Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Casse da riconare

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472

    Hai ragione, nel commento successivo c'e' la spiegazione, ma nell'indirizzo puoi accedere ad altri siti che danno altre spiegazioni,in piu' le foto danno un senso pratico nel caso volesse sperimentare da se la riconatura. Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    …nel caso volesse sperimentare da se la riconatura.
    Si ma le cose vanno fatte come si deve e quella procedura non è corretta, quindi molto a rischio.
    Tenere centrata la bobina durante l'incollaggio della sospensione è indispensabile e non un optional come lascia intuire l'amico del sito.

    È*fuorviante.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Riprendo questa discussione per non riaprirne altre visto che già vi si trovano suggerimenti e link utili.

    Ho appena dismesso un kit 5.1 Infinity Micro II che ha lavorato in maniera tutto sommato decente per 14 anni, e vorrei recuperarlo per sonorizzare un altro ambiente. Il problema è che le guarnizioni in foam di tutti i satelliti si stanno ormai sbriciolando e devo quindi pensaer alla sostituzione.

    Ovviamente andrò di "fai-da-te" visto che altrimenti non credo ne varrebbe la pena. Penso di seguire la guida già linkata sopra e che rilinko qui per comodità

    http://www.decware.com/newsite/refoam.htm

    ma eviterò l'apertura della cupoletta centrale in tela dei driver, in quanto si tratta di unità mediobassi talmente piccole che la consistenza dello spider alla base della membrana è più che sufficiente a mantenere il centraggio del cono. Ho infatti già provato a rimuovere la guarnizione da uno dei driver ma la membrana costituita da un cono in materiale plastico di 70 mm di diametro rimane saldamente al suo posto, la corsa è piuttosto corta è non c'è modo di fare toccare tra loro le parti mobili.

    Pensavo di procurarmi le guarnizioni in foam di ricambio qui

    http://www.oeb.it

    ma sarebbe ancora meglio trovarle in materiale gommoso, in modo da poter contare su una vita utile decisamente superiore.

    Qualche indicazione in merito?
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    Alcuni mesi fa mi sono deciso a riconare i woofer delle mie casse,sono andato di "fai da te",e' venuto un ottimo lavoro.
    Le sospensioni le ho acquistate sulla baia,ti basta digitare "foam" ed il modello dei tuoi diffusori,se sono disponibili le trovi(guarda anche tra venditori internazionali) poi ti basta un buon cutter e tanta pazienza per togliere la colla vecchia e residui. Se cerchi su you tube trovi filmati su come procedere,io ho preso spunto proprio da li'.
    Nella confezione che ho acquistato,c'era anche la colla per il fissaggio (semplice colla ad acqua) e le 2 sospensioni. Tutto per 26 euro,ah i miei diffusori sono da 8".
    spero di esserti stato d'aiuto.
    ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •