Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: TX-NR906 e Klipsch?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24

    TX-NR906 e Klipsch?


    Buongiorno a tutti, mio primo post e cercherò subito di farmi odiare.

    Ho una sala con una collocazione dell'LCD ostica: in pratica si tratta di un open space fatto a due quadrati sovrapposti in diagonale.

    Spostato verso un angolo, la zona TV con due poltrone reclinabili da HT ed un mobile ad angolo che, partendo dallo spigolo, copre circa 125 cm per lato. Al centro del mobile l'LCD 40", ai lati i due mobiletti bassi, altezza vuota per circa 50 cm e poi due pensili superiori. Il soffitto è circa 3 metri.

    Alle spalle, l'angolo cucina con un tavolo con sedie piccolo e i mobili addossati al muro.

    Fate conto che ogni quadrato abbia circa 4 metri di lato e la zona di coincidenza sia circa 2 metri. La sala, quindi, misura circa 6 metri per 6 e, ripeto, il soffitto è 3 metri.

    Non ci sono tappeti, solo un pannello alle finestre ed i mobili sono tutti di legno pieno.

    Descritto l'ambiente acustico, vi chiedo dunque un consiglio.

    Ammesso che sono assolutamente profano e più leggo più mi incasino le idee, sarei sull'idea di spendere un intorno dei 3000€ per cominciare a dare un audio degno di tale nome al mio LCD.

    Ho addocchiato l'Onkyo TX-NR906, più per un fatto di funzionalità che di potenza massima, a cui abbinerei (per cominciare standoci dentro coi soldi) un 2.0 o 2.1 della Klipsch.

    Ho visto i sistemi ed ho in mentre troppe possibili alternative sui diffusori.

    Configurazione da sogno (per le mie magre finanze):

    - 2.0 Klipsch RF-83 ~ 2400€ (+ in un secondo tempo RT-12d ~ 1800€)
    - 2.0 Klipsch RF-63 ~ 1600€ (+ in un secondo tempo RT-10d ~ 1500€

    Configurazione abbordabile:

    - 2.1 Klipsch RF-82 ~ 750€ + RSW-12d ~ 1300€

    Configurazione da scaffale:

    - 2.1 Klipsch RB-81 ~ 560€ + RSW-12d ~ 1300€

    Ora, dovreste spiegarmi le differenze tra sistemi a 2 o 3 subwoofer e da 8" o 6.5". Conviene avere 2 da 8 o 3 da 6.5"? Non rispondetemi 3 da 8"

    Se volessi iniziare con la configurazione "da sogno", le casse da sole sarebbero in grado di soddisfare i bassi in maniera accettabile per i primi tempi senza dover ricorrere ad un sub?

    Voi che pigliereste?

    Sono accettate anche configurazioni con marche alternative, unico requisito che sia possibile fare tutto il 5.1 con la stessa serie/marca (sono fissato).

    Ora una bestemmia: visto che mia moglie fornirebbe il 50% dell'investimento, per farla felice avrebbe requisiti sul colore. E' molto complicato smontare i telai dei diffusori per farli riverniciare?

    Grazie per la vostra pazienza
    Ultima modifica di tormento; 20-05-2009 alle 15:19

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Quanta carne al fuoco!
    A parer mio, l'opzione migliore, in termini di rapporto q/p, l'avresti con una bella coppia di RF82. Lo step successivo vero, in termini qualitativi (specialmente dal punto di vista musicale), lo otterresti con le RF83. Siamo però su prezzi completamente differenti.
    Per il sub, perchè non considerare un Velodyne CHT 12? Se ti piace una certa impronta (da pugno allo stomaco), sarebbe a mio avviso un'ottima soluzione.
    In futuro poi potrai completare l'impianto con una coppia di RS 52 come surround e l'RC 62 come centrale.
    Ottimo l'abbinamento con l'Onkyo 906.
    Una configurazione del genere, in ambito ht, è davvero di ottimo livello e ad un prezzo tutto sommato onesto.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    A parer mio, l'opzione migliore, in termini di rapporto q/p, l'avresti con una bella coppia di RF82.
    Anche a me sembrava una buona opzione, tuttavia non conosco cosa cambi con 2 woofer anziché 3. Se si tratta solo di potenza, posso tranquillamente farne a meno, sempre che a quel punto non siano sottodimensionate per l'ampli in questione. E, intanto che ci siamo, cosa cambia tra 2 woofer da 8" e 3 woofer da 6.5"? Tradotto, le RF-63 rispetto alle RF-82 come suonano?
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Lo step successivo vero, in termini qualitativi (specialmente dal punto di vista musicale), lo otterresti con le RF83.
    Eh, dovrei vendere un rene =/ Certo che se tu mi dicessi che potrei tranquillamente fare a meno del sub.. Considera che per un bel periodo (fino a quando non riuscirò a tirare i cavi), userò la configurazione a due casse con la virtualizzazione inserita..
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Per il sub, perchè non considerare un Velodyne CHT 12? Se ti piace una certa impronta (da pugno allo stomaco), sarebbe a mio avviso un'ottima soluzione.
    Semplice: non conosco molte marche. Cambia molto dai sub pari prezzo della Klipsch?

    Nessuno mi ha ancora risposto sulla riverniciatura

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Per il sub, perchè non considerare un Velodyne CHT 12?
    CHT-Q o CHT-R?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Guardando alle specifiche, le RF 63 sono cmq superiori. Hanno una sensibilità ancora maggiore ed una migliore tenuta in potenza.
    Personalmente non ho avuto mai modo di ascoltarle ma, documentandomi sui vari forum (anche americani), ho letto di utenti che non le trovano poi così superiori alle 82 (non almeno da giustificarne un prezzo più che doppio). Le 82 in pratica sono da molti considerate il vero best buy Klipsch.
    Quanto al discorso del sub, in ht è assolutamente imprescindibile. Non ho mai sentito suonare un sub Klipsch ma generalmente è preferibile rivolgersi ad un produttore di soli sub. Così almeno mi stato sempre detto. I Velodyne cht (la q è la nuova serie in pratica) sono degli ottimi sub, molto d'impatto e contraddistinti da un invidiabile rapporto q/p.
    Sono dei sub in cassa reflex, con tutti i pro ed i contro che questa soluzione comporta. Sappi però che un corretto posizionamento è sempre fondamentale.
    P.S. Io non farei mai riverniciare questi fantastici diffusori...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Hanno una sensibilità ancora maggiore ed una migliore tenuta in potenza.
    Ecco, mi spieghi rispetto alla potenza dell'ampli come devono essere dimensionati i diffusori? Magari scendendo nel mio caso
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Sono dei sub in cassa reflex, con tutti i pro ed i contro che questa soluzione comporta. Sappi però che un corretto posizionamento è sempre fondamentale.
    Mi tradurresti queste ultime due frasi? =P

    In ogni caso, mi consiglieresti quindi di non spedere un fottio in 2.0 ma di considerare fin da subito una 2.1, giusto?

    Grazie per la pazienza..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ancora meglio per iniziare 3+1 (o solo le tre anteriori),e poi le posteriori

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    ancora meglio per iniziare 3+1 (o solo le tre anteriori),e poi le posteriori
    Troppi soldi in una volta..

    OT Tra l'altro ci si sono di mezzo pure i Denon.. Vedete se avete voglia il mio thread nell'area Ampli.. Sigh..

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    @ Tormento

    La tenuta in potenza altro non è che la potenza "applicabile" ad un diffusore. Le rf 82 ad esempio sono in grado di "tollerare" una potenza di 150/600 Watt (continua/di picco). Per cui puoi stare tranquillo...l'Onkyo 906, per quanto sia un bel mostriciattolo quanto ad erogazione (uno degli ampli migliori in questo senso grazie al generoso toroidale) non rovinerà di certo i tuoi diffusori.

    I sub in cassa reflex sono una soluzione molto apprezzata in ambiente ht, meno in quello musicale. Rispetto alla controparte in cassa chiusa, si caratterizzano per un punch maggiore (ideale in ht) al prezzo tuttavia di un controllo inferiore (elemento meno apprezzabile in ambito musicale).
    Bisogna vedere naturalmente quale sarà la destinazione principale del tuo impianto. Se l'ambito HT fosse preponderante (e nel caso poi ti piacciano gli action movie), ecco allora che un Velodyne CHT 12 Q potrebbe essere il compagno ideale delle tue Klipsch.
    Viceversa, nel caso ti piacesse un suono più preciso, controllato e con meno code, potresti dare un'occhiata alla gamma B&W o Sunfire.

    A parere mio cmq un impianto composto da Onkyo 906, frontali RF 82, centrale RC 62, surround RS 52 e sub Velodyne CHT 12 è assolutamente un best buy a quel prezzo. Avresti una dinamica assolutamente straordinaria.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24
    @ULTRAVIOLET80

    Inizio ringraziandoti per la cortesia e la competenza

    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Bisogna vedere naturalmente quale sarà la destinazione principale del tuo impianto.
    Considera che 90% saranno film. Ti posso dire che il luogo in cui collocherò il sub sarà una nicchia nel muro fatta ad U, quindi più che altro ne avrò una visione frontale..
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    A parere mio cmq un impianto composto da Onkyo 906, frontali RF 82, centrale RC 62, surround RS 52 e sub Velodyne CHT 12 è assolutamente un best buy a quel prezzo. Avresti una dinamica assolutamente straordinaria.
    Posso chiederti perché non l'hai comprato?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Figurati!
    Perchè non ho preso quell'impianto? Perchè, ora come ora, nel mio ambiente (una tevernetta abbastanza piccola), sarebbe stato sovradimensionato. In futuro, cambiando casa, non è tuttavia da escludere un upgrade (proprio a quell'impianto).
    Certo, chi mi conosce sa bene però quale sia in realtà il mio vero sogno, potendo naturalmente disporre di una sala dedicata e adeguatamente trattata. Mi riferisco al sistema Klipsch THX Ultra 2 pilotato dall'amplificatore integrato Pioneer Susano...ecco, questa sarebbe la mia pace dei sensi...
    Chissà che un giorno non ci possa arrivare...

    P.S.
    Ho visto che hai aperto un thread sul 905/906 messo in relazione ad alcuni ampli Denon.
    Io al tuo posto, punterei dritto sul 906. A poco più di 1200 euro ti assicureresti un vero top di gamma.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    Se ti può essere d'aiuto nella decisione, sono un possessore dell'Onkyo 906 come puoi vedere in firma e avendo deciso di upgradare il mio impianto ho giusto ieri ordinato perlappunto :
    Klipsch 2x RF82 - 2x RS52 - 1x RC64 - Velodyne CHT12q ....
    TV/MONITOR: Sony 52Z5500 SINTOAMPLI AV: Onkyo TX-NR906 LETTORE BD/CONSOLE: Samsung BD-P2500 / Sony PS3 500gb LETTORE DVD: Pioneer DV-737 DVD RECORDER: Sony RDR-HX950 RIC. SAT.: SKY HD Pace NAS : Synology DS-109 + 1Tb WE DIFFUSORI: FRONT: Kplisch RF82 CENTER: Kplisch RC64 SURROUND: Kplisch RS52 SUB: Velodyne CHT12Q ---- COMING SOON: BD Oppo BDP-83

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che intendi per sala ostica?puoi postarci una foto o un disegno?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    che intendi per sala ostica?puoi postarci una foto o un disegno?
    hai dimenticato di dire "possibilità di ascolto?"

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    osservazione giustissima
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •