|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Canale .1 senza sub
-
25-05-2009, 14:28 #1
Canale .1 senza sub
Non so se é appropriato aprire un nuovo thread per porre questo quesito, in caso mi scuso anticipatamente con i mods.
La mia domanda é semplice quanto banale: se imposto i diffusori frontali ed il centrale su "Large" in caso di riproduzione di una traccia audio in 5.1 il canale LFE (quindi il .1) viene riprodotto dai diffusori oppure comunque non lo sento?
Chiedo questo perché mi é capitato recentemente di sentire un film con botti ed esplosioni in cui manca proprio l'effetto botto, che presumibilmente sarebbe riprodotto da un sub...il punto é che pensavo che mettendo i diffusori su Large, questi riproducessero tutte le frequenze, anche quelle destinate al sub.
Grazie a chi mi spiegherà come funziona
-
25-05-2009, 14:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
se non usi un subwoofer, oltre a impostare i diffusori frontali su large, devi impostare 'subwoofer no'. tutte le frequenze destinate ai sub verranno indirizzate ai 2 diffusori frontali
-
25-05-2009, 14:45 #3
Originariamente scritto da Stanley
-
25-05-2009, 15:09 #4
-
25-05-2009, 15:12 #5
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
-
25-05-2009, 15:14 #6
Già.. ma la differenza tra diffusori da pavimento con woofer da 16 cm e un subwoofer (anche di livello non eccelso..) è eclatante..
-
25-05-2009, 15:17 #7
Partendo dal presupposto che 2 frontali, per quanto possano scendere in frequenza, non potranno mai sostituire un sw in ambito HT, sei sicuro che la dinamica in gamma bassa di quel film sia ben espressa? che film era?
@Pecorelli
Basta leggere la firma...
Cmq i dati dichiarati sono 50 Hz - 28 KHz...forse non sono sufficienti per l'effetto "pugno nello stomaco"...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-05-2009, 15:19 #8
Originariamente scritto da cobracalde
-
25-05-2009, 15:21 #9
Come dice Dave, probabilmente è da verificare anche il software che hai usato...
-
25-05-2009, 15:35 #10
Originariamente scritto da Dave76
-
25-05-2009, 15:36 #11
Originariamente scritto da cobracalde
-
25-05-2009, 15:38 #12
Se non ricordo male, Hancock non ha proprio un audio da riferimento...anzi...
P.S. Ciao Cobra!! finalmente ti rifai vivo!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-05-2009, 15:42 #13
Originariamente scritto da Dave76
-
25-05-2009, 16:10 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
oltre a quello che ho detto prima, per verificare se il segnale sub esce dai diffusori frontali potresti usare il segnale test o segnale rosa, ovviamente il rumore che era destinato al subwoofer dovrebbe uscire dai diffusori frontali
-
25-05-2009, 16:37 #15
dave la firma mi è sfuggita, sono così triste per la mia che le altre non le leggo per non farmi male!
daniel non dare la colpa solo al software, per fare a meno del sub quei diffusori, mi duole dirlo, ma non possono, diciamo che con un paio di wf da 20cm tagliati a 2 frequenze diverse in 2 camere separate potrebbero andare, ma il sub è il sub 1 componente, 1 ampli, 1 lavoro, meglio non si può!
cobra che bello rileggerti!