Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66

    Grazie, sono appena stato in un negozio con la moglie a vedere le Indiana.
    Devo alzare bandiera bianca, la moglie dice che sono assolutamente troppo grosse

    Il padrone del negozio mi ha detto che se voglio delle casse piccole, per avere una buona qualità potrei prendere delle bose acoustimass 6 (che aveva collegato). Me le ha fatte sentire, ma si è sintonizzato su una radio, quindi non saprei dire come suonano effettivamente.

    Il marchio Bose non mi convince dopo aver letto diversi pareri negativi sul web. Poi il costo di queste acoustimass supera largamente il mio budget (costano quasi 900€).

    Non c'è nulla di decente con dei satelliti compatti che non costi uno sproposito?
    Ultima modifica di Kern; 28-03-2009 alle 18:55

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quali hai visto nello specifico?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Delle HC aveva solo le versioni a pavimento. Mi ha fatto vedere le Tesi (104, 204, 704 e 810).
    Mi ha detto che le dimensioni equivalgono a quelle delle HC 206, HC204, HC304 e HC810.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Non preocuparti.....le INDIANA LINE e le WHARFEDALE sono i migliori diffusori con il rapporto QUALITA'-PREZZO !!!
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ti ha detto una mezza cavolata perchè le dimensioni delle HC 206 non hanno riscontro in nessuna TESI da stand
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    le Tesi sono più piccole delle HC,

    fai presente a tua moglie che nei diffusori, le dimensioni contano !

    uno dei difetti delle bose è dato proprio dai diffusori troppo piccoli che non riescono a riproddurre la gamma media che quindi viene eseguita dal sub con forti problemi di direzionalità del suono.

    per prudurre una gamma media decente ci vuole un cono di almeno 10-12 cm.

    semmai puoi andare su diffusori un po' più di design come per esempio:
    Focal Sib
    Focal dome
    B&W serie M

    ma vai su prezzi più alti e perdi in rapporto prezzo/prestazioni

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    esattamente lo stesso consiglio che ho dato io. Anche i mini diffusori x quanto buoni (ma mooolto costosi) non renderanno mai come diffusori dal litraggio superiore.

    Kern...devi convincere la tua signora!
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Vi assicuro, convincere "LE NOSTRE META'", NON E' per niente FACILE !!!
    CIAO da IVAN
    (io ci sono riuscito......ma' dopo aver acquistato la sala nuova "5000,00 euro " praticamente: HOMETHEATER + SALA NUOVA altrimenti NADA de NADA !!!)
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Se vuoi una resa musicale e HT decente, devi mirare almeno a casse con woofer da 4'', meglio 5'', ancora meglio 6''.

    Se vuoi contenere dimensioni e costi valuta in ordine di qualità IMHO:

    HC 206
    Tesi 204
    HC 204

    Scarta assolutamente bose: non valgono quello che costano.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Ragazzi, mi avete dato degli ottimi consigli, ma come dice ivanedixie non c'è verso di farle cambiare idea sulle dimensioni...

    Alla fine mi sto convincendo a prendere queste:
    http://www.canton.de/en-produktdetai...movie150qx.htm

    Qui ne parlano bene: http://www.e-gear.com/article/49000-49999/49753_1.html
    Anche qui:http://it.truveo.com/Canton-Movie-15...43009967871738
    E qui: http://reviews.cnet.com/surround-spe...-32897525.html

    Ci sarebbero anche queste, ma mi convincono meno per via delle dimensioni più piccole dei coni:
    http://www.canton.de/en-produktdetai...moviecd151.htm

    Il prezzo è allineato (sui 390€)

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Rimangono dei satelliti, con tutti i limiti del caso, ma le Canton sono ottime casse.

    Sicuro proprio che neanche delle Tesi204 ci starebbero?
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    Rimangono dei satelliti, con tutti i limiti del caso, ma le Canton sono ottime casse.
    Questa tua affermazione mi rincuora un po'
    Le Movie 150 QX hanno i coni più grandi della gamma, spero valgano qualcosa in più delle 120 MX.


    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    Sicuro proprio che neanche delle Tesi204 ci starebbero?
    Se accoppo mia moglie si!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Accoppala!!!!!
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108

    Ho letto questo post con attenzione, sperando sia ancora attivo, chiedo a chi ha scritto sui diffusori : Come si comporta il sinto ampli quando alle boccole posteriori non trova un "carico" da 4-8 Ohm ? si accorge elettronicamente della mancanza del carico e esclude quelle uscite ?

    è una domanda che mi son posto e che ora in concomitanza delle scelte che farò, probabilmente seguendo i vostro consigli di acquistare poco per volta. devo sapere..

    per le Indianaline sono bei prodotti anche dal punto di vista estetico... magari così convinciamo le nostre metà.. !

    grazie
    Ultima modifica di dattero; 07-12-2010 alle 14:12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •