|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Insoddisfazione Parziale..consigli upgrade
-
10-12-2008, 16:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
Insoddisfazione Parziale..consigli upgrade
ciao a tutti, è un po che non scrivo, non mi piace rompere le scatole imperterrito
è un anno che ascolto musica con il mio impianto:
Denon DCD 500
Denon AVR1906
Klypsch RF 62
lo so, che secondo voi è roba da ht e non da hi fi, ma dopo mesi di ascolto ho scelto le klyp *** davvero mi emozionavano un sacco..e l'emozione è davvero il loro forte..
per quanto riguardal'ampli..è un errore di idiozia..e gioventu..volevo coniugare hi fi e ht..ma di ht per ora ZERO e ho un ampli che davvero non mi dice nulla musicalmente..
infatti dopo provo il mistico T-AMP!!
Ora veniamo alla nota dolente..sono un tipo strano..
posso adattarmi a sentire la musica anche sul pc..e non mi lamento troppo..
ma se spendo voglio godere di ogni euro, voglio soddisfazione..se spendo son audiofilo vero..
e malauguratamente ascolto un genere di musica crocifisso dagli audiofili, e dalle registrazioni..
Punk 90%
metal 10%
prevalentemente Punk Californiano fine 80 primi 90..
The Offspring.. NoFX, Rancid, AFI, recenti Sum 41..Ramones e Sex..
Metallica, Iron Maiden,
Rush, Queen,
ora veniamo al fatto: le Klyp sono molto sensibili, nel HT sono IL MEGLIO, e credo che siano tutti daccordo..
nella musica SAREBBERO (a mio avviso) spettacolari, SE non enfatizassero TROPPO ogni distrubo e imperfezione della registrazione.
anche CD recenti come l'ultimo degli Offspring, Rise and Fall, Rage and Grace, uscito appena 5 mesi fa distorce, per non parlare di Smash Digital Remastered..che poi è il mio cd preferito.. un incubo..
NON accetto di dover sentire la mia musica preferita solo sul pc *** senno sisente da cani, spero che voi possiate capirmi, anche se penso che i generi si discostino molto, ma cio che ci accomuna è l'amore per la buona musica sentita bene!!
ora vi chiedo, lo scorso anno avevo sentito le CM7, le uniche insieme alle RF 63 (da sogno) che avevano saputo emozionarmi..
ma avevo notato le CM 7 un po poco presenti nei bassi..con un estensione non troppo naturale..
io suono la batteria, quindi conosco il VERO suono di una batteria acustica, sia TAMA che Pearl, e chi suona sa la differenza, e le CM non mi sembravano realistiche, avevano un suono basso molto pronunciato e secco, senza code si, ma forzato, finto..mascherato: forte per mascherare una assenza.. spero di essermi spiegato
avevo invece trovato nelle RF dei bassi piu corposi e naturali, piu somiglianti alla realta (suono da poco anche il basso elettrico..)
e le RF mi sembrano piu prossime alla realta sia per quanto riguarda la batteria che il basso in se..
per gli alti..bhe sono due mondi opposti.. da una parte la potenza di klyp, dall'altra la raffinatezza e la precisione delle CM..
i piatti e in particolare il Charleston sono davvero diversi..apprezzabili in entrambi i casi..
il rullante molto piu preciso sulle CM..
chitarra e voce..CM..
ora..io amo la musica presente, dinamica e avvolgente, ma vorrei qualcosa di piu realistico rispetto alle rf 62, e sopratutto qualcosa che magari atttnuasse un po questo fastidio, il fatto è che le rf hanno un tweeter oberato di lavoro: medi e alti escono di li, e due woofer seppure generosi che fanno poco, se non estendere in gamma bassa..
mentre dalle CM esce un suono piu equilibrato da ogni driver e forse meglio tagliato..un po come le focal.
il tweeter delle klypsch SPETTINA
ho vsito le CM9.. sarei davvero troppo curioso di sapere come sono.. forse con i due generosi woofer da 16 (come le mie rf) possono essere piu toste delle vecchie cm7 che non erano il mio massimo..
senno cosa potrebbe fare al caso mio?
avevo ascoltato le focal, le 816v e non mi avevano detto nulla..saranno anche molto naturali..ma non mi emozionano..
le Boston VR3 se non erro invece mi piaquero un casino!!
le varie B&W serie 6 invece proprio no..
insomma..a voi la parola
-
10-12-2008, 17:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Prima di pensare al cambio casse, hai provato le tue Klypsch con un ampli stereo decente?
-
10-12-2008, 17:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
dici che i disturbi tipo overflow possano essere dati da un ampli non all'altezza?
ad ogni modo o fra poco o domani mi sento le mie casse con il T-AMP..di cui tutti esaltanto le qualita..
-
10-12-2008, 17:31 #4
Beh, il t-amp suonerà bene per quello che costa ma un qualsiasi amplificatore stereo decente suona meglio e a volumi decisamente più credibili (anche se le klispch da questo punto di vista permettono un po' di più al t-amp).
In ogni caso ascolta l'impianto con un ampli stereo e capirai da te che il sintoampli non va per la musica.
Ciao.
-
10-12-2008, 17:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
cosa mi consigliate per guastare al meglio le mie attuali casse?
un rotel?
mi sono piaciuti molto..
anche i Cambridge, snobbati dai piu ad ora, hanno un suono molt ocaldo e corposo..
lo so che i sintoampli, il mio in particolare..fanno pena..
ma è stato un errore dovuto alla fretta e alla poco esperienza di allora..
-
10-12-2008, 17:47 #6
Buoni sia i Rotel che i Cambridge.
-
10-12-2008, 18:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
un modello in particolare di Rotel?
cosi almeno la musica classica mela scordo proprio
peril lato casse dite che tutti i fruscii e le distorsioni da distrorsore della chitarra (scusate..) e dalla Voce di dexter possano attenuarsi?
sentire gli offspring sono questi:
due link a due canzoni note:
Self Esteem, 1994
http://www.youtube.com/watch?v=2kIZeVoRBuU
The Kids Aren't Alright, 1998
http://www.youtube.com/watch?v=u4-aU...eature=channel
e la mi preferitissima:
Gone Away, 1997 (fatto realmente accaduto..)
http://www.youtube.com/watch?v=Psc7e...eature=related
altro genere, HammerHead, che sulle mie klyp è un paradiso!!!
http://www.youtube.com/watch?v=HntWZ...eature=channelUltima modifica di azraeel; 10-12-2008 alle 18:09
-
10-12-2008, 19:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
nessuno sa nulla delle attesissime CM 9?
-
10-12-2008, 21:13 #9
Hai provato a sentire quel genere di musica sul tuo amplificatore con un paio di monitor yamaha ns10? Sembrerà una bestemmia, però te lo dico da ex musicista, se hai un amico con un piccolo studio di registrazione magari te le presta un pomeriggio per fare una prova, tentar non nuoce.
CiaoAudio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
10-12-2008, 21:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
no, mai provato!
pero come dici giustamente tu, tentar non nuoce!! vedo cosa riesco ad imbastire!!
guarda io non mi stereotipo facilmente, mi basta sentire bene!
se poi devo stare sulle CM9 o su due pezzi di cartone con su uno spago.. chissene. basta sentire bene!!
-
11-12-2008, 08:22 #11peril lato casse dite che tutti i fruscii e le distorsioni da distrorsore della chitarra (scusate.. ) e dalla Voce di dexter possano attenuarsi?
Ciao.
-
11-12-2008, 09:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
certo è vero, ma diminuendo sensibilmente la sensibilita delle casse questi suoni dovrebbero, per lo meno a volumi umani a cui sono costretto a tenere le casse a causa dei miei (viviamo in campagna ma loro sono li cmq..
) dovrebbero essere un po attenuati e nascosti
infatti con le CM 1 nn sentivo quasi distorsioni e scricchiolii su Smash..
-
11-12-2008, 10:04 #13
Ottieni quasi la stessa cosa diminuendo il volume (un diffusore meno sensibile suona, a parità di volume dell'ampli, meno forte).
Il fatto che con la cm1 senti minori distorsioni e scricchiolii è dovuto in parte al probabile minore volume di ascolto e in parte alla risposta in gamma medio-alta meno avanzata rispetto alle klipsch.
Ciao.
-
11-12-2008, 10:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
appunto.
ovviamente faccio come al solito per gli ascolti comparati tra casse con diversa sensibilita una variazione del volume,
nella fattispecie per le cm1 alzai di 9 db se non erro.. anche se forse ancor insufficiente.. ma la differenza non era data dal minor volume, almeno non in maniera marcata..
ma alla fine io devo sentire bene cio che ascolto.
se costretto a scendere con sensibilita o come estensione acuta, bhe qualcosa bisogna pur fare..
-
11-12-2008, 11:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 162
se provassi a mettere su un finale stereo magari rotel??
o mi consigliate piuttosto un amplie stereo e stop?
*** avessi un ampli mc da 1500€.. ma il mio denon... bho..
sono un po perplesso..
pareri pareri?