Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Diffusori max 80 cm di altezza


    Per evitare di nuovo di fare errori
    Devo scegliere un kit di diffusori in cui i frontali misurino max 80 cm (per ora ho due frontali da 110 cm).
    Vi spiego la mia stanza che è il salone non una stanza dedicata
    misure 3,40 X 7,50 punto di ascolto e di visione a 4,60/ 5 metri.
    La stanza è irregolare nel senso che dopo 2,50 metri si allarga di 50 cm e diventa 3,90 metri. Il sub si trova sulla mia sx poco più avanti dei surround (non posso cambiare la disposizione del sub) i surround , invece, posizionati su due stand li posso muovere a piacimento, quindi senza obbligo di stare attaccati alla parete.
    L'altezza dei diffusori, deve misurare 80 cm perchè con il telo che misura 2,30 m, il frontale dx mi sta molto vicino alla parete laterale,e quindi,scegliendoli più corti posso staccarmi di più senza incidere sulla visione del telo (penso che non succeda nulla se un diffusore invece di essere fuori dal telo stia dentro), per quanto riguarda la parete di fondo mi posso staccare fino a 85cm (credo siano sufficienti).
    Ampli per ora ho unyamaha e credo che rimarrò sulla stessa marca (non uccidetemi ) mi piacciono gli effetti dsp di Yamaha ..che ci posso fa' pensavo a un 1900 o 3900 (dipende da quali diffusori scelgo)
    Ah dimenticavo 80% ht e 20% fra game e musica, con questa percentuale di ascolto conviene optare per dei diffusori da stand?
    Per il sub velodyne 10 q o sunfire 8, il mio impianto lo vendo a un amico che già è soddisfattissimo di come si sente (io non più).
    Vorrei fare un acquisto definitivo o mi separo definitivamente

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    qualche buon diffusore con 80 cm di altezza quale può essere?
    Mi erano piaciute tanto le ms ma devo rinunciare (altezza 100 cm)
    Sono andato di nuovo ad ascoltare le b&w 684 e cosa scopro dopo una 15ina di minuti che il tweter è rotto in una delle casse
    Quindi l'ascolto è stato vano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    le kef iq 50? sono alte 815

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Klipsch Heresy III, alte circa 62cm.
    Qual'è il tuo budget?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Per tutti e 5 intorno ai 2000 euro
    nei vari siti difficilmente ci sono le misure

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Se metto delle casse da scaffale con relativo stand basso perdo tanto qualitativamente rispetto alle torri?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •