Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183

    Confronto diffusori frontali Indiana Line, Mordaunt Short, B&W, Totem


    Ieri mi sono recato in un negozio di hi-fi per la definizione dell'acquisto (finalmente) dei diffusori frontali e, grazie alla disponibilità del negoziante, ho potuto effetturae un ascolto molto prolungato di diversi diffusori e la sorpresa è stata notevole:
    l'idea era quella di acquistare o una coppia di Indiana Line 5.06, o una coppia di Mosscade (non ricordo il modello ma quelle in cassa chiusa con woofer da 16..) o una coppia di Mordaunt Short ai902.
    Il negoziante aveva a disposizione tutte e tre le coppie già cablate e disposte per un ascolto comparativo (cambio del cablaggio con connettir speak-on velocissimo. L'elettronica sorgenete è stata un cambridge 840.

    Da un confronto diretto ne è emerso quanto segue: le Indiana Line sono risultate le peggiori del lotto: bassi troppo enfatizzati ma con pochissima estensione in frequenza, scena sonora poco profonda, suono piuttosto "chiuso". Mosscade: bellissima scena sonora e timbrica sulla medioalta, pochissima estensione in basso, però. Mordaunt Short: le ho comprate, abbastanza estese verso il basso, ottima scena sonora.

    Mi ritengo fortunato di aver potuto effettuare un ascolto comparativo in modo da non incorrere nell'errore di acquistare le Indiana Line (stesso prezzo delle Mordaunt Short).

    Per curiosità il negoziante mi ha fatto paragonare le B&W CM7, mi pare, con delle Totem (Canadese) di prezzo simile. Anche in questo caso il paragone è stato infelice, a tutto vantaggio delle Totem.

    Qualcun'altro possessore di MS o Indina Line ha potuto effettuare dei paragoni?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Mmmm nessuno ha avuto modo di ascoltare delle Mordaunt Short prima di acquistare delle Indiana Line di pari costo?
    E' davvero un gran peccato perchè si continuano a consigliare le Indiana Line Arbour in parecchie discussioni per il loro rapporto qualità/prezzo, rapporto assolutamente sfavorevole se confrontate con MS902i (le arbour 5.06) ed anche con le Mosscade (che costano 150 euro...).

    Bye

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Se ti piacciono le Mordant e le hai ascoltate, perchè cerchi altri confronti?
    Non c'è niente di meglio delle tue orecchie, al limite la cosa da fare è ritornare e se ti piacciono la seconda volta ...acquista senza nessun timore
    Sono uno dei pochi, in questo forum, (salendo di categoria) che sono rimasto favorevolmente colpito dalle Ms serie mezzo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Già fatto! eh eh, stanno allegramente suonando nel mio soggiorno...
    Ero veramente curioso di capire se le mie orecchie avessero fatto cilecca dopo 10 anni di ascolti Hi-fi nelle competizioni di car audio essendo l'unico qui dentro a dire che per la loro fascia di prezzo le IL non sono il meglio come si continua ad asserire in varie discussioni.
    Il giudizio non è dettato dai gusti personali ma da un ascolto oggettivo con CD di riferimento, e la differenza è parsa evidente anche alle orecchie di persone meno "critiche".
    Sei il primo anche che parla di Mordaunt Short, meno male che non sono solo!!! Come ti sono sembrate le Mezzo? io non ho avuto modo di ascoltarle...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Ottime sia come ascolto che come design, sono veramente belle da vedere imho naturalmente

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Scegli quelle che ti piacciono di più però comunque mi pare strano che le IL e le B&W ti abbiano fatto un'impressione così negativa... specialmente le B&W sono delle signore casse...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Non è che mi abbiano fatto un impressione così negativa in senso assoluto, l'impressione molto negativa ce l'ho avuta confrontandole con del materiale dello stesso prezzo. La mia scelta l'ho fatta però il mio dubbio nasce dal fatto che vengano consigliate le IL in qualsiasi contesto...bisognerebbe fare un paragone con casse della stessa fascia e si scoprirebbe che non sono il best buy della loro categoria, affatto...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    bhe, calma, consideriamo il fatto che il gusto personale gioca un ruolo estremamente rilevante. Se così tante persone qua dentro consigliano IL (persone che non hanno nessun interesse a pubblicizzare questo marchio) evidentemente è perché per il loro prezzo sono ottimi prodotti... mi lascia perplesso il modo in cui hai descritto il suono delle IL che hai ascoltato... se il primo che le scrive con quei termini

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Spero assolutamente di non essere stato frainteso!! assolutamente non mi sarei mai permesso e non mi permetto di asserire che qualcuno abbia degli interessi commerciali a proporre IL, parto dal presupposto che il forum sia semplicemente un ambiente di confronto e comparazione delle opinioni rilevate sui vari prodotti.
    Sono certo che il gusto personale influisca nella scelta finale, nel mio caso cercavo delle casse che facessero il loro mestiere senza spendere delle cifre assurde (loro mestiere intendo restituire quello che gli viene mandato, senza aggiungerne enfatizzazioni o perdendo qualche frequenza critica nella diffusione).
    Sono rimasto deluso dalle IL perchè sarebbero anche andate bene per un ascolto essenzialmente HT (ma a mio avviso neanche quello) perchè estremamente enfatizzate su certe frequenze (mi sono scaricato prima per curiosità i grafici dal loro sito quindi posso anche dire che l'enfatizzazione è attorno ai 100Hz). Tale enfatizzazione si traduce in una errata sensazione di preponderanza di bassi in quanto maggiormente avvertibile il punch tipo delle frequenze attorno i 100HZ; in realtà la cassa manca sostanzialmente di estensione verso il basso (preciso che non mi aspettavo di sentire i 30 ma neanche i 50Hz da u trasduttore così piccolo ed economico) perdendo delle informazioni sonore a mio avviso importanti in taluni brani musicali. Non condivido il discorso che magari tali diffusori vanno bene se affiancati ad un subwoofer, il quale si troverebbe a coprire un range di frequenze che lo renderebbero troppo localizzabile e manderebbe comunque a banane il budget che era un punto di forza delle IL.
    Confrontate alle MS, inoltre, hanno mostrato evidenti limiti nella scena sonora, piuttosto chiusa e poco ampia (sufficiente ma di parecchio inferiore rispetto le MS...). La timbrica mi è piaciuta, specie sulla medio-alta ma anche in questo caso le ho notate un po' troppo "furbette" dal suono morbido anche quando in realtà dovrebbe essere fizzante e pungente.
    Dalla loro, invece, la realizzazione di indubbia qualità, superiore anche a categorie di trasduttori ben più costosi.

    Spero di essermi spiegato, grazie della discussione!!!
    Ciao!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860

    Ripeto, sei il primo che le descrive come casse che hanno grosse enfatizzazioni verso il basso, il mio dubbio è quello che ci sia stato qualcosa che non andava che l'ascolto che hai fatto, tutto qui.

    per curiosità prova ad effettuare un ascolto in un altro negozio e prova ad ascoltare qualche altro modello della stessa serie (magari le torri 5.02)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •