Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2

    Cabasse Alcyone System 5.1 VS Bose Acoustimass 6 III


    Ciao a Tutti!!!
    Mi sono iscritto oggi e dopo una ricerca approfondita sul forum vorrei porvi questo quesito:

    Fra i due sistemi citati in oggetto quale secondo voi è migliore??

    Premetto che sono un po a digiuno in materia e ho detto vari post dove non si parla molto bene di Bose per tanto ho cercato una alternativa e sono incappato nel sistema della Cabasse....; non ho possibilità di mettere sistemi più ingombranti pertanto devo obbligatoriamente rimanere su un prodotto poco invazivo e dall'estetica piacevole!!

    Cmq rimetto a voi consigli e chiarimenti, Grazie Mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    premetto che non conosco il pimo kit cabasse alcyone (il bose no )comunque puoi vedere b&w mini theater o kef ,

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    ciao
    ti rispondo anche qui cosi' rimane anche per gli altri

    il cabasse alcyone e' un sistema particolare nel catalogo cabasse
    hanno investito tantissimo per avere la sfera di dimensioni piu' piccole dell'Eole
    senza perdere in qualita'

    il risultato e' che rimane il solito stile CABASSE

    iper dinamico e corretto timbricamente allo stesso momento

    ricorda che la prima cosa per cabasse rimane
    la ricostruzione prospettica

    l'immagine stereo a qualunque livello di prezzo o tipologia di prodotto e' la priorita'

    hanno lavorato per anni sulla "sphere" e nello sviluppo del concetto SCS
    per poi riportarlo su tutti i prodotti piu' piccoli

    rispetto ai citati marchi
    non voglio esprimermi
    sono di parte e sopratutto innamorato del marchio

    ma

    1 cabasse TOTALMENTE MADE IN FRANCIA - (NO CHINA)
    2 cura maniacale dei dettagli
    3 ottima dotazione (tutti i cavetti anche quello sub)
    4 suono assolutamente ottimo per il costo


    l'unica pecca se proprio vogliamo essere pignoli e' che necessita di una 50 d'ore di rodaggio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    valuta anche i prodotti Gallo Acoustics che sono sicuramente meglio delle Bose e paragonabili alla Cabasse, per alcuni migliori per altri no...sono gusti.

    contattami in privato se vuoi sapere dove comprarle in italia al prezzo migliore.

    ciao ciao
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    42
    ciao uppo questo thread giusto per chiedere quanta differenza per un neofita ci possa essere tra le alcyone e le eole2 della cabasse.

    il sistema che vorrei acquistare sarà piazzato in un salone piuttosto grande (tra i frontali e il punto d'ascolto ci sono circa 5 metri).

    inoltre poi ci devo accoppiare l'ampli giusto...

    quindi. tra alcyone e eole2 passa una differenza enorme?? anche perchè il prezzo delle prime è sensibilmente più basso!!!


    grazie

    gio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    55
    vai con le eole 2 e non te ne pentirai
    ovviamente rimanendo sempre nel mondo dei minidiffusori;

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    42
    anche io andrei per gli eole2 ... purtroppo escono dal budget visto che devo acqusitare anche il sintoampli...

    invece gia che ci sono vi chiedo: ho visto anche le XO sempre della cabasse. qualcuno le conosce???

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da pakgio
    il sistema che vorrei acquistare sarà piazzato in un salone piuttosto grande (tra i frontali e il punto d'ascolto ci sono circa 5 metri).

    inoltre poi ci devo accoppiare l'ampli giusto...

    quindi. tra alcyone e eole2 passa una differenza enorme??
    Non dici le dimensioni della sala ma già dalla distanza tra casse e punto di ascolto qualcosa si capisce e quindi ti dico che, secondo me, già le Eole2 sono il minimo sindacale... Quindi, se non puoi permetterti di più prendi assolutamente quelle, abbinate ad un ampli bello muscolosetto...

    Ovviamente costano più delle altre ma tu hai un grande salone e se vuoi ottenere un effetto almeno decente...beh, le nozza coi fichi secchi non si possono fare o, meglio, si possono fare basta saper accettare i risultati che si avranno...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    42
    ok ok sono daccordissimo sulla questione fichi&nozze...però sai è il primissimo impianto...e farei un po fatica a tirar su tutti quei soldi ma vedremo...

    mi suggerisci qualche nome per degli ampli muscolosi??
    io ero orientato sui vari onkyo, denon e H&K di fascia 500euro...

    rimanendo su quella fascia il più muscoloso chi è??

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382

    Per le cabasse XO chiedi a magicsound tramite M.P. invece, x quanto riguarda gli amplificatori, in termine di potenza il + muscoloso e' l' HARMAN KARDON pochi WATT MA' REALI .

    CIAO DA OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •