Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    tweeter ammaccato cosa comporta?


    salve, sto valutando delle B&W 601 S2 ad un buon prezzo....però una ha una lieve ammaccatura, rientranza, alla parte "metallica" del tweeter però il propietario mi ha assicurato che suona perfettamente senza indugi.

    Per tranquillità chiedo anche a voi....cosa comporta la lieve rientranza della cupola del tw?

    come si può ripristinare? una punta di biadesivo e la tiro fuori????

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    fosse stata una cupola in seta ok ma una cupola metallica non è semplice da riparare, le strade sono grandemente 2
    fai un buchino o più buchini a seconda della forma più o meno regolare della rientranza poi pieghi lo stesso ago, lo infili e con MOOOOLTA DELICATEZZA tiri fuori stando attento a non far diventare il buchino un taglio.
    l'altro sistema apparentemente più semplice è quello dell'aspirapolvere, devi avere un aspirapolvere con una bocca leggermente più piccola della cupola ma grande abbastanza da coprire la rientranza, la appoggi, controlli che sia a tenuta stagna, quindi la superficie perimetrale della bocca dell'aspirapolvere deve toccare la cupola per tutta la sua circonferenza e poi aspiri ma se l'spirapolvere non è abbastanza potente non fai nulla se lo è troppo si mangia la cupola.
    insomma non è una cosa ne facile ne senza rischi valuta bene e nell'insicurezza chiedi consiglio ad un rivenditore.
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma se tralascio l'aspetto esttico....dato che vi è la griglia che copre il tutto...da un unto di vista udio potrei aver probelmi?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    in teoria si in pratica visti i volumi d'ascolto non credo comunque considera che un tw che va a 20.000hz compie 20.000 oscillazioni al secondo, considera anche che la nervatura è un probabilissimo punto di rottura in caso di malfunzionamento (tipo se gli arrivano 100hz) non so più che dirti, vedi te!
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    ...da un unto di vista udio potrei aver probelmi?
    è successo anche a me di ammaccare un tweeter ma la mia ammaccatura era molto evidente e la differenza di suono con quello intero era notevole l'unica cosa è di chiedere di farti sentire la differenza di suono delle due casse poi giudichi tu a me sostituire un tweeter di una 686 mi è costato 60euro fai te
    TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Prova con un pezzo di buon nastro adesivo...
    Tralascerei fossi in te le tecniche accennate da Pecorelli,non perchè non buone, ma troppo rischiose: bucare la cupola non è il massimo,ne comprometti sicuramente la qualità sonora anche se riesci nell'intento di farla uscire fuori, mentre con l'aspirapolvere rischi al 90% di distruggere totalmente il tweeter...
    Laciandolo così come è non dovresti perdere praticamente nulla come qualità,quindi...
    Ad ogni modo il cambio del tweeter dovrebbe costare intorno alle 60€ circa, spesa perciò tutto sommato fattibile!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    il venditore, molto gentile, ha appena toccato con il dito la parte sottostante all'ammaccatura e da solo è tornato al suo posto....

    quindi tutto ok????

    io penso di si....

    quando mi arrivano vi dirò....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Prova con un pezzo di buon nastro adesivo...
    mi chiedo se ci hai mai provato, la cupola dovrebbe fuoriuscire perpendicolare al piano d'appoggio sul cestello non in obliquo strappandone quasi sicuramenre la delicatissima sospensione!
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Tralascerei fossi in te le tecniche accennate da Pecorelli,non perchè non buone, ma troppo rischiose: bucare la cupola non è il massimo,ne comprometti sicuramente la qualità sonora anche se riesci nell'intento di farla uscire fuori, mentre con l'aspirapolvere rischi al 90% di distruggere totalmente il tweeter
    l'ho sconsigliato anche io se non è più che abituato a queste cose ma mi è sembrato giusto metterlo al corrente delle diverse strade percorribili
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Laciandolo così come è non dovresti perdere praticamente nulla come qualità,quindi...
    a te su che diffusori è capitato? come hai risolto?
    ciao e grazie ale!


  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    via di corsa con la sostituzione.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ripeto, il tweeter, dopo una leggera pressione si è , "autonomanete" quindi senza biadesivo o spilli o altre diavolerie del genere, riposizionato come se fosse nuovo.

    Alla luce di ciò, avendomi assicurato che suona perfettamente ed in modo identico all'altro diffusore (ove il tweeter è semrpe stato ok) ritengo chiuso il problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •