Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279

    Indiana Line HC, manca solo il subwoofer...


    Ho bisogno di un consiglio per il futuro e sempre più prossimo impianto HT. L'ampli sarà un Marantz SR5003 abbinato ai diffusori Indiana Line della serie HC (505 + 304 + 205). Dato che ne ho sentite di peste e corna sui sub HC ho deciso di orientarmi verso altri lidi per la scelta del diffusore mancante. A questo punto devo chiedervi un consiglio, perché quello che cerco è un sub musicale, non da pugno nello stomaco, che abbia bassi precisi e senza code e che soprattutto non sovrasti gli altri diffusori e non faccia arrivare i carabinieri. Per la questione del pugno nello stomaco avrei escluso Velodyne...

    Mi chiedevo se la scelta migliore potesse essere un Tesi 810, poi però ho visto che anche il prezzo del B&W 608 non è proibitivo (la fascia di prezzo in cui voglio stare è 300/400€)...

    Sicuramente poi ci saranno mille altri modelli che fanno al caso mio e che non conosco...

    Aiuto!
    Ultima modifica di charlesjudges; 14-04-2009 alle 12:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il TESI è migliore dell'HC e di parecchio pure
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    E dici che il TESI si sposa bene con le HC? Alla fine leggendo sui forum i pareri di questo sub pensavo potesse essere quello che fa per me. Prima di leggere opinioni anche sul B&W 608, però...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il sub non si deve sposare con la timbrica dei satelliti............
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Fra i due prenderei il Tesi 810 o il B&W ASW610.

    Anche il 608 è ottimo, ma per quel prezzo forse a quel punto meglio il Tesi 810 che ha il cono da 10''.

    Morale (mio consiglio personale): se puoi permetterti un 610 prendi il 610, senno prendi il tesi

    Come sub in cassa chiusa musicali cmq il tesi e il b&w sono quanto di meglio c'è sul mercato in questa fascia di prezzo, quindi in ogni caso non sbagli di sicuro
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Ok, allora vedrò se posso fare un sacrificio e prendere il 610, altrimenti andrò senza indugi sul TESI.

    Ne approfitto per fare un'altra domanda. Se come surround mettessi le HC 504, che essendo da pavimento sarebbero più comode, anziché le HC 205, sarebbe cosa buona e giusta? Probabilmente sarebbero sprecate, vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ma io non comprenso una cosa...............si spendono certe cifre per subwoofer di buon livello trascurando magari le parti più importanti del sistema diffusori....vale a dire la sezione frontale.....ma piglia la linea tesi al posto delle HC e magari ci metti un sub da ""50,00"" euro è sicuramente più logico che avere un sub da 600,00 quando tutto il kit ne costa meno...............
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Vero il tuo discorso antonio, ma il tutto dipende da cosa devi farne.

    Per un uso HT il sub è forse il diffusore più importante e 'difficile' e quindi ci sta che costi anche di più degli altri, soprattutto considerando che un sub è sempre un sub attivo e quindi 'paghi' anche il costo dell'amplificazione, che per gli altri canali è 'nascosto' nell'acquisto dell'ampli.

    Inoltre il sub è totalmente scorrelato dalla timbrica dei diffusori e quindi un buon sub anche sovradimensionato può essere un acquisto che dura anche per 15-20 anni, vedendo passare 2-3 kit di diffusori di qualità crescente man mano... un 610 per dire è un sub che non sfigurerebbe anche con una serie CM di B&W o Chorus 800V di focal, da ben altri costi che il kit HC per intenderci.

    Mio modestissimo parere.

    Ma io sono della scuola 'chi più spende meno spende', ricordatevi sempre che sono il pazzoide che ha preso un 610XP al posto di un 610 solo perchè il 610 non era disponibile subito (col senno di poi avrei potuto spendere i soldi per un hrs-10 allora! Anche se il 610XP è ottimo)

    Una 'giusta' via di mezzo potrebbe essere il tesi 810, che è ottimo e costa poco. Gli HC li sconsiglio sempre perchè li ho ascoltati una volta e ho ancora l'amaro in bocca... molto 'giocattolosi', HC810 incluso, e la qualità costruttiva non è in linea con la serie HC IMHO.
    Ultima modifica di luigi.lauro; 14-04-2009 alle 12:38
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    si fà un sistema hi-fi in casa e si spendono certe cifre per cercare di ascoltare nel migliore dei modi possibili quello che piace.....non si fà altro....altrimenti si parla del nulla e c'è ben poco da consigliare alla gente...............
    vedo nell'hi-fi la stessa moda che da anni impera nel car audio......si spendono 1000,00 per sezioni sub devastanti, si mettono 4 tweeter che fischiano....e il resto accompagna.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Antonio il tuo ragionamento è giusto, ma quello che volevo dire io è che è sbagliato vedere solo l'ottica immediata.

    Ti faccio un esempio. Compro un kit Indiana Line HC completo, ottimo acquisto per un neofita che parte con un HT.

    Devo comprare l'ampli... cosa faccio, prendo un 507/577/607 onkyo per risparmiare e non 'eccedere' rispetto ai diffusori, o magari posso anche spendere per un bel onkyo 876?

    Se valuto l'insieme, sto facendo una pazzia: sto buttando via tanti dindi in un ampli quando il collo di bottiglia saranno sicuramente i diffusori.

    Ma se valuto in prospettiva e magari con l'idea di cambiare i diffusori fra 2-3 anni rivendendo gli HC quando il mio orecchio sarà maturato, quale è la spesa migliore? Risparmiare 500€ oggi per doverne rispendere poi 1000€ fra 2 anni? O spendere i 500€ oggi per evitare di dover rispendere i 1000€ fra 2 anni e nel mentre avere anche un ampli di maggior qualitàs e con una sezione video da primato?

    Cosa avrà di tanto meglio un 878 ipotetico di fra due anni rispetto al'876 che potrei acquistare oggi? Probabilmente molto molto poco

    Questo per dire che non sempre bisogna guardare solamente gli accoppiamenti, ma bisogna guardare in 'prospettiva'.

    In un momento storico come questo (difficilmente avremo un HDMI2 non compatibile a breve, difficilmente avremo nuovi codec lossless, difficilmente avremo un nuovo formato HD a breve, etc....) un ampli AV può durare anche 10-15 anni senza problemi, e lo stesso un buon sub
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Si, mi sa che alla fine comprerò il TESI.

    Antonio io capisco il tuo ragionamento, ma per l'utilizzo che ne devo fare la serie HC mi sembra la più indicata, avendo un impianto stereo separato e non avendo quindi esigenze di ascolti solo musicali in stereo con gli HC. A sua volta come ampli ho scelto il Marantz, che ha un suono più dolce e caldo, per evitare l'eccessiva brillantezza che avrei avuto abbinando le HC ad un Onkyo; ti avevo detto in passato che mi piaceva il suono brillante, ma dopo un po' di ascolti ho notato che è sicuramente più di impatto ma che per ascolti prolungati un suono più tranquillo è quello che fa al caso mio.

    Il sub più equilibrato per la mia situazione credo sia proprio il TESI, che inoltre ha un prezzo davvero competitivo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    e ti rispondo....per l'utilizzo che ne devi fare tu và benissimo già il sub HC figuriamoci il TESI
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Ah, ok, ora ho capito il tuo discorso. A questo punto sono seriamente confuso. XD

    Già che ci sono come le vedete le HC con il Marantz? Mi sembra una buona accoppiata.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    e ti rispondo....per l'utilizzo che ne devi fare tu và benissimo già il sub HC figuriamoci il TESI
    Non condivido, il tesi 810 lo trovo più adeguato, imho l'hc810 è davvero scarsino, anche in confronto alle HC

    Sarò io che sono prevenuto, ma quel singolo ascolto mi è bastato e avanzato dei due HC... -_- Mntre l'ascolto successivo del tesi810 mi ha lasciato piacevolmente sorpreso!
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279

    Che mi dite invece del Wharfedale Power Cube? Quello da 10" ha lo stesso prezzo dell'HC 810 e quello da 12" lo stesso del TESI. Come sono come sub questi della Wharfedale, che so essere un ottima marca?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •