|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Indiana Line HC, manca solo il subwoofer...
-
14-04-2009, 18:09 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Wharfedale fa OTTIME casse, a livello delle IL, ma purtroppo conosco poco, e i sub non li ho mai ascoltati quindi non so dirti
Qualcuno potrà aiutarti forseLuigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
14-04-2009, 18:39 #17
Guarda, se qualcuno dovesse confermarmi che sono buoni sub credo che andrò su quelli perché esteticamente sono stupendi. In caso contrario me ne torno al mio TESI, bello anch'esso, tutto sommato. XD
-
14-04-2009, 21:04 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Guarda io ho la serie HC con il sub Tesi 810 e fa il suo dovere, riesce a dare il giusto impatto di bassi anche abbastanza profondi... non posso far altro che consigliartelo...
-
14-04-2009, 23:11 #19
A questo punto mi sorge un dubbio. Anziché collegare il sub TESI all'ampli con un singolo cavo dall'ingresso LFE del sub, posso utilizzare un cavo a Y nell'input stereo del sub che si vada a collegare all'uscita pre-sub del Marantz? Un po' come un normale sub privo di ingresso LFE, insomma. Vorrei capire questo perché se lo collegassi con l'ingresso LFE non ci sarebbe la possibilità di regolare il taglio del crossover dal sub ma solo dall'ampli, mentre preferirei avere a disposizione anche il primo metodo.
-
15-04-2009, 09:37 #20
fà uguale le prestazioni sono quelle
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio