Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175

    La soglia dei 13. Ma esiste?


    Ho letto da qualche parte, ma magari anche in un libro di stregoneria, che in ambito woofer, la dimensione dei 13cm di diametro rappresenta un po' uno spartiacque. Cioè che in linea teorica i 13 cm siano il minimo per riprodurre "correttamente" le basse frequenze.
    E' vero?

    Mi sono chiesto quanto incide la dimensione del woofer (se incide), cioè se arriva più in basso (e meglio) una cassa più grande con uno o più woofer "piccoli" o una più piccola con woofer grandi.

    Un saluto

    /stylus

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    dipende dal tipo di progetto..non è facile da spiegare..cmq più woofer piccoli sono difficilmente gestibili, richiederebbe una cassa molto ben studiata
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dal tipo di progetto e dal tipo di componente....cis ono parecchi altoparlanti""grossi e fessi""
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Immagino.
    Il problema è che sto facendo il percorso al contrario. Sto pensando all'acquisto del CENTRALE prima di aver provveduto ai FRONTALI. (Dal momento che qualcosa che faccia questa funzione per ora c'è).
    Sono riuscito a sentirne alcuni, ma mai insieme. E quindi sembra che mi piacciano tutti, che tutti riproducano egregiamente la voce. Poi in quei rari casi dove suonano appaiati escono fuori le differenze e capisci che uno è meglio di un altro. O quantomeno diverso.
    Non è facile dividere il mondo dell'Audio con l'accetta, ma non è possibile ascoltare TUTTO quanto il mercato ti offre. Ed è necessario dividerlo prima grossolanamente a spanne per poi scendere nel dettaglio.
    Ma con questo criterio non vorrei tener fuori chi merita di essere tenuto dentro.
    Per esempio non so se tenere dentro un Indiana Line Tesi o lasciare fuori un Monitor Audio. Il primo con il tweeter in seta il secondo con dei woofer più generosi. O un Tannoy rispetto ad un KEF.
    A poterli sentire assieme non sarei qui a fare domande...ma forse non ha molto senso farne...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Tweeters i seta....cupola metallica......Diamantata........titanio........pe lle di caso.........etc.etc. non significano nulla come ugualmente per il concetto di watts.....numero di vie.......Trasformatori toroidali.......Dac a 20/16/18/24/3000 bit.....etc.... visto, che si conta solo ed esclusivamente come vengono messi a suonare dai vari progettisti.
    Un esempio eclatante, è l'adozione di uno stesso componente Scan Speak o Seas nei diversi diffusori che puntualmente lo si ascolta con rese diametralmente opposte.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Per riprodurre le basse frequenze devi poter spostare molta aria, per cui ampia superficie ed escursione del cono sono elementi fondamentali.

    Nulla vieta di utilizzare molti trasduttori piccoli invece di uno grande, ed alcuni sub sono in effetti costruiti in questo modo, anche se normalmente dal punto di vista economico non conviene.

    Non mi risulta esista alcuna "regola del 13", ma è indubbio che molti diffusori in commercio, dotati di woofer di piccole dimensioni, semplicemente non sono in grado di riprodurre le basse frequenze. Questo a prescindere dal progetto e dal costo.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Veramente esiste una sorta di regola del 4" (10 cm), ma riguarda i largabanda.
    È abbastanza lunga da spiegare ma in sintesi secondo diversi studi 10 cm sono il diametro che permette la più ampia e lineare estensione per un largabanda.
    Al di sopra od al di sotto di questo diametro si deve sacrificare, rispettivamente, o l'estremo superiore o quello inferiore o ricorrere ad escamotage tipo il doppio cono.

    Per quanto riguarda i woofer, se esistesse una "regola" del 13 cm credo sarebbe più una questione commerciale che tecnica.
    Effettivamente sono pochi i produttori che chiamano solo "woofer" i coni inferiori ai 5" (13 cm), di solito li indicano come MidWoofer.

    Sta di fatto che per scendere serve aria, quindi singoli grandi ap o somma di piccoli ap.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Grazie per la risposta
    ...quindi a maggior ragione per la scelta di un centrale, che dovrebbe lavorare con frequenze medie, la dimensione del cono non è così importante...?
    Se ascoltando per esempio un Indiana Line Tesi lo trovassi piacevole all'ascolto non dovrebbe essere limitante l'uso di coni piccoli...?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    E' indubbio che coni piu' grandi abbiano bisogno di meno escursione, a tutto vantaggio della linearita' di funzionamento...

    Ma penso sia molto difficile risponderti, perche' non possiamo conoscere il tuo "gusto personale"...se ti piace guardare i dvd ad alte pressioni sonore scordati gli altoparlanti piccoli

    E poi non conosciamo il tuo ambiente, quanto e' grande? Quanto e' assorbente...?

    E inoltre, come imposterai il centrale? Full band, o con il passa alto? Se lo imposterai full band non e' detto che gli arrivino solo frequenze medie...

    Ciao

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da stylus
    Grazie per la risposta
    ...quindi a maggior ragione per la scelta di un centrale, che dovrebbe lavorare con frequenze medie, la dimensione del cono non è così importante..
    ....la zona del calore è già dai 100 hertz in sù e anche sotto....quindi nemmeno possono essere minuscoli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •