|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consigli per upgrade impianto
-
02-02-2009, 12:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Consigli per upgrade impianto
Ciao a tutti.
Il mio impianto è composto da:
Frontali: B&W CDM-7 SE
Centrale: B&W CDM-C NT
Posteriori: JBL da libreria modello ignoto
Ampli HT: YAMAHA DSP-A2
Ampli Stereo: NAD C350
Sorgenti: Lettore CD NAD C541
HTPC con scheda audio Asus Xonar DX 7.1
Vorrei migliorare un po' il suono in ambito HT.
2 cose mi vengono subito in mente, ma devo scegliere!
1) Cambiare i posteriori per avere coerenza timbrica
2) Aggiungere un SUB...
Voi che fareste? Che sub mi consiglereste MAX 350 euro? o non vale la pena?
E per i posteriori, se non dovessi trovare le CDM-1 SE, su che altra B&W potrei andare per avere coerenza timbrica?
Grazie a tutti!
-
02-02-2009, 12:57 #2
Per i posteriori prenderei le cm1, ottimi diffusori.
Il sub sui 350 è un pò difficile trovarlo nuovo, però sulla ancora valida vecchia serie asw di b&w si trovano parecchie occasioni nell'usato.
P.s. io cambierei anche ampli ht, l'erogazione del tuo yamaha non penso sia sufficiente per spingere al meglio un sistema b&w
-
02-02-2009, 13:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Grazie mille per i consigli...
Se salissi con il budget per il sub che consiglieresti?
Le CM1 hanno coerenza timbrica con le mie? SIcuramente più di quelle che ho ora, si sente proprio la differenza!!
Lo Yamaha DSP-A2 era un gran ampli a suo tempo, dici che non sia sufficiente? Comunque per i canali frontali uso il NAD C350
Grazie ancora
-
02-02-2009, 13:20 #4
Con il sub hai una gamma di scelta abbastanza ampia. Molti sul forum considerano velodyne la scelta migliore, io ho sempre avuto b&w e mi sono trovato bene.
Per i front può andare bene il nad dipende se lo hai connesso alle uscite pre dello yamaha(soluzione che sconsiglio) o prendi la codifica direttamente dal player.
Per amplificare b&w andrei su qualcosa di più "sostanzioso"....
-
02-02-2009, 13:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Cosa consigleresti per amplificare B&W?
Il Nad è collegato alle uscite pre dello yamaha...per ora...era giusto per avere una manopola del volume solo (e soprattutto perchè fino all'altro giorno lo yamaha faceva la decodifica)...
Mi spiace sentire che lo yamaha va male...pensavo (anche ascoltandolo collegato direttamente alle CDM) che andasse bene!
-
02-02-2009, 14:08 #6
per il sub io direi velodyne o rel...
per l'amplificatore, kaljeppo, ti consiglierei di ascoltare quello yamaha... una vera bomba... e sicuramente non sfigura con le B&W... ha una erogazione semplicemente mostruosa, al limite non sarà raffinato come sezione pre, ma non è decisamente un problema in ambito HT.
Collegato poi alle uscite pre con il NAD acquista ancora, vorrei capire perché è una soluzione che sconsigli.
Parli per sentito dire o per aver provato?
GrazieTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
02-02-2009, 17:48 #7
L'amplificazione mostruosa di yamaha forse la si trova solo in finali tipo gli mx. Se, caro danilo, ci riferiamo al pilotaggio di casse da pc, sono d'accordo, ma su diffusori più seri, e parliamo limitatamente al multicanale, yamaha si siede.
Tra l'altro sono abituato a parlare per sentito (non dire) e ti dirò che in prova,una delle tante, vendono ampli yamha a 300 mt da casa mia, con le mie "vecchie" proac, uno yamaha 2500, che all'epoca era stimato come ottimo ampli ht, dava dei segni di chiaro cedimento. Aprendo uno yamaha di media categoria, se mastichi un pò di elettronica, ti accorgi che tecnicamente la mostruosa erogazione da te paventata non può essere suffragata da una componentistica decisamente non all'altezza. Ovvio che tutto suona con tutto, ma bisogna poi verificarne la qualità, anche in ambito ht dove la rafinatezza non è ricercabile come un 2ch.
A quanto leggo anche le ultime serie non brillano in erogazione.
Mi permetto anche di dissentire, e qui la cosa è assolutamente personale ed opinabile, sulle uscite pre ed il nad: una doppia preamplificazione giova al risultato finale? penserei ben di no.....
Può darsi però che i modelli che ho provato non siano gli stessi che hai provato tu, se tiriamo in ballo i dsp-z mi arrendo perchè non ho mai avuto modo di ascoltarli.
-
02-02-2009, 23:00 #8
Originariamente scritto da kaljeppo
Tra l'altro sono abituato a parlare per sentito (non dire) e ti dirò che in prova,una delle tante, vendono ampli yamha a 300 mt da casa mia, con le mie "vecchie" proac, uno yamaha 2500, che all'epoca era stimato come ottimo ampli ht, dava dei segni di chiaro cedimento.
Aprendo uno yamaha di media categoria, se mastichi un pò di elettronica, ti accorgi che tecnicamente la mostruosa erogazione da te paventata non può essere suffragata da una componentistica decisamente non all'altezza. Ovvio che tutto suona con tutto, ma bisogna poi verificarne la qualità, anche in ambito ht dove la rafinatezza non è ricercabile come un 2ch.
A quanto leggo anche le ultime serie non brillano in erogazione.
Mi permetto anche di dissentire, e qui la cosa è assolutamente personale ed opinabile, sulle uscite pre ed il nad: una doppia preamplificazione giova al risultato finale? penserei ben di no.....
Teoricamente la doppia preamplificazione bene non fa, ma agli effetti pratici sono molti di più i pro che i contro...
Può darsi però che i modelli che ho provato non siano gli stessi che hai provato tu, se tiriamo in ballo i dsp-z mi arrendo perchè non ho mai avuto modo di ascoltarli.
ed a me personalmente yamaha non piace... ma l'A2 credimi è di un altro livello rispetto agli ampli medi che tu citi...Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
03-02-2009, 08:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Grazie ad entrambi per i consigli...però non ho intenzione (almeno per ora, poi in futuro...chissà!
) di cambiare l'ampli...
Come sub l'Indiana Line Tesi come lo vedete?
Grazie!
-
03-02-2009, 10:00 #10
Originariamente scritto da lamalta
-
03-02-2009, 10:06 #11
Originariamente scritto da kaljeppo
Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
03-02-2009, 11:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Allora cercherò dei velodyne usati o dei BMW ASW usati..
Grazie (in qualcosa siete concordi!!)
-
03-02-2009, 12:18 #13
N.B.Suonano quasi all'opposto.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-02-2009, 15:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Ho letto, andrò ad ascoltarli, ma da quel che ho capito:
Velodyne per HT, B&W più preciso (cassa chiusa?) adatto anche alla musica...
Grazie e ciao
-
03-02-2009, 16:21 #15
Originariamente scritto da lamalta
Io andrei di Velodyne o di Rel, al limite anche un Chario, ma scarterei B&W...Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità