Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    110

    Il mio primo home theatre - parte II: i diffusori frontali


    Ho deciso di costruire piano piano un impianto home theatre di buon livello (mi sono stancato dell'impianto all-in-one philips con pessimi diffusori wireless). Il sintoamplificatore sarà un onkyo 576 (già acquistato, in arrivo), la stanza misura 4 m x 4.5 m, il mio budget mi permette max 250 euro per la coppia di diffusori frontali (piano piano acquisterò anche il subwoofer, il centrale, i surround e i back surround).
    Suggerimenti? Anche e soprattutto sui cavi di collegamento dei diffusori (sono completamente ignorante).

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    io da profano ma cmq che si è un pò interessato prima dell'acquisto ti consiglio le mie ottime Indiana Line HC 505...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    anche io prenderò lo stesso amplificatore che hai preso tu e ci abbinerò le indiana line arbour 4.06, il cui prezzo rientra nel tuo budget.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    110
    Le hc 505 sono 3 vie, le arbour 406 sono 2 vie: dovendo prendere in futuro un subwoofer, le 3 vie convengono comunque o sono un di più?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    non penso c'entri il fatto del subwoofer perchè le 3 vie del 505 sono un tweeter, un midrange e un woofer, potevi fare a meno di un 3 vie abbinato a un subwoofer se montava 2 woofer e un tweeter ma non è questo il caso.
    io ti ho consigliato la serie arbour perchè qui ho trovato opinioni concordi che la serie arbour sia meglio della hc, comunque c'è un 3 vie anche nella serie arbour è il 5.02 ma penso sia fuori dal tuo budget.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    110
    @ Daedalus

    mi sai dire qualcosa a proposito dei cavi? tipi, prezzi?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    sui cavi per collegare i diffusori so che sono i normali cavi di potenza a 2 fili e che più lungo è il cavo più larga deve essere la sezione, il manuale dei diffusori indiana line a tal proposito indica qual'è la sezione adeguata, per esempio se la distanza amplificatore-cassa è di 3 metri la sezione dovrà essere 1,1 mm quadrati, per 6 metri 2,2 mm e per 12 3,3 e così via.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da kalokkio
    Le hc 505 sono 3 vie, le arbour 406 sono 2 vie: dovendo prendere in futuro un subwoofer, le 3 vie convengono comunque o sono un di più?
    il sub lo devi prendere subito... i bassi non esistono con le hc-505... io ce l'ho avute, te lo assicuro....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    ti confermo ciò che ha detto ciuchino...il sub è assolutamente indispensabile...però se non hai tanti fondi a disposizione ti conviene aspettare...il sub è un investimento molto importante,non va trascurato.
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    110
    e se prendessi dalle indiana line arbour 3.06 come frontali, da spostare come surround in futuro? avendo la staffa di montaggio a muro per me sarebbero più comode, potrei sfruttare due stand meliconi che già ho e che hanno un punto di fissaggio diffusori a vite.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    potrebbe essere un'idea
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    110
    Ho bisogno di diffusori frontali montabili a parete, peso massimo intorno ai 3 kg, da abbinare all'onkyo 576. Avevo pensato indiana line arbour 3.06 ma forse sono troppo ridotti? La distanza dal punto di ascolto è di 3,5 metri. Budget sui 200 euro. Consigli?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Se hai già fatto un pensierino alle Indiana Line, vai ad ascoltarle. Per un utilizzo HT la serie HC potrebbe anche piacerti di più rispetto alla Arbour.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    110
    Però le arbour 306 sono le uniche con montaggio a parete. o sbaglio?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138

    se prendi i frontali arbour o prendi le torri 4.02 o 5.02 oppure i diffusori da scaffale 4.04 o 4.06. i 3.06 sono troppo piccoli è meglio che li metti come surround sono progettati per quello visto che sono gli unici della arbour con montaggio a parete.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •