Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    diffusore centrale per tutti e 5 canali?


    Ciao, volevo un consiglio da chi se ne intende di +, da quello che sò sarebbe meglio usare per tutti e 5 i canali DD lo stesso tipo di cassa ( marca e modello ) per ottenere un suono omogeneo, allora pensavo di prendere 5 casse centrali visto che il sub pensa hai bassi, o meglio 5 diffusori stereo a 3 vie?

    come sub ho il JBL ES150P e ne sono molto soddisfatto, quindi prenderei sempre JBL, centrali modello es25c oppure stereo es30...consigliatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    74
    ciao!!...per quel che ne so io.. non è consigliabile utilizzare 5 diffusori centrali...nascono con risposte in frequenza più alte rispetto ai diffusori da scaffale/pavimento...rischieresti di avere un suono "castrato"...almeno secondo me!!...premetto che anche io non ho molta esperienza...!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    grazie cmq, quindi meglio 5 stereo uguali allora vado su i JBL ES30, che dite sono buoni? il sub della serie è ottimo!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    mi sa che stai facendo un po di confusione:
    5 diffusori stereo non vuol dire nulla perchè l'effetto stereofonico si ottiene con 2 diffusori separati.
    il mio consiglio posso dartelo solo dopo che posti una pianta della sala ed un budget di spesa oltre al resto dei componenti che già hai.
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da matrix_*76*
    allora vado su i JBL ES30, che dite sono buoni? il sub della serie è ottimo!
    la cosa + giusta potrebbe essere o 4 es30 + es25 come centrale , o 2 es30+es25+ 2 es20 jbl come posteriori ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Ma non puoi farti un normalissimo impianto con la serie ES? nel senso......col centrale orizzontale....frontali bookshelf/pavimento.......surround bookshelf?????

    Comunque no.....usare solo centrali orizzontali e' una fesseria.......

    Budget???????????
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    se vuoi davvero fare il figo metti 3 diffusori identici per il frontale ma se hai un vpr o usi uno schemo fonotrasparente o lo metti coricato mentre se hai una tv devi tassativamente metterlo coricato
    il problema è che la disposizione degli altoparlanti in un diffusore centrale è simmetrica mentre in un diffusore standard, che sia esso da libreria o a torre questo è difficile da trovare.
    hai deciso quanto vuoi spendere?
    saremmo molto più esaustivi!
    ciao ale!


  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    come diffusori stereo intendevo dire, 2 frontali 1 centrale e 2 posteriori il classico impianto DD...la spesa è di max 700 euro, con 4 es30 e un centrale es25c dovrei essere a posto, sono buone come casse? suonano bene?

    la stanza è disposta così:


    .................tv al plasma 50"
    frontale--------3mt--------frontale
    .................centrale


    2,5mt


    ....................3mt
    posteriore-----divano------posteriore


    le casse posteriori a lato del divano come sopra


    ps: ora ho 5 casse della Sony tutte stesso modello serie ss 135rms( woofer da 17cm tweeter da 3cm a due vie) 6ohm sensibilità 88db, le ho messe coricate per motivi estetici

    vorrei cambiarle se ne vale davvero la pena, visto che ho preso il sub JBL es150 prenderei la stessa marca.
    Ultima modifica di matrix_*76*; 17-04-2009 alle 21:31

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io avevo sereie es jbl nortg 2 60+35+2 50 e non erano malvagie per ht con sinto denon

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    che tipo di suono hanno? a volte leggo caldo o freddo mi illuminate sulla differenza? un'altra cosa come sarebbe meglio impostare l'ampli per la configurazione della stanza...grazie a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Allora....caldo significa un po chiuso sul medioalto.....cioe' meno metallico e piu' morbido come suono....in parole povere che tende al basso....mentre freddo significa che ha alti piu' squillanti e taglienti.....piu' aperto come suono.
    Ho ascoltato le jbl ES e sinceramente non mi sono piaciute. Suono molto rigido e poco naturale specialmente nella gamma media.
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    184
    qualche consiglio allora? come devo settare l'ampli in base alla disposizione della stanza per ottenere il meglio?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    184

    ragazzi ho impostato l'ampli a 3mt per ogni canale ho fatto bene? avete qualche consiglio trucco? datemi un consiglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •