Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Giusto......visto dal sistema che provieni....passare di colpo ad una riproduzione nettamente audiophile secondo me ti farebbe ricambiare a stretto giro.
    Sul fatto della scena e di un sound più morbido e articolato le 683 rispetto alle JBL non ti deluderanno in quanto queste ultime hanno la caratteristica di un sound tutto in primo piano, poi le stesse 683 non hanno nulla in comune con le 684
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    @ FRA 73 KL : io ho le 683 e ti posso dire che realmente le ho ascoltate a casa dopo 60 ore circa di rodaggio, perche nel centro dove le ho ascoltate ho avuto la tua stessa impressione, e quando le ho portate a casa la gamma medioalta era abbastanza chiusa ma poi dopo il rodaggio
    se a te piace ascoltare quella musica, tipo chitarre contrabassi be hai trovato il pane per i tuoi denti
    la differenza tra le 683 e le 684 ce e non di poco, ti spiego:
    innanzitutto le 683 hanno 2 woofer in alluminio carta kelvar, e sono gli stessi altoparlanti che monta per i sub, quindi scendono abbastanza in basso, con bassi corposi e mai invadenti, mentre le 684 hanno 2 midwoofer, quindi qui gia ce una differenza, poi la 683 ha un mid in fst senza sospensione in cui ti apre il palco con voci piu reali, l'unica cosa che hanno di simile e solo il tweeter.
    io ascoltandole testa a testa nel negozio la differenza c'era eccome se c'era, e quindi quoto la differenza di prezzo, ne vale tutti i 300 euro.
    un consiglio: prendi la valutazione dell'ascolto che potrai fare con questi diffusori in modo superficiale perche dopo il rodaggio il tutto cambia specie la gamma medioalta. purtroppo e difficile trovare un centro che abbia diffusori gia rodati.
    un consiglio personale? e un'ottimo acquisto, ed e difficile trovare di meglio a quel prezzo
    Ultima modifica di peppe69; 08-10-2008 alle 16:48

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    33
    Alla fine non ho resistito e, dopo aver valutato bene le mie reali esigenze, ho preso le 685 come frontali (ciliegio, bellissime)... che dire? al momento non ho ancora potuto provarle bene (sono in posizione di fortuna su due sedie, in attesa di stand) ma è stato come passare dalla notte al giorno (per ora parlo di HT)... il fronte anteriore si è aperto notevolmente e anche senza sub i risultati sono davvero ottimi (bassi profondi, dettaglio ecc)...anche per un orecchio poco allenato come il mio...

    il problema è che ora mi è venuta voglia di cambiare anche il centrale ( e poi i posteriori), cosa che farò più avanti quando e se le finanze me lo permetteranno... consigli in merito?

    ah... dimenticavo... per il rodaggio c'è qualche consiglio?
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Continua con la serie 600.

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    33
    C'è una grande differenza tra i due centrali della serie?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì c'è
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    33
    ma quello più grande (HTM61) non è sovradimensionato per le 685 come frontali...? è consigliabile ugualmente?...

    grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....i dialoghi sono importanti....esagerare inq uesto senso puà servire....ma l'HTM62 è comunque adeguato alle 685
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    33
    faccio comunque un passo avanti rispetto all'aplha center infinity (il modello grosso di qualche anno fa)?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    I tenderei a prendere più quello piccolo perchè sul centrale non ci escono solo i dialoghi e quindi è meglio un centrale più simile ai frontali.

    Se, invece, hai in mente di passare le 685 dietro e davanti vuoi andare su diffusori da terra allora meglio prendere il centrale più grande.

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    33
    grazie chiaro scuro... dici che comunque anche il "piccolo (HTM62)" è un passo avanti deciso rispetto al centrale infinity? (era il modello della serie alpha, quello più grande)

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ho mai visto e sentito il tuo centrale.

    Io facevo solo riferimento al fatto che è bene mantenere una certa omogeneità tra frontali e centrale.

    Ciao.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    quoto pienamente la timbrica deve essere uguale se no ci si trova un'impianto squilibrato, non so come le persone non se ne rendano conto

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Lupin
    faccio comunque un passo avanti rispetto all'aplha center infinity
    come qualità sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    ma perchè chiedere dei nomi se tanto non le si hanno sentite?! e perchè chiedere i "soliti noti" B&W, Focal, IL, Klipsch e non chiedere ad esempio pareri su Cav, o su Jamo magari... o delle bellissime NHT...

    insomma, se tanto ci si arma di cd+pazienza e si va a fare prove d'ascolto, tanto vale provare a sentire un po' di tutto, anche facendosi consigliare da quello che c'è in giro stabilendo un budget... a volte si ha la fortuna di trovare soluzioni alle quali da soli non si avrebbe pensato...


    cmq per dire la mia, il suono che cerchi delle chitarre e del basso morbido con il tuo yamaha 1400 non credo che lo troverai così facilmente nemmeno con questi diffusori. sulla carta mi butterei su Focal ma forse perchè non riesco ad immaginare quello yamaha con quelle B&W per ascoltare quella musica (semplicemente perchè non ho mai provato!)
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •