Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    16

    Onkyo 875&Sunfire HRS-10, Adesso, QUALI DIFFUSORI??


    Ciao a tutti,

    Leggendo qua e la nel forum ho deciso di Acquistare il Sunfire Hrs-10.
    posseggo un Sinto Onkyo875

    devo ora scegliere i diffusori.

    Non ho possibilita' di ascoltare impianti, e, sempre leggendo sul forum, sarei abbastanza convinto di acquistare delle casse;

    KLIPSCH RF-62
    KLIPSCH RC-62
    KLiPSCH RB-51

    Il dubbio che pero' ancora mi attanaglia riguarda la pulizia audio che vorrei ottenere.

    Ascolto musica per un 40% e vedo film.

    Il Sub acquistato spero mi permetta di esaltare i bassi in maniera incisiva all'occorrenza (es. Videogiochi/ Film d'azione)

    e gradirei ottenere musica e suono il piu' realistico possibile dai Diffusori, senza temere il volume.


    la stanza ha una dimensione di 5,50x5,10 h 3,00


    Riusciro', con suddetto impianto, ad ottenere qualcosa di allineato alle mie richieste?

    Per ora Grazie, e spero di aver dato esaustive coordinate per un buon consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    leggendo qui e la' ho maturato l'impressione che le Klipsch le puoi prendere solo dopo averle ascoltate avendo le stesse un suono particolare......e se poi quel suono non ti piace??
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    si bravo le klipsch mai prenderle senza ascolto , io ero partito per klipsch ma.... per me fracassose ascolta chario al contrario diffusori di qualità e non fracassose
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    Visto che abbiamo lo stesso ampli e praticamente lo stesso Sub potrei consigliarti le B&W come da mia firma...io ne sono stra soddisfatto però tieni conto che non ho mai sentito le Kplish

    L'uso che ne faccio è 90% HT, 10% musica.
    Cassa centrale B&W HTM61

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Visto che non hai la possibilità di ascoltare potresti pensare a diffusori tendenzialmente neutri e quinid a marche tipo chario, b&w, focal e dali.
    Resta il fatto che fai male a non perdere almeno 1-2 giorni in giro per l'italia ad ascoltare qualche impianto (fai un paio di weekend in qualche bella città ed il sabato lo dedichi agli ascolti).

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    io ho sentitu ultimamente onkio 606 con chario constellation pegasus e phoenix il risultato era magnifico , purtroppo le pega costano na cifra 2300 euro infatti mi sono limitato con le delphinus pur sempre di legno vero e tweeter 38 mm si mi trovo magnificamente
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    16
    Volevo Aggiungere che attualmente posseggo delle

    Indiana Line 2*HC206+ 2*HC204+ HC304+ HC808

    e, francamente, mi hanno deluso.

    sicuramente non e' un sistema che possa essere paragonato a nessuna dei sistemi in mente o proposti, solo il sunfire e' costato quasi il doppio dell'intero sistema ^^, ma non so quanto migliorino l'arbur o altri sistemi della suddetta casa.

    Se qualcuno di Roma ha la pazienza di farmi ascoltare qualche gioeiello, benvenga! il budget per i diffusori non dovrebbe sforare i 1300 euro... che con il sub gia' mi sono svenato!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Con meno di 1200 euro potresti prendere 2 B&W 685 + HTM62 + 2 B&W 686 e ti sistemi anche con i diffusori oltre al sub .

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Con meno di 1200 euro potresti prendere 2 B&W 685 + HTM62 + 2 B&W 686 e ti sistemi anche con i diffusori oltre al sub .

    interessante, che pregi ho con un impianto simile? rispetto le mie prerogative?

    ho sentito che non sono molto incisive come casse, in che senso?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Otterresti il massimo delle tue aspettative in campo HT in relazione al budget !
    Se non sono incisive le 685 allora non saprei cosa consigliarti per rimanere nei 1200 euro per l'intero Kit.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Le klipsch potrebbero essere una soluzione se ti piace un souno
    "loudness" cioè molto enfatizzato agli estremi di gamma, ma non aspettarti una precisione e un dettaglio elevato. Inoltre per la musica non sarebbero proprio consigliabili. In alternativa prova ad ascoltare le focal serie 800v (se ti piace un suono piu' vivace e aperto)
    o le b&w serie 600 ( se preferisci una timbrica piu' equilibrata e morbida)
    Volendo potresti prendere anche in considerazione le monitor audio rs...
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    16

    Sotto consiglio di Antonio, sono in attesa delle B&W 683 + B&W HTM61

    Riciclando le vecchie indiana line per il surround.

    Sulla carta ho trovato il consiglio, vincente.

    Credo che sul fronte Musica ne guadagnero' tantissimo, e credo di soddisfare il mio bisogno di film adeguatamente.

    Rispondo al post per dare un senso alla discussione e per renderlo di utilita' a qualche futuro avventuriero in procinto di risolvere un dubbio paritetico il mio.

    Postero' la "prova su strada" non appena possibile.

    ciao e grazie a tutti per i pareri!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •