Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33

    aeron a2 con gallo nucleus micro


    Seguendo i consigli di soundberry ho acquistato 3 aeron a2 al posto del mio vecchio yamaha dsp a5; vi assicuro che la resa è migliorata in maniera enorme! la qualità delle voci adesso è stupenda mentra gli alti non sono più trapananti come prima.
    Per motivi di spazio sono adesso costretto a trsferire l'impianto in una stanza di circa 18 mq per cui vorrei sostituire le mia casse da pavimento+centrale con 5 gallo nucleus micro che ho avuto modo di ascoltare e mi sembrano meravigliose, oltre ad avere un ingombro praticamente nullo.Vorrei inoltre sfruttare la sesta sezione di amplificazione avanzata con un sub passivo da utilizzare per potenziare la resa dei bassi sul centrale...
    Cosa ne pensate di questa accoppiata? Infine mi piacerebbe avere un consiglio su quale sub economico accoppiare a tali casse per avere una risposta equilibrata su tutto lo spettro audio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Se ben ricordo la Gallo stessa produce due sub, uno attivo e uno passivo, fatti apposta per i satelliti.

    Come regoli il volume dei 5 canali?

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    Basta regolare i livelli dei canali front, center e surround con il decoder incorporato nel mio sony 900; istallando i 3 amplificatori molto vicini ( a me è bastato impilarli uno sull'altro) riesco ad azionare con un solo telecomando le 3 manopole del volume contemporaneamente,poichè i 3 apparecchi sono identici. In questo modo posso anche evitare l'acquisto di un pre multicanale.
    Ho speso pochissimo, (appena 520 euro) per 6 sezioni amplficate con 3 toroidali e 300 watt rms VERI (basta pensare che i 3 apparecchi insieme pesano circa 22 kg. ) ottenendo una resa paragonabile ad un ampli multicanale da 1500 euro e scusa se è poco!!! O.K. ho rinunciato alle super mega elaborazioni dei dsp yamaha ed alle codifiche a 40 canali ma a me il puro dd.dts semplice basta e avanza poichè credo che, nell'audio, come nel video il segnale deve subire meno passaggi possibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Allora... Io anche ho ascoltato le micro, ed ho deciso di destinarle ai posteriori. Il mio setup attuale comprende tre a'diva per i tre frontali e due micro per il posteriore. Vanno benino, pilotate da dei finali rotel piuttosto generosi (non dimentichiamo che sono diffusori poco sensibili). Adesso sto pensando ad un upgrade... La cosa che va peggio, secondo me, è proprio il centrale, che probabilmente sostituirò a breve.
    Il sub passivo (o peggio mi sento quello attivo) della Gallo lascialo decisamente stare dove sta. Costa un fracchio di soldi e non va bene per niente. Quello passivo non suona manco se gli spari, quello attivo è molto sporco ed impreciso (per quella fascia di prezzo), ovviamente al mio orecchio.
    Ho provato varie soluzioni per il sub, ad alla fine sono approdato su un cassa chiusa, dal suono preciso e secco. Escluderei reflex (come i canton per intenderci) perché hanno uno strascico piuttosto fastidioso, difficile da eliminare.
    Quindi direi un cassa chiusa con una membrana da almeno 30 cm.

    P.S. Le a'diva costano un po' di più, ma ti assicuro che vale la candela!

    Ciaoooo
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ireland74 ha scritto:
    Basta regolare i livelli dei canali front, center e surround con il decoder incorporato nel mio sony 900; istallando i 3 amplificatori molto vicini ( a me è bastato impilarli uno sull'altro) riesco ad azionare con un solo telecomando le 3 manopole del volume contemporaneamente,poichè i 3 apparecchi sono identici. In questo modo posso anche evitare l'acquisto di un pre multicanale.
    Ho speso pochissimo, (appena 520 euro) per 6 sezioni amplficate con 3 toroidali e 300 watt rms VERI (basta pensare che i 3 apparecchi insieme pesano circa 22 kg. ) ottenendo una resa paragonabile ad un ampli multicanale da 1500 euro e scusa se è poco!!! O.K. ho rinunciato alle super mega elaborazioni dei dsp yamaha ed alle codifiche a 40 canali ma a me il puro dd.dts semplice basta e avanza poichè credo che, nell'audio, come nel video il segnale deve subire meno passaggi possibile.
    mmmhhh... siamo sempre di piu' ad utilizzare amplificazioni stereo per il multicanale... interessante la regolazione del volume dei 3 ampli con un unico telecomando
    non ho difficolta' a credere che si senta bene
    l'unico vero problema di questa soluzione (senza pre multicanale)sarebbe il passaggio ad un eventuale htpc, senza pre saresti costretto ad utilizzare la decodifica della scheda audio... arrgghhh!
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125
    scusami ireland74,

    ma LFE come viene pilotato?...ho un po' di confusione
    l'ampli essendo stereo che uscite propone, non essendo adibito per il multicanale?

    Grazie

    Ciao

    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    per chiarire:
    1 ampli per i frontali
    1 ampli per i posteriori
    1 ampli per pilotare il centrale con un canale e l'altro canale per un piccolo sub passivo da utilizzare per migliorare i bassi sempre del centrale.
    il sub per il segnale lfe invece è attivo.:o
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    125
    Grazie!
    Quindi se ho capito bene LFE e' una connesione direttatra il tuo DVD ed il sub attivo...o no?!?

    Ciao

    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Un sub sul centrale?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: aeron a2 con gallo nucleus micro


    ireland74 ha scritto:

    ...
    Vorrei inoltre sfruttare la sesta sezione di amplificazione avanzata con un sub passivo da utilizzare per potenziare la resa dei bassi sul centrale...
    ma hai gia' sentito qualcosa del genere? tendenzialmente preferirei invece avere un centrale di qualita' migliore magari pilotato dall'ampli stereo che dici collegato a ponte...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •