembra che la Tv sia con una ottima immagine e anche perche' ho la possibilitò di acquistarla da fornitore, es. ora la TV è a 1800+iva del 52 " wireless
    Ultima modifica di igorsoft; 27-05-2009 alle 13:19

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ciao igor...prima di tutto ti chiedo una cortesia:
    Puoi ridimensionare l'immagine (da regolamento max 800x600)? grazie!

    Detto questo, la predisposizione per il 7.1 tu falla cmq....male che vada i 2 surround back non li monti subito ed aspetti che escano un po' più titoli con audio 7.1 (consiglio...non fossilizzarti su sky...un buon lettore BR e passa la paura...)

    Per quanto riguarda l'ampli, io ho il Sony 1200ES e ne sono contento al momento...sicuramente il 3400 non ti deluderà (l'unica pecca è l'erogazione di potenza che con 5 canali in funzione si siede un po'...come tutti i Sony...)
    Per quanto riguarda i diffusori ed il subwoofer, sarebbe meglio che tu mettessi un budget, così ti si può indirizzare su prodotti mirati al tuo tetto di spesa...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    Grazie Dave, gentilissimo e scusami... ho appena ora sistemato l'inghippo

    per la spesa pensavo circa sui 4500 - 5000 ma non oltre
    quindi 2300 per la TV 52 o 55 pollici
    700 per l'ampli e il resto, quindi circa 2000 euro sui diffusori, quindi centrale frontale sub e sorround.

    magari qualcuno ha speso bene ed è soddisfatto puo' condividermi la spesa che ha fatto senza pero che siano diffusori ingombranti ?

    mi ripeto, non è una sala cinema dedicata, ma penso che su queste cifre ne venga fuori qualcosa di buono o no ?

    grazieeeee

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da igorsoft
    senza pero che siano diffusori ingombranti ?
    Cioè? tutti bookshelf? o magari 2 torri come frontali ci starebbero anche?

    Citazione Originariamente scritto da igorsoft
    ma penso che su queste cifre ne venga fuori qualcosa di buono o no ?
    Sicuramente...

    P.S. Nel budget cercherei di farci stare anche il Sony BDP-S350....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Cioè? tutti bookshelf? o magari 2 torri come frontali ci starebbero anche?
    ho preso degli indirizzi e andro' a vedere qualcosa della B&W e KLIPSCH, ma devono essere torri che siano esteticamente ok con l'arredamento, a questo punto non lo escludo

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    P.S. Nel budget cercherei di farci stare anche il Sony BDP-S350....
    sicuramente ci andrà ,ma questi sono accessori in quanto prima voglio pensare al tv ampli e diffusori, tutto il resto viene dopo, per es. una xbox, ps3, wii, un pc ecc ecc ne mettero' di roba, ma non è incluso in questo budget, in quanto saranno spese mensili , accontenteremo i bambini.... e ci godo pure io grande...



    scherzi a parte ho visto la serie VM System http://www.bowers-wilkins.it/scheda.php?codpro=303
    da 1250 euro fino ad arrivare sui http://www.bowers-wilkins.it/scheda.php?codpro=283 da2500 euro
    assomiglia alla bose... vale la pena o no ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da igorsoft
    ho visto la serie VM System
    Leggendo la recensione di videotecnica sul sito B&W non sono male...

    Citazione Originariamente scritto da igorsoft
    ad arrivare sui ... da 2500 euro
    assomiglia alla bose... vale la pena o no ?
    Io 2500 € per quei diffusori non li spenderei mai...però non mi esprimo oltre perchè non li conosco...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Io 2500 € per quei diffusori non li spenderei mai...però non mi esprimo oltre perchè non li conosco...
    idem nemmeno io li spenderei...

    sto pensando se fare o meno il 7.1

    ma quali sorgenti sono native in 7.1 ?
    i dvd mi sa di no... le trasmissioni SKy forse... i blue ray sicuramente... se no basta il 5.1, ma non èè che il 7.1 sia solo un 5.1 potenziato con un doppione di segnale per i posteriori ?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da igorsoft
    ma quali sorgenti sono native in 7.1 ?
    Al momento solo le codifiche DTS-HD MA e Dolby TrueHD dei BD possono essere a 7 canali discreti (non è detto che lo siano...esistono anche dei DTS-HD e TrueHD 5.1)...è anche vero che il 90 % di queste codifiche sono solo in inglese al momento, però ti consiglio cmq di fare la predisposizione...al massimo aggungi i diffusori in un secondo momento...

    Citazione Originariamente scritto da igorsoft
    ma non è che il 7.1 sia solo un 5.1 potenziato con un doppione di segnale per i posteriori ?
    No...se i canali sono discreti hanno la loro porzione audio...se sono matriciali, invece (come per es. nel Dolby Prologic IIx), vengono estratte informazioni relative ai surround e portate nei surround back...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    quindi se non ho capito male con sorgenti 5.1 uno dei due sorround ovvero sorround e sorround back con il 7.1 sarebbero muti.

    ma non vi è il modo al limite di essere duplicati almeno per il sengale R e L
    almeno si potenzierebbe l'effetto nel retro

    penso che disporro' il 7.1 tenendo ciechi 2 canali e installero' le casse quando son di bisogno. cosi' potrei anche valutare col 5.1 quale posizione migliore sfruttare il back o laterale atezza orecchio.

    grazieee

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da igorsoft
    quindi se non ho capito male con sorgenti 5.1 uno dei due sorround ovvero sorround e sorround back con il 7.1 sarebbero muti.
    Solo i surround back sarebbero muti, ma basterebbe attivare il prologic IIx per farli suonare...

    Citazione Originariamente scritto da igorsoft
    penso che disporro' il 7.1 tenendo ciechi 2 canali...
    Giusta scelta...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •