|
|
Risultati da 16 a 30 di 282
Discussione: Scelta Finale: Focal Chorus 807 vs B&W 684
-
12-05-2009, 09:27 #16
Mi inserisco molto rapidamente nella diatriba per dire solo una cosa: chi cerca verità su un forum imho ha capito poco...é evidente che qui (e in altri forum) ognuno é influenzato nei giudizi dalle scelte che ha fatto (e quindi dai soldi che ha speso)...mi é capitato rarissimamente di leggere post di gente che dica che é meglio un altro apparecchio rispetto a quello acquistato, credo sia anche normale...anche a me se uno domanda se preferisco le casse in firma o le B&W 684 (che ho ascoltato) dico che preferisco le mie...altrimenti perché le avrei comprate??? Avrei preso le B&W...
E' tutto molto soggettivo, non c'é nessuno che ha la verità in tasca neanche se uno é il più competente del mondo...é molto utile il forum per capire l'impressione generale su un prodotto, chiedere caratteristiche, o eventuali problemi "oggettivi"...ma non é serio pensare di stilare una classifica "x é meglio di y" in base ad un thread dove scrive gente che giocoforza é "tifosa" di un modello piuttosto che di un altro
Sempre imho.
-
12-05-2009, 09:37 #17
@daniel concordo pienamente con cio che dici.
Vorrei pero che invece di scannarci su quale sia meglio, si riesca a consigliarmi su quale sia la scelta migliore nel mio caso.
oggi pome vado a asentire le 684Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
12-05-2009, 09:48 #18
Beh, visto che le andrai ad ascoltare nessuno potrà giudicare meglio di te, in base ai tuoi gusti/esigenze....da parte mia ti posso dire che a me avevano fatto una buona impressione, ma mi parevano molto sbilanciate sui bassi rispetto alle Focal, i bassi mi sono sembrati meno controllati e troppo presenti rispetto al resto...poi c'é chi dice che questo dipende da come il negoziante te le fa ascoltare perché le B&W necessitano più di altre casse di un ottimo rodaggio per esprimersi al meglio...quindi torniamo al mio post precedente, si dice tutto e il contrario di tutto.
Tieni poi conto che le 684 hanno vincoli di posizionamento abbastanza forti, nel senso che se le posizioni troppo vicine posteriormente al muro ne risentono non poco...nella mia scelta questo fattore ha pesato non poco, perché la mia stanza é piccola e quindi mi facevano comodo casse con il reflex anteriore
-
12-05-2009, 09:56 #19
Anke io quoto in pieno luigi lauro la serie 600 di b&w nn mi è mai piaciuta un gran ke e si che l'ho ascoltata con denon marantz onkyo nad. Se devo dare un consiglio su una serie veramente riuscita bene cito la CM; cmq le focal e in special modo i modelli torre 826/836 sono veramente buone e nn si comportano affatto male in ambito musicale anzi.
Direi che come rapporto qualità/prezzo sono veramente ottime ma è chiaro che gli ascolti sono MOLTOOOO soggettivi e che quindi nn tutti condivideranno il mio pensiero xò la mia personale esperienzal'ho detta e spero che possa servire a qualcuno.
-
12-05-2009, 10:02 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da hamlet74
Fammi capire, ma uno che dice "reputo che la FIAT faccia macchine di scarsa qualità" dopo aver detto di aver posseduto 10 modelli di fiat in 20 anni, si gioca la credibilità perchè non ha posseduto TUTTI i MODELLI ESISTENTI DELLA FIAT, ma solo quei 10?
Credo che chi legge abbia un cervello e possa capire che l'opinione di quella persona sul marchio derivi dai 10 modelli che ha posseduto e penso si capisca che la mia opinione sulla serie 68x derivi dai modelli che ho ascoltato, che sono tutti tranne le 684, cosa che ho detto CHIARAMENTE e PRIMA di dare un giudizio sulla serie!
Ah ma leggo ora che possiedi le 684... ora si capiscono molto meglio le motivazioni dietro tali affermazioni ;-)
Cmq provo a spiegarti, così magari capisci, come hanno fatto tutti gli altri
Innanzitutto sulle B&W non sono prevenuto, perchè essere prevenuto vuol dire giudicare senza conoscere.
La serie 68x, la conosco bene, la ho ascoltata in lungo e in largo, tutta tranne le 684, cosa che ho detto PIU e PIU VOLTE IN QUESTO E ALTRI THREAD.
Per giunta adoro molte cose di B&W come marchio: fa alcuni fra i migliori sub musicali in cassa chiusa in assoluto, e la serie CM e sopratutto la serie 800, mi fanno ... sciogliere ogni volta che le sento, sono casse senza paragoni, anche nella loro fascia di prezzo.
In questo thread ho detto, nell'ordine:
A) Ho ascoltato le 683/685/686 e le giudico tutte, 683 incluse, inferiori alle 807 per il mio orecchio
B) Non ho mai ascoltato le 684, ma l'esperienza mi ha sempre fatto vedere che le 'scelte' operate da una marca su una serie di casse, sono abbastanza omogene, e difficilmente troveremo una cassa di una serie che suona in maniera DRASTICAMENTE diversa dalle altre, se TUTTE le altre suonano in quel modo.
C) In generale, reputo la serie 68x inferiore e non idonea, soprattutto per ascolti misti (HT e musica).
Do per scontato che chi legge il thread lo legga TUTTO e non solo quello che gli fa comodo leggere, e quindi legga chiaramente che NON ho ascoltato le 684, ma le giudico di riflesso per quello che conosco della serie 68x, che in generale ritengo INFERIORE AL PREZZO CHE COSTA, rispetto a molti concorrenti (focale e mordaunt in primis, che conosco).
Se poi mi dite che le 684 sono invece MERAVIGLIOSE ed ECCEZIONALI, e migliori DRASTICAMENTE di tutto il resto della serie 683 incluse, e sono paragonabili alle 803 B&W e alla serie Electra Focal... faticherei a crederci, ma ne prenderei atto e eviterei di parlare delle 684 in specifico.
Ma continuerei a sconsigliare la serie 68x in generale
Quindi queste 684 sono molto migliori e/o molto diverse dalle 683? Fatico a crederci, ma raccontatemi, sono tutto orecchi.
A sto punto per tagliare la testa al toro se riesco vado a ascoltarle oggi o domani, così non diamo più scuse ai fanboy 68x
Ti dirò di più, se sei di milano o dintorni chiamami al 347 8297164 (mi chiamo Luigi), organizzo io l'ascolto e le si ascolta insieme da HiFi Club, magari confrontate con focal o mordaunt!Ultima modifica di luigi.lauro; 12-05-2009 alle 10:11
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
12-05-2009, 10:02 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
Mi sento di darti un solo consiglio in merito al centrale, se acquisti Focal vai con il centralle cc800 se invece acquisterai B&W ti conviene l'htm62-
Non conviene differenziare troppo il tipo di suono tra i frontali ed il centrale.
Confermo il rodaggio necessario per le 684 e il posizionamento un pò più complicato (ho comunque usato i tappi per i flowport posteriori delle 684.
Nel mio caso tra l'altro sono a 250 cm l'una dall'altra ed a 250 cm dal punto di ascolto e la mia stanza non è molto più grande della tua (4,30 x 3,30),
A mio parere a volumi medio/bassi potresti essere maggiormente colpito da casse bookshelf soprattutto in un piccolo ambiente, ma alla lunga le torri sono sempre torri e comprimono meno il suono.TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
12-05-2009, 10:17 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
Luigi appunto per quello che hai detto nell'ultimo post potevi evitare di dare consigli in questo 3d visto che si parla nello specifico di una cassa (684) da te mai ascoltata, ed è esattamente quello che intendevo io nel post precedente.
Tra l'altro proprio perchè ho letto i tuoi 2 interventi in questo 3d mi sono permesso di intervenire.
Come vedi io non dò giudizi sulle 807 in quanto non le ho mai ascoltate ma intervengo in questo 3d per dare le mie impressioni sulle 684, è molto semplice........
In conclusione ti dico che a me il suono prodotto dalle 684 con la mia catena audio mi piace e non mi sogno di paragonarle alle 801 o alle electra Focal (non c'è bisogno di tirare fuori ragionamenti assurdi.....), quindi se continui a dare giudizi su una cosa che non hai ascoltato per forza diventi poco credibile.TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
12-05-2009, 10:25 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
A sto punto per tagliare la testa al toro se riesco vado a ascoltarle oggi o domani, così non diamo più scuse ai fanboy 68x
In ultimo ti prego di non cadermi così in basso dicendo queste cose.
Lo ripeto per l'ultima volta, IO NON MI PERMETTO DI DARE GIUDIZI SU CASSE (O AUTO) CHE NON CONOSCO.
Ho semplicemente comprato le 684 perchè nel mio piccolo budget a disposizione e nella limitatezza di confronti che ho potuto fare le ho ritenute piacevoli sia in ht che in ambito musicale.
Molto semplice e chiaro no......?TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
12-05-2009, 10:30 #24
Però Hamlet, se posso permettermi, ma se luigi ritieni le 684 una ciofeca di casse (anche senza averle direttamente ascoltate) e tu invece sei soddisfatto, dove sta il problema?
Tu dici che sono buone, lui no...poi ciascuno (in questo caso chi ha chiesto consiglio) valuterà la credibilità di ognuno in base ai vari post, alle prove che ha fatto, ecc, ecc.
Anche a me mi hanno scritto più volte che ho fatto una ca**ata a prendere le mie anziché le 684, ma io ne sono soddisfatto e bona...ognuno resta della sua
-
12-05-2009, 10:44 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
Daniel in effetti hai ragione tu.
L'unica cosa che mi permetto di rimarcare e che mi infastidisce un pochino è che qualcuno poi spenderà degli EURINI veri in base a consigli del forum (ce ne sono parecchi che non possono fare confronti di ascolto prima dell'acquisto).
Oppure nel caso di Ciandro che ha aperto il 3d professandosi subito inesperto e quindi può incorrere nell'errore d'identificare i consigli dei forumisti come la Bibbia.......(mi riferisco ovviamente a chi consiglia dicendo di non conoscere il prodotto).
Il mio intervento non era per sminuire le capacità di Ciandro81 di capire certe cose, era soltanto che a mio modo è assurdo e stancante leggere opinioni di persone che non hanno le basi per potersi esprimere (come basi intendo in questo caso un ascolto effettuato delle 684, così ci capiamo subito senza diventare permalosi e irascibili)TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
12-05-2009, 11:03 #26
@TUTTI
Vorrei si evitasse di tramutare questa mia richiesta d'aiuto in un battibecco inutile. Logico che gli ascoltio sono personali e tutti hanno le proprie opinioni che vanno rispettate.
@daniel: ''Tieni poi conto che le 684 hanno vincoli di posizionamento abbastanza forti, nel senso che se le posizioni troppo vicine posteriormente al muro ne risentono non poco...nella mia scelta questo fattore ha pesato non poco, perché la mia stanza é piccola e quindi mi facevano comodo casse con il reflex anteriore''
con questa frase gia mi hai klevato molti dubbi, io sono vincolatissimo con le misure e le posizioni dato che la stanza e la mia camertta
Andro comunque a sentire le 684 (xche ripeto potrei cambiare casa), ma per le dimensioni e per qustioni logistiche sarei piu orientato alle Focal.
Mi rimarrebbe da trovare un negozio che me le facesse ascoltare a paragone a Como le ho ascoltate in negozi diversi.
Nessuno sa dirmi qualcosa dell'abbinamento NAD - Focal?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
12-05-2009, 11:03 #27
...bé mi sembra che Ciandro vada con i piedi di piombo....sicuramente prendera' i diffusori che piu' gli piacciono tra i possibili candidati...ultimamente si sono lette "dispute accese" tra b&w e Focal cio' che ne emerge imho é che entrambe producono ottimi diffusori;sta al gusto proprio optare tra le diverse caratteristiche.
Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R
-
12-05-2009, 11:26 #28
ragazzi qui si deve parlare solo delle impressioni personali e non di giudicare un prodotto che sia migliore dell'altro in definitivo.
ognuno di noi cerca un qualcosa di diverso negli ascolti, sono tutti ottimi prodotti ma la scelta va sui propri gusti e abitudini di ascolto che si ha.
altrimenti avremmo tutti focal o tutti B&W non vi pare?
le persone devono prendere le nostre esperienze e i nostri consigli come spunto e non per altro perche qui ognuno piace un tipo di suono.
poi ce da dire che anche le accoppiate fra diffusori e ampli che bisogna considerare, perche io posso dire( ad esempio) che ho ascoltato le 684 con onkyo, poi in un altro negozio lo ascoltato con rotel ed era un'altro diffusore, ma se mi ero soffermato all'ascolto con l'onkyo potevo essere uno di quelli che non piacevano le 684.
per quanto riguarda le suddette 684 non sono le sole ad essere distanziate dalle pareti, ma e un discorso che vale per tutti i diffusori non solo quelli con il reflex posteriore, anche se si puo risolvere con i tappi in dotazione.
un'ultima cosa, in questa passione le cose che ti fanno crescere sono proprio gli sbagli che si commettono negli acquisti, e dopo un po ci si rende conto che non e la cosa che si cercava, queste sono esperienze che purtroppo devono cadere sulla propria pelle per avere un buon bagaglio di informazioni.
spero che qualcuno mi capira2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
12-05-2009, 11:35 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Se hai forti vincoli di posizionamento e non puoi metterle almeno a 50 cm dalle pareti, scegliere casse con reflex posteriore è proprio stupido.
Si, posso tappare il flowport con le spugne... con buona pace della resa della cassa sui bassi e dell'originale timbro e impostazione acustica del diffusore.
Perchè prendere un diffusore per 'castarlo' a prescindere, quando puoi prendere un diffusore che puoi usare così come è progettato per suonare? Avrebbe senso solo se il diffusore 'castrato' fosse comunque meglio del diffusore 'libero'.
Quindi vai a fare un ascolto e decidi: ascolta Le 684 col flowport posteriore tappato con spugna (come le dovrai usare tu necessariamente, se i vincoli sono quelli) e le 807 o le 806.
Secondo me non avrai dubbi, ma valuta tuLuigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
12-05-2009, 11:43 #30
luigi le 684 anno 2 reflex uno anteriore e uno posteriore, quello in aggiunta posteriore serve per rafforzare la gamma mediobassa in aree piu grandi, difatti il reflex posteriore si trova proprio all'altezza del midwoofer, quindi lo puoi ostruire tranquillamente se vuoi. se diciamo di strozzare i diffusori in questo modo, ma chiediamocelo allora, quanti di noi a la posizione ottimale per i nostri diffusori? veramente ben pochi.
pochi di noi ha una sala dedicata quindi nel nostro ambiente domestico dobbiamo accontentarci di quello che abbiamo, tra mobili e cose varie.
se vogliamo parlare neanche diffusori con reflex anteriore possono stare vicino alle pareti2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5