Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Prova a dare un occhio qua per i negozi della tua zona (se non l'hai ancora fatto):
    http://www.avmagazine.it/negozi/lista/7.html

    Non sei obbligato a prendere "tutto" subito se ciò implica sforare il budget. Puoi benissimo prenderti delle Klipsch, B&W o Focal di alto rango ora e tra qualche mese investire nei diffusori posteriori.
    Un uovo oggi o una gallina domani?
    Tutto sempre nei limiti delle proprie disponibilità ed esigenze.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28

    Salve oggi ho ascoltato e confrontato klipsch rf52, IL 5.02 e delle casse cocaine, le cocaine non mi hanno colpito le ho trovate un pò "deboli" nonostante le dimensioni, tra IL e klipsch ho preferito le rf52 per una completezza e chiarezza del suono. Ora mi chiedo se le differenze tra le rf10, che non riesco a sentire perchè non le hanno, e rf52 siano così marcate da far scegliere le seconde, o affiancando un buon sub le differenze diventino minime???
    Considerando che l'uso che ne farei è quasi totalmente HT


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •