Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138

    cambiare diffusori a home theater compatto, si può?


    ho un sistema home theater compatto Philips hts3154, il punto debole è il comparto audio dato che i diffusori non valgono niente (addirittura hanno solo una via) e il subwoofer non si fa sentire praticamente mai.
    vorrei cambiarlo, so che sarebbe meglio comprare un amplificatore ma al momento non ho i fondi per prendere l'accoppiata amplificatore-diffusori di qualità.
    visto che i prezzi dei diffusori non sono soggetti a variazioni sostanziali nel tempo mentre invece gli amplificatori con il tempo costano meno avevo pensato di comprare intanto le casse e di collegarle all'amplificatore integrato del philips per poi più in la comprare un amplificatore dedicato, posso farlo?

    i dati tecnici che ho sono che l'amplificatore dell'home theater veicola satelliti da 4 ohm, cassa centrale e subwoofer da 8 ohm, per i diffusori da abbinare avevo pensato a uno di questi 3 kit:
    Jbl cs680
    Indiana Line hc206(coppia)+hc204(coppia)+hc304+hc808
    Canton Movie cd102

    quale è meglio? se ne avete altri che rientrano nel budget 600 euro consigliate pure.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per me è inutile perchè ilpunto debole della tua catena rimarrebbe il sinto Philips che ti farebbe sprecare almeno il 70% delle potenzialità dei nuovi diffusori.
    Se hai 600 euro a disposizione comincia a prendere un sinto decente con 2 frontali (anche IL) e momentaneamente lasci il sub del tuo kit....poi un pò alla volta cambi i pezzi rimanenti.....già iniziando così ti cambia il mondo.
    Ultima modifica di Doraimon; 29-09-2008 alle 14:08

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    dici che se prendo come amplificatore lo yamaha v463 e ci collego come centrale l'indiana line hc304 e come frontali hc204 lasciando sub e surround philips, faccio un bel passo avanti?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Diciamo di si anche se nella mia mente come ampli non c'era proprio lo Yamaha 463 !
    Non mi chiedere il perchè...se vai nella sezione ampli se ne stà già parlando animatamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    Al di là dello yamaha...qualunque ampli tu prenda sarà sicuramente meglio del tuo philips...
    Poi uno l'amplificatore lo sceglie in base ai propri gusti sonori
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    il problema è che non posso sceglierlo in base ai gusti perchè non ho possibilità di fare ascolti (sarò costretto a prendere i pezzi o su internet o nei grandi centri commerciali dove è impossibile fare ascolti), la scelta è ricaduta sullo yamaha perchè veicola l'audio non compresso ai diffusori così quando prenderò il lettore blu ray lascierò a lui decodificare i nuovi formati e trasferirli non compressi all'amplificatore.
    Sapete dirmi se gli amp yamaha suonano bene con le casse indiana line e con che altre casse suonano bene?

    un altro problema è rappresentato dal fatto che i diffusori posteriori dell'impiano philips hanno 4 ohm di impedenza e l'amp yamaha ne sostiene solo 6 così sono costretto a cambiare anche quelli.
    avevo intenzione di prendere come anteriori indiana line hc204 mentre posso lasciare centrale e sub philips perchè hanno 8 ohm, per i posteriori non ho intenzione di spendere come per i frontali, potrei puntare su gli indiana line nano? oppure consigliatemi voi qualche altra coppia che costi meno di 100 euro e abbia un impedenza di 6 o di 8 ohm.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612
    Ciao Daedalus,
    visto che abbiamo lo stesso HT ti chiedo se lo hai collegato a qualche altra sorgente (decoder, TV ...).
    So di essere sul filo dell'OT.
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    l'ho collegato il philips alla tv tramite component e all'antenna radio, non penso sia possibile collegarlo ad altro visto che come connessioni ha solo la scart e le prese stereo.
    avevo pensato di riutilizzarlo solo come lettore collegandolo all'amplificatore che comprerò ma non posso fare neanche questo perchè non ha ne uscita ottica ne coassiale per far passare l'audio.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612
    Io pure l'ho collegato in component al TV. Dal TV poi faccio uscire il doppico cavo bianco-rosso per avere un effetto amplificato Dolby Pro Logic.
    Sto seriamente pensando di prendere l'Onkyio 606 o in alternativa il 508 con il kit casse 5.1.
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138

    ti consiglio per la marca onkyo di partire dal 576 perchè i precedenti non sono a prova di futuro, nel senso che se un giorno decidessi di comprare un lettore blu ray che può decodificare i nuovi formati audio (dts hd, dolby true hd) e di collegarlo all'amp tramite hdmi i modelli precedenti al 576 trasferirebbero l'audio semplicemente alle casse della tv senza mandarlo ai diffusori dell'home theater.
    ti consiglio anche di lasciar perdere i diffusori onkyo perchè questa marca è famosa per costruire ottimi amplificatori ma non ottimi diffusori. è meglio che come casse scegli marche specializzate come indiana line, canton, jbl, klipsch, chario e via dicendo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •